Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Contrada Sant'Ambrogio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Contrada Sant'Ambrogio

Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) vs. Contrada Sant'Ambrogio

La chiesa di Sant'Ambrogio è un luogo di culto cattolico di Legnano. La contrada Sant'Ambrogio è una delle otto contrade in cui è divisa la città lombarda di Legnano.

Analogie tra Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Contrada Sant'Ambrogio

Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Contrada Sant'Ambrogio hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Altare, Bronzo, Chiesa (architettura), Chiesa di San Salvatore (Legnano), Legnano, Leone da Perego, Liber Notitiae Sanctorum Mediolani, Olona, Oro, Parroco, Sant'Ambrogio, Tesoro.

Altare

Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.

Altare e Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) · Altare e Contrada Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Bronzo

Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata con un metallo che può essere alluminio, nichel e berillio.

Bronzo e Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) · Bronzo e Contrada Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Chiesa (architettura) e Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) · Chiesa (architettura) e Contrada Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Chiesa di San Salvatore (Legnano)

La chiesa di San Salvatore era un luogo di culto cattolico di Legnano.

Chiesa di San Salvatore (Legnano) e Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) · Chiesa di San Salvatore (Legnano) e Contrada Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Legnano

Legnano (AFI:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima. Cfr. A.A.V.V., Profilo storico della città di Legnano, 1984, p. 19.) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo.

Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Legnano · Contrada Sant'Ambrogio e Legnano · Mostra di più »

Leone da Perego

Fu il primo frate francescano nominato arcivescovo di Milano.

Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Leone da Perego · Contrada Sant'Ambrogio e Leone da Perego · Mostra di più »

Liber Notitiae Sanctorum Mediolani

Il Liber Notitiae Sanctorum Mediolani è un manoscritto conservato presso la Biblioteca capitolare di Milano con elenchi relativi alle chiese dell'arcidiocesi di Milano.

Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Liber Notitiae Sanctorum Mediolani · Contrada Sant'Ambrogio e Liber Notitiae Sanctorum Mediolani · Mostra di più »

Olona

L'Olona (Ulona, Urona oppure Uòna in lombardo) è un fiume italiano lungo 71 km, il cui corso si sviluppa interamente in Lombardia.

Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Olona · Contrada Sant'Ambrogio e Olona · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Oro · Contrada Sant'Ambrogio e Oro · Mostra di più »

Parroco

Il parroco è, nella Chiesa cattolica, il presbitero che il vescovo invia a presiedere una parrocchia.

Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Parroco · Contrada Sant'Ambrogio e Parroco · Mostra di più »

Sant'Ambrogio

Conosciuto anche come Ambrogio di Treviri, per il luogo di nascita, o più comunemente come Ambrogio di Milano, la città di cui assieme a san Carlo Borromeo e san Galdino è patrono e della quale fu vescovo dal 374 fino alla morte, nella quale è presente la basilica a lui dedicata che ne conserva le spoglie.

Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Sant'Ambrogio · Contrada Sant'Ambrogio e Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Tesoro

Il tesoro (dal greco θησαυρός - thesauros, in latino thesaurus) è un accumulo di ricchezze (oggetti d'oro e d'argento, monete, pietre preziose, gioielli).

Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Tesoro · Contrada Sant'Ambrogio e Tesoro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Contrada Sant'Ambrogio

Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) ha 40 relazioni, mentre Contrada Sant'Ambrogio ha 71. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 10.81% = 12 / (40 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa di Sant'Ambrogio (Legnano) e Contrada Sant'Ambrogio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »