Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chimica e Termogravimetria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chimica e Termogravimetria

Chimica vs. Termogravimetria

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione. La termogravimetria (TG) (o analisi termogravimetrica (TGA)) è una tecnica sperimentale di caratterizzazione dei materiali rientrante nella più ampia famiglia dell'analisi termica.

Analogie tra Chimica e Termogravimetria

Chimica e Termogravimetria hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Analisi termica, Anidride carbonica, Assorbimento gas-liquido, Azoto, Calorimetria differenziale a scansione, Cinetica chimica, Composto inorganico, Composto organico, Energia di attivazione, Gas, Massa (fisica), Metallo, Monossido di carbonio, Ossigeno, Polimero, Reattività, Scienza dei materiali, Spettroscopia, Spettroscopia infrarossa, Temperatura, Velocità di reazione.

Analisi termica

L'analisi termica consiste in una serie di tecniche analitiche il cui scopo è quello di studiare la variazione di una data proprietà fisica in funzione della temperatura.

Analisi termica e Chimica · Analisi termica e Termogravimetria · Mostra di più »

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Anidride carbonica e Chimica · Anidride carbonica e Termogravimetria · Mostra di più »

Assorbimento gas-liquido

Nell'industria chimica con il termine assorbimento si intende un'operazione unitaria consistente nel trasferire uno o più componenti di una miscela gassosa dalla loro fase di gas verso una fase liquida.

Assorbimento gas-liquido e Chimica · Assorbimento gas-liquido e Termogravimetria · Mostra di più »

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Azoto e Chimica · Azoto e Termogravimetria · Mostra di più »

Calorimetria differenziale a scansione

La calorimetria differenziale a scansione, nota anche con la sigla DSC (dall'inglese differential scanning calorimetry), è, insieme all'analisi termica differenziale (DTA), la principale tecnica di analisi termica utilizzabile per caratterizzare molti tipi di materiali tra cui polimeri, metalli e materiali ceramici.

Calorimetria differenziale a scansione e Chimica · Calorimetria differenziale a scansione e Termogravimetria · Mostra di più »

Cinetica chimica

La cinetica chimica è quella branca della chimica che studia la velocità di reazione e i fattori che la influenzano.

Chimica e Cinetica chimica · Cinetica chimica e Termogravimetria · Mostra di più »

Composto inorganico

Si definisce composto inorganico qualsiasi composto chimico che non contenga atomi di carbonio, o in cui questo elemento abbia numero di ossidazione +4.

Chimica e Composto inorganico · Composto inorganico e Termogravimetria · Mostra di più »

Composto organico

Si definisce composto organico un composto in cui uno o più atomi di carbonio sono uniti tramite legame covalente ad atomi di altri elementi (principalmente idrogeno, ossigeno, azoto).

Chimica e Composto organico · Composto organico e Termogravimetria · Mostra di più »

Energia di attivazione

In cinetica chimica l'energia di attivazione è l'energia minima necessaria ad un sistema per innescare una reazione chimica.

Chimica e Energia di attivazione · Energia di attivazione e Termogravimetria · Mostra di più »

Gas

Un gas è un aeriforme la cui temperatura è superiore alla temperatura critica; di conseguenza, i gas non possono essere liquefatti senza prima essere raffreddati, al contrario dei vapori.

Chimica e Gas · Gas e Termogravimetria · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Chimica e Massa (fisica) · Massa (fisica) e Termogravimetria · Mostra di più »

Metallo

Il metallo è un materiale conduttore di calore e di elettricità, capace di riflettere la luce (dando luogo in tal modo alla cosiddetta lucentezza metallica), che può essere attaccato dagli acidi (con sviluppo di idrogeno) e dalle basi, spesso con buone caratteristiche di resistenza meccanica.

Chimica e Metallo · Metallo e Termogravimetria · Mostra di più »

Monossido di carbonio

Il monossido di carbonio (o ossido di carbonio o ossido carbonioso) è un gas velenoso particolarmente insidioso in quanto inodore e insapore.

Chimica e Monossido di carbonio · Monossido di carbonio e Termogravimetria · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Chimica e Ossigeno · Ossigeno e Termogravimetria · Mostra di più »

Polimero

Un polimero (dal greco "che ha molte parti") è una macromolecola, ovvero una molecola dall'elevato peso molecolare, costituita da un gran numero di gruppi molecolari (detti unità ripetitive) uguali o diversi (nei copolimeri), uniti "a catena" mediante la ripetizione dello stesso tipo di legame (covalente).

Chimica e Polimero · Polimero e Termogravimetria · Mostra di più »

Reattività

Con il termine reattività si intende la tendenza di una particolare specie chimica a reagire in presenza di altri particolari reagenti.

Chimica e Reattività · Reattività e Termogravimetria · Mostra di più »

Scienza dei materiali

La scienza dei materiali è una disciplina basata sulla chimica, sulla fisica e in parte sull'ingegneria, che tratta la progettazione, la produzione e l'uso di tutte le classi esistenti di materiali (tra cui i metalli, le ceramiche, i semiconduttori, i polimeri e i biomateriali) e l'interazione dei materiali con l'ambiente, la salute, l'economia e l'industria.

Chimica e Scienza dei materiali · Scienza dei materiali e Termogravimetria · Mostra di più »

Spettroscopia

La misura e lo studio di uno spettro è chiamato spettroscopia.

Chimica e Spettroscopia · Spettroscopia e Termogravimetria · Mostra di più »

Spettroscopia infrarossa

La spettroscopia infrarossa o spettroscopia IR è una tecnica spettroscopica di assorbimento normalmente utilizzata nel campo della chimica analitica e della caratterizzazione dei materiali, oltre che in chimica fisica per lo studio dei legami chimici.

Chimica e Spettroscopia infrarossa · Spettroscopia infrarossa e Termogravimetria · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Chimica e Temperatura · Temperatura e Termogravimetria · Mostra di più »

Velocità di reazione

In cinetica chimica, con velocità di reazione si intende la variazione di concentrazione dei reagenti o dei prodotti, o della massa o di una delle proprietà della reazione nel tempo.

Chimica e Velocità di reazione · Termogravimetria e Velocità di reazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chimica e Termogravimetria

Chimica ha 452 relazioni, mentre Termogravimetria ha 105. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 3.77% = 21 / (452 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chimica e Termogravimetria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »