Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chirurgia e Obesità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chirurgia e Obesità

Chirurgia vs. Obesità

Per chirurgia (gr: cheirourgia da χείρ, χειρός, mano ed ἔργον, opera) etimologicamente si intende un'attività lavorativa manuale. Lobesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può portare effetti negativi sulla salute con una conseguente riduzione dell'aspettativa di vita.

Analogie tra Chirurgia e Obesità

Chirurgia e Obesità hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Diagnosi, Epidemia, Linfedema, Malattia, Malattia infettiva, Neoplasia, Ortopedia, Urologia.

Diagnosi

La diagnosi dal latino diagnōsis, attraverso il greco antico διάγνωσις (diágnōsis), da διαγιγνώσκειν (diaghignóskein, capire), formato da διά (diá, attraverso) + γιγνώσκειν (ghignóskein, conoscere), è la procedura di ricondurre un fenomeno o un gruppo di fenomeni, dopo averne considerato ogni aspetto, a una categoria.

Chirurgia e Diagnosi · Diagnosi e Obesità · Mostra di più »

Epidemia

Si definisce epidemia (dal greco ἐπί + δήμος, lett.: sopra il popolo, sopra le persone) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nel tempo, avente la stessa origine.

Chirurgia e Epidemia · Epidemia e Obesità · Mostra di più »

Linfedema

Per linfedema in campo medico, si intende una condizione in cui avviene un accumulo anormale di linfa dovuto ad un'anomalia a livello del sistema linfatico.

Chirurgia e Linfedema · Linfedema e Obesità · Mostra di più »

Malattia

Una malattia (o patologia) è una condizione anormale di un organismo, causata da alterazioni organiche o funzionali che compromettono la salute del soggetto.

Chirurgia e Malattia · Malattia e Obesità · Mostra di più »

Malattia infettiva

Una malattia infettiva è una malattia determinata da agenti patogeni che entrano in contatto con un individuo.

Chirurgia e Malattia infettiva · Malattia infettiva e Obesità · Mostra di più »

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Chirurgia e Neoplasia · Neoplasia e Obesità · Mostra di più »

Ortopedia

L'ortopedia è la disciplina medica che studia l'apparato locomotore e le sue patologie.

Chirurgia e Ortopedia · Obesità e Ortopedia · Mostra di più »

Urologia

L'urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell'apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni.

Chirurgia e Urologia · Obesità e Urologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chirurgia e Obesità

Chirurgia ha 79 relazioni, mentre Obesità ha 275. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.26% = 8 / (79 + 275).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chirurgia e Obesità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »