Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiese (fiume) e Comunità delle Giudicarie

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiese (fiume) e Comunità delle Giudicarie

Chiese (fiume) vs. Comunità delle Giudicarie

Il Chiese (Cés in lombardo, Clesus o Cleusis in latino) è un fiume italiano lungo 160 km, il diciottesimo per lunghezza fra i fiumi italiani, maggiore fra i subaffluenti del Po. La Comunità territoriale delle Giudicarie (C8) è una comunità di valle della Provincia autonoma di Trento.

Analogie tra Chiese (fiume) e Comunità delle Giudicarie

Chiese (fiume) e Comunità delle Giudicarie hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Altitudine, Bondone, Chilometro quadrato, Giudicarie, Livello del mare, Lombardia, Provincia autonoma di Trento, Provincia di Brescia, Sarca, Storo, Val Rendena.

Altitudine

L'altitudine è la distanza verticale di un oggetto da un livello noto (di riferimento), chiamato livello zero.

Altitudine e Chiese (fiume) · Altitudine e Comunità delle Giudicarie · Mostra di più »

Bondone

Bondone (Bondù, in dialetto trentino) è un comune italiano di 666 abitanti della provincia di Trento.

Bondone e Chiese (fiume) · Bondone e Comunità delle Giudicarie · Mostra di più »

Chilometro quadrato

Il chilometro quadrato (il cui simbolo è km² e che è spesso erroneamente abbreviato con kmq) è un'unità di misura di superficie ed è per definizione l'area racchiusa da un quadrato di lato pari ad un 1 chilometro.

Chiese (fiume) e Chilometro quadrato · Chilometro quadrato e Comunità delle Giudicarie · Mostra di più »

Giudicarie

Il nome Giudicarie è utilizzato per definire una zona del Trentino occidentale che comprende l'alto corso del Sarca immissario del lago di Garda, dalla sorgente nell'alta Val Rendena fino alla forra del Limarò (m 270) e del Chiese fino al suo sbocco nel lago d'Idro (m 368).

Chiese (fiume) e Giudicarie · Comunità delle Giudicarie e Giudicarie · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Chiese (fiume) e Livello del mare · Comunità delle Giudicarie e Livello del mare · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Chiese (fiume) e Lombardia · Comunità delle Giudicarie e Lombardia · Mostra di più »

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Autonome Provinz Trient in tedesco, Provincia Autonoma de Trent in ladino, Sèlbstendig Provintz vo Tria in cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provincia de Trent in dialetto trentino), comunemente nota come Trentino, è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento.

Chiese (fiume) e Provincia autonoma di Trento · Comunità delle Giudicarie e Provincia autonoma di Trento · Mostra di più »

Provincia di Brescia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia (pruìnsa de Brèsa in dialetto bresciano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia.

Chiese (fiume) e Provincia di Brescia · Comunità delle Giudicarie e Provincia di Brescia · Mostra di più »

Sarca

Il Sarca o la Sarca è un fiume del Trentino, principale immissario del lago di Garda.

Chiese (fiume) e Sarca · Comunità delle Giudicarie e Sarca · Mostra di più »

Storo

Storo (Stòr in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento.

Chiese (fiume) e Storo · Comunità delle Giudicarie e Storo · Mostra di più »

Val Rendena

La Val Rendena è una valle del Trentino-Alto Adige, in provincia di Trento, racchiusa fra l'Adamello a ovest e il Gruppo del Brenta a est. Inizia a sud presso l'abitato di Verdesina e si conclude a nord presso l'abitato di Carisolo dove si dirama verso ovest con il nome di Val Genova e verso est nella Val di Campiglio con le sue laterali: Val Brenta, Vallesinella, Val Agola e Val Nambrone, fino alla famosa località turistica di Madonna di Campiglio. Essa è percorsa dal fiume Sarca (Sarca di Val Genova, Sarca di Nambrone e Sarca di Campiglio).

Chiese (fiume) e Val Rendena · Comunità delle Giudicarie e Val Rendena · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiese (fiume) e Comunità delle Giudicarie

Chiese (fiume) ha 98 relazioni, mentre Comunità delle Giudicarie ha 52. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 7.33% = 11 / (98 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiese (fiume) e Comunità delle Giudicarie. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »