Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

China Open 2016 - Singolare femminile e Kateřina Siniaková

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra China Open 2016 - Singolare femminile e Kateřina Siniaková

China Open 2016 - Singolare femminile vs. Kateřina Siniaková

Garbiñe Muguruza era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta al terzo turno da Petra Kvitová. Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Analogie tra China Open 2016 - Singolare femminile e Kateřina Siniaková

China Open 2016 - Singolare femminile e Kateřina Siniaková hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Alison Riske, Belinda Bencic, Carla Suárez Navarro, Caroline Wozniacki, Christina McHale, Coco Vandeweghe, Garbiñe Muguruza, Irina-Camelia Begu, Johanna Konta, Kristina Mladenovic, Laura Siegemund, Louisa Chirico, Lucie Šafářová, Peng Shuai, Simona Halep, Tímea Babos, Zhang Shuai (tennista).

Alison Riske

Alison è figlia di Al e Carol Riske.

Alison Riske e China Open 2016 - Singolare femminile · Alison Riske e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Belinda Bencic

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York.

Belinda Bencic e China Open 2016 - Singolare femminile · Belinda Bencic e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Carla Suárez Navarro e China Open 2016 - Singolare femminile · Carla Suárez Navarro e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e China Open 2016 - Singolare femminile · Caroline Wozniacki e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

China Open 2016 - Singolare femminile e Christina McHale · Christina McHale e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Coco Vandeweghe

Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione n° 9.

China Open 2016 - Singolare femminile e Coco Vandeweghe · Coco Vandeweghe e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

China Open 2016 - Singolare femminile e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

China Open 2016 - Singolare femminile e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Johanna Konta

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012.

China Open 2016 - Singolare femminile e Johanna Konta · Johanna Konta e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

China Open 2016 - Singolare femminile e Kristina Mladenovic · Kateřina Siniaková e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Laura Siegemund

Da piccola ha vissuto anche in Arabia Saudita e Indonesia, Paesi in cui si era trasferito per motivi di lavoro suo padre, ingegnere.

China Open 2016 - Singolare femminile e Laura Siegemund · Kateřina Siniaková e Laura Siegemund · Mostra di più »

Louisa Chirico

Nessuna descrizione.

China Open 2016 - Singolare femminile e Louisa Chirico · Kateřina Siniaková e Louisa Chirico · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

China Open 2016 - Singolare femminile e Lucie Šafářová · Kateřina Siniaková e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

China Open 2016 - Singolare femminile e Peng Shuai · Kateřina Siniaková e Peng Shuai · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

China Open 2016 - Singolare femminile e Simona Halep · Kateřina Siniaková e Simona Halep · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

China Open 2016 - Singolare femminile e Tímea Babos · Kateřina Siniaková e Tímea Babos · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

China Open 2016 - Singolare femminile e Zhang Shuai (tennista) · Kateřina Siniaková e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra China Open 2016 - Singolare femminile e Kateřina Siniaková

China Open 2016 - Singolare femminile ha 61 relazioni, mentre Kateřina Siniaková ha 157. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 7.80% = 17 / (61 + 157).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra China Open 2016 - Singolare femminile e Kateřina Siniaková. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »