Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa ortodossa e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa ortodossa e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Chiesa ortodossa vs. Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte). Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.

Analogie tra Chiesa ortodossa e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Chiesa ortodossa e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli hanno 48 punti in comune (in Unionpedia): Anatema, Autocefalia, Celibato ecclesiastico, Chiesa cattolica, Chiesa di Grecia, Chiesa greco-ortodossa di Antiochia, Chiesa latina, Chiesa ortodossa, Chiesa ortodossa bulgara, Chiesa ortodossa copta, Chiesa ortodossa di Costantinopoli, Chiesa ortodossa di Gerusalemme, Chiesa ortodossa rumena, Chiesa ortodossa russa, Concilio, Concilio di Calcedonia, Confermazione, Confessione di fede, Costantinopoli, Cristo, Ecumenismo, Eresia, Eucaristia, Eustazio di Costantinopoli, Filioque, Gerusalemme, Giurisdizione, Grande Scisma, Impero ottomano, Massimo il Confessore, ..., Matrimonio, Michele I Cerulario, Monofisismo, Monte Athos, Ortodossia, Pane azzimo, Papa Leone I, Papa Leone IX, Patriarcato (cristianesimo), Patriarcato di Alessandria, Pentarchia, Primus inter pares, Quarta crociata, Rito bizantino, Roma, Scomunica, Spirito Santo, Venezia. Espandi índice (18 più) »

Anatema

L'espressione anatema ha assunto nei secoli e nelle varie culture significati differenti: da offerta rivolta a una divinità, a una situazione di esclusione e a una sorta di maledizione.

Anatema e Chiesa ortodossa · Anatema e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Autocefalia

La Chiesa cristiana, fondata dagli Apostoli nell'antico Impero romano, è dotata di una precisa gerarchia ecclesiale.

Autocefalia e Chiesa ortodossa · Autocefalia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Celibato ecclesiastico

Il celibato ecclesiastico è la prassi per cui una chiesa riserva alcuni ordini sacri a uomini non sposati.

Celibato ecclesiastico e Chiesa ortodossa · Celibato ecclesiastico e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Chiesa ortodossa · Chiesa cattolica e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa di Grecia

La Chiesa di Grecia (Ἐκκλησία τῆς Ἑλλάδος / Εκκλησία της Ελλάδος) è una chiesa cristiana autocefala, afferente alla comunione della Chiesa ortodossa.

Chiesa di Grecia e Chiesa ortodossa · Chiesa di Grecia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa greco-ortodossa di Antiochia

La Chiesa greco-ortodossa di Antiochia, nota anche col nome di «Patriarcato ortodosso di Antiochia e tutto l'oriente», «Chiesa ortodossa di Antiochia e tutto l'oriente», «Chiesa apostolica ortodossa di Antiochia» e «Chiesa ortodossa di Antiochia»,(بطريركية أنطاكية وسائر المشرق للروم الأرثوذكس), è una Chiesa ortodossa orientale autocefala e rappresenta la principale erede del cristianesimo siriaco.

Chiesa greco-ortodossa di Antiochia e Chiesa ortodossa · Chiesa greco-ortodossa di Antiochia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa latina

Per Chiesa latina si intende l'insieme di quelle chiese particolari − "nelle quali e dalle quali sussiste la sola e unica Chiesa cattolica" − sorte nelle parti occidentali dell'Impero romano, dove il latino era la lingua di studio e cultura, e che ora usano nella propria liturgia i riti liturgici latini, quali quello romano e quello ambrosiano.

Chiesa latina e Chiesa ortodossa · Chiesa latina e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Chiesa ortodossa e Chiesa ortodossa · Chiesa ortodossa e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa ortodossa bulgara

La Chiesa ortodossa bulgara (bulgaro: Българска православна църква, Bălgarska pravoslavna cărkva) è una Chiesa cristiana ortodossa autocefala, con 6,5 milioni di fedeli in Bulgaria e un numero di fedeli tra 1,5 e 2,0 milioni nei restanti paesi europei, nelle Americhe e in Australia.

Chiesa ortodossa e Chiesa ortodossa bulgara · Chiesa ortodossa bulgara e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa ortodossa copta

La Chiesa copta è una chiesa cristiana miafisita (impropriamente detta monofisita, definizione non accettata né dai copti né dagli etiopi).

Chiesa ortodossa e Chiesa ortodossa copta · Chiesa ortodossa copta e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa ortodossa di Costantinopoli

La Chiesa ortodossa di Costantinopoli (o “Chiesa bizantina”) fu una delle prime Chiese cristiane dell'Impero romano e una componente dell'antica Pentarchia romana.

Chiesa ortodossa e Chiesa ortodossa di Costantinopoli · Chiesa ortodossa di Costantinopoli e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa ortodossa di Gerusalemme

La Chiesa ortodossa di Gerusalemme fa parte della Chiesa greco-ortodossa, che riconosce al patriarca ecumenico di Costantinopoli il titolo di "primo tra pari" (primus inter pares).

Chiesa ortodossa e Chiesa ortodossa di Gerusalemme · Chiesa ortodossa di Gerusalemme e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa ortodossa rumena

La Chiesa ortodossa romena (Biserica Ortodoxă Română in romeno) è una chiesa ortodossa autocefala.

Chiesa ortodossa e Chiesa ortodossa rumena · Chiesa ortodossa rumena e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa ortodossa russa

La Chiesa ortodossa russa (in russo: русская православная церковь), o Patriarcato di Mosca (in russo: Московский Патриархат), è una Chiesa ortodossa autocefala, guidata dal Patriarca di Mosca e di tutte le Russie e in piena comunione con le altre Chiese ortodosse.

Chiesa ortodossa e Chiesa ortodossa russa · Chiesa ortodossa russa e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Concilio

Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.

Chiesa ortodossa e Concilio · Concilio e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Concilio di Calcedonia

Il concilio di Calcedonia, quarto concilio ecumenico della storia del cristianesimo, fu convocato dall'imperatore Marciano ed ebbe luogo nella città omonima nel 451.

Chiesa ortodossa e Concilio di Calcedonia · Concilio di Calcedonia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Confermazione

La confermazione, nota più comunemente come cresima, è un sacramento della Chiesa cattolica e ortodossa che esprime la discesa dello Spirito Santo sui credenti tramite l'imposizione delle mani da parte degli apostoli e dai loro successori, i vescovi.

Chiesa ortodossa e Confermazione · Confermazione e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Confessione di fede

Per confessione di fede, o professione di fede, si intende la pubblica dichiarazione, in forma più o meno articolata, da parte di una chiesa cristiana, di un raggruppamento di cristiani oppure di un singolo cristiano, del contenuto della propria fede e delle sue implicazioni.

Chiesa ortodossa e Confessione di fede · Confessione di fede e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Chiesa ortodossa e Costantinopoli · Costantinopoli e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Cristo

Cristo (dal greco Χριστός, Christós) è la traduzione greca del termine ebraico מָשִׁיחַ (mašíakh, cioè "unto"), dal quale proviene l'italiano Messia.

Chiesa ortodossa e Cristo · Cristo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Ecumenismo

L'ecumenismo è il movimento che tende a riavvicinare e a riunire tutti i fedeli cristiani e quelli delle diverse Chiese.

Chiesa ortodossa e Ecumenismo · Ecumenismo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Eresia

Eresia è un termine storico religioso e teologico che indica una dottrina considerata come deviante da un movimento religioso appartenente alla stessa tradizione.

Chiesa ortodossa e Eresia · Eresia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Eucaristia

Per gran parte delle Chiese cristiane l'eucaristía, o comunione, o santa cena, è il sacramento istituito da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Chiesa ortodossa e Eucaristia · Eucaristia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Eustazio di Costantinopoli

Eustazio era il protopresbitero del palazzo imperiale, quando fu innalzato al trono patriarcale dall'imperatore Basilio II.

Chiesa ortodossa e Eustazio di Costantinopoli · Eustazio di Costantinopoli e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Filioque

L'espressione latina Filioque significa "e dal Figlio".

Chiesa ortodossa e Filioque · Filioque e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Chiesa ortodossa e Gerusalemme · Gerusalemme e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Giurisdizione

Il termine giurisdizione (dal latino iurisdictio, a sua volta derivato da ius dicere), in diritto, viene utilizzato con diversi significati tra loro connessi.

Chiesa ortodossa e Giurisdizione · Giurisdizione e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Grande Scisma

Il Grande Scisma, conosciuto dalla storiografia occidentale come Scisma d'Oriente e definito dagli Ortodossi Scisma dei Latini o Scisma d'Occidente, fu l'evento che, rompendo l'unità di quella che fu la Chiesa di Stato dell'Impero romano basata sulla Pentarchia, divise la Cristianità Calcedonese fra la Chiesa cattolica occidentale, che aveva sviluppato il concetto del primato (anche giurisdizionale) del Vescovo di Roma (in quanto considerato successore dell'Apostolo Pietro), e la Chiesa ortodossa orientale, che invece riteneva di rappresentare la continuità della chiesa indivisa del primo millennio, senza cedimenti a quelle che riteneva innovazioni dei Latini.

Chiesa ortodossa e Grande Scisma · Grande Scisma e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Chiesa ortodossa e Impero ottomano · Impero ottomano e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Massimo il Confessore

La biografia ufficiale di Massimo risale al X secolo.

Chiesa ortodossa e Massimo il Confessore · Massimo il Confessore e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Matrimonio

Il matrimonio è un negozio giuridico che indica l'unione fra due o più persone, a fini civili, religiosi o ad entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.

Chiesa ortodossa e Matrimonio · Matrimonio e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Michele I Cerulario

Michele Cerulario apparteneva a una famiglia aristocratica di Bisanzio.

Chiesa ortodossa e Michele I Cerulario · Michele I Cerulario e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Monofisismo

Il monofisismo (dal greco monos, «unico», e physis, «natura») è il termine usato nella teologia cattolica e nella storiografia occidentale per indicare la forma di cristologia, elaborata nel V secolo dall'archimandrita greco Eutiche, secondo la quale la natura umana di Gesù era assorbita da quella divina e dunque in lui era presente solo la natura divina.

Chiesa ortodossa e Monofisismo · Monofisismo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Monte Athos

Il Monte Athos o repubblica monastica del Monte Athos (Αυτόνομη Μοναστική Πολιτεία Αγίου Όρους Aftónomi Monastikí Politía Agíou Órous) è un territorio autonomo della Grecia, dotato di uno statuto speciale di autogoverno (art. 105 della Costituzione greca).

Chiesa ortodossa e Monte Athos · Monte Athos e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Ortodossia

L'ortodossia (dal greco όρθος, "retto", "corretto" e δόξα, "opinione", "dottrina") è l'accettazione piena e coerente dei principi di una dottrina.

Chiesa ortodossa e Ortodossia · Ortodossia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Pane azzimo

Pane azzimo Il pane azzimo o azimo (dal greco ἀζύμη.

Chiesa ortodossa e Pane azzimo · Pane azzimo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Papa Leone I

Il pontificato di Leone, come quello di Gregorio I, fu il più significativo e importante dell'antichità cristiana.

Chiesa ortodossa e Papa Leone I · Papa Leone I e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Papa Leone IX

Tedesco di lingua ed etnia, proveniva da una nobile famiglia dell'Alsazia: il padre era Ugo IV di Nordgau, conte di Nordgau (Bassa Alsazia), imparentato con l'imperatore Corrado II, e la madre Edvige di Dabo, era figlia del conte Luigi di Dabo.

Chiesa ortodossa e Papa Leone IX · Papa Leone IX e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Patriarcato (cristianesimo)

Il patriarcato è un gruppo di diocesi che fanno riferimento alla sede ed al vescovo che ha il titolo di patriarca.

Chiesa ortodossa e Patriarcato (cristianesimo) · Patriarcato (cristianesimo) e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Patriarcato di Alessandria

Il Patriarcato di Alessandria è il nome tradizionale della Chiesa cristiana di Alessandria d'Egitto, sorta, secondo la tradizione, con la predicazione dell'evangelista Marco.

Chiesa ortodossa e Patriarcato di Alessandria · Patriarcato di Alessandria e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Pentarchia

Nella storia del cristianesimo, per pentarchia s'intende la teoria secondo la quale il governo della cristianità intera era affidato congiuntamente alle cinque sedi episcopali più importanti del mondo romano: Roma, Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, e Gerusalemme.

Chiesa ortodossa e Pentarchia · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Pentarchia · Mostra di più »

Primus inter pares

Primus inter pares è un'espressione latina (letteralmente significa "primo tra i pari"), con la quale si identifica una persona rappresentativa in un gruppo di altre che sono al suo stesso livello e con pari dignità; la funzione del primus inter pares è di guida e di coordinamento, ed i suoi poteri sono vincolati dalla condizione stessa di essere a capo di persone sue pari.

Chiesa ortodossa e Primus inter pares · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Primus inter pares · Mostra di più »

Quarta crociata

La quarta crociata fu indetta da papa Innocenzo III all'indomani della propria elezione al soglio pontificio nel 1198.

Chiesa ortodossa e Quarta crociata · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Quarta crociata · Mostra di più »

Rito bizantino

Il rito bizantino, detto anche rito costantinopolitano o rito greco-bizantino e conosciuto in Occidente anche con il nome di "rito greco", è il rito liturgico utilizzato (in diverse lingue) da tutte le Chiese ortodosse d'Oriente e da alcune chiese ''sui iuris'' di tradizione orientale all'interno della Chiesa cattolica, soprattutto nel passato denominate anche uniati.

Chiesa ortodossa e Rito bizantino · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Rito bizantino · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Chiesa ortodossa e Roma · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Roma · Mostra di più »

Scomunica

La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Chiesa ortodossa e Scomunica · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Scomunica · Mostra di più »

Spirito Santo

Lo Spirito Santo è, nella tradizione cristiana, lo spirito di Dio.

Chiesa ortodossa e Spirito Santo · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Spirito Santo · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Chiesa ortodossa e Venezia · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa ortodossa e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Chiesa ortodossa ha 224 relazioni, mentre Patriarcato ecumenico di Costantinopoli ha 296. Come hanno in comune 48, l'indice di Jaccard è 9.23% = 48 / (224 + 296).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa ortodossa e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »