Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Paolo (Solarino) e Maria (madre di Gesù)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa di San Paolo (Solarino) e Maria (madre di Gesù)

Chiesa di San Paolo (Solarino) vs. Maria (madre di Gesù)

La chiesa di San Paolo Apostolo è una delle due chiese parrocchiali, nonché la chiesa madre di Solarino. Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Analogie tra Chiesa di San Paolo (Solarino) e Maria (madre di Gesù)

Chiesa di San Paolo (Solarino) e Maria (madre di Gesù) hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Annunciazione, Arcangelo Gabriele, Atti degli Apostoli, Chiesa cattolica, Dio Padre, Fede, Gesù, Immacolata Concezione, Maria Addolorata, Sacro Cuore di Gesù, San Giuseppe, Spirito Santo, Trinità (cristianesimo).

Annunciazione

L'Annunciazione del Signore o della Beata Vergine Maria è l'annuncio del concepimento verginale e della nascita verginale di Gesù che viene fatto a sua madre Maria (per il Vangelo secondo Luca) e a suo padre Giuseppe (per il Vangelo secondo Matteo) dall'arcangelo Gabriele.

Annunciazione e Chiesa di San Paolo (Solarino) · Annunciazione e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Arcangelo Gabriele

Nelle religioni abramitiche, Gabriele (ebraico גַּבְרִיאֵל, Gavriʼel, latino Gabriel, greco Γαβριήλ, ebraico tiberiano Gaḇrîʼēl, arabo جبريل Jibrīl o Jibraeil), significa "Potenza di Dio ('El)" o "Dio ('El) è forte".

Arcangelo Gabriele e Chiesa di San Paolo (Solarino) · Arcangelo Gabriele e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Atti degli Apostoli

Gli Atti degli Apostoli sono un testo contenuto nel Nuovo Testamento, scritto in greco.

Atti degli Apostoli e Chiesa di San Paolo (Solarino) · Atti degli Apostoli e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Chiesa di San Paolo (Solarino) · Chiesa cattolica e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Dio Padre

L'appellativo Dio Padre è dato in alcune religioni al Dio supremo.

Chiesa di San Paolo (Solarino) e Dio Padre · Dio Padre e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Fede

La fede secondo l'accezione più comune è la disposizione ad accogliere come vere le informazioni di cui non si ha una conoscenza diretta, basandosi sull'autorità altrui (del maestro, dell'amico, di un documento, etc.). In tal senso è illuminante un passo tratto dalle Confessioni di sant'Agostino:«Tu mi facesti considerare l'incalcolabile numero dei fatti a cui credevo senza vederli, senza assistere al loro svolgimento, quale la moltitudine degli eventi storici, delle notizie di luoghi e città mai visitate di persona, delle cose per cui necessariamente, se vogliamo agire comunque nella vita, diamo credito agli amici, ai medici, a persone di ogni genere; e infine come ero saldamente certo dell'identità dei miei genitori, benché nulla potessi saperne senza prestare fede a ciò che udivo».

Chiesa di San Paolo (Solarino) e Fede · Fede e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Chiesa di San Paolo (Solarino) e Gesù · Gesù e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Immacolata Concezione

L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento; tale dogma non va confuso con il concepimento verginale di Gesù da parte di Maria.

Chiesa di San Paolo (Solarino) e Immacolata Concezione · Immacolata Concezione e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Maria Addolorata

Maria Addolorata (o Maria Dolorosa, Madonna Addolorata, L'Addolorata oppure Madonna dei sette dolori), in latino "Mater Dolorosa", è un titolo con cui viene molte volte chiamata ed invocata dai cristiani Maria, la madre di Gesù.

Chiesa di San Paolo (Solarino) e Maria Addolorata · Maria (madre di Gesù) e Maria Addolorata · Mostra di più »

Sacro Cuore di Gesù

Il Sacro Cuore di Gesù è il cuore di Gesù a cui i cristiani della Chiesa cattolica rendono culto.

Chiesa di San Paolo (Solarino) e Sacro Cuore di Gesù · Maria (madre di Gesù) e Sacro Cuore di Gesù · Mostra di più »

San Giuseppe

San Giuseppe (Yosef; in greco antico) secondo il Nuovo Testamento è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù; è definito come uomo giusto.

Chiesa di San Paolo (Solarino) e San Giuseppe · Maria (madre di Gesù) e San Giuseppe · Mostra di più »

Spirito Santo

Lo Spirito Santo è, nella tradizione cristiana, lo spirito di Dio.

Chiesa di San Paolo (Solarino) e Spirito Santo · Maria (madre di Gesù) e Spirito Santo · Mostra di più »

Trinità (cristianesimo)

La Trinità è una dottrina centrale delle più diffuse chiese cristiane, quali la cattolica e quelle ortodosse, oltre che delle Chiese riformate storiche come quella luterana, quella calvinista e quella anglicana.

Chiesa di San Paolo (Solarino) e Trinità (cristianesimo) · Maria (madre di Gesù) e Trinità (cristianesimo) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa di San Paolo (Solarino) e Maria (madre di Gesù)

Chiesa di San Paolo (Solarino) ha 123 relazioni, mentre Maria (madre di Gesù) ha 247. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.51% = 13 / (123 + 247).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa di San Paolo (Solarino) e Maria (madre di Gesù). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »