Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chris Amon e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chris Amon e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976

Chris Amon vs. Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976

Abile e meticoloso collaudatore,. Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 è stata la terza prova della stagione 1976 del Campionato mondiale di Formula 1.

Analogie tra Chris Amon e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976

Chris Amon e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Brabham, Campionato mondiale di Formula 1 1976, Denny Hulme, Ensign, Ford, Jacky Ickx, March Engineering, Mario Andretti, Matra, McLaren, Niki Lauda, Scuderia Ferrari, Team Lotus, Tyrrell, Volante, Walter Wolf Racing.

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Brabham e Chris Amon · Brabham e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1976

La stagione 1976 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 27ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 19ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Chris Amon · Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Mostra di più »

Denny Hulme

Detto anche "l'orso", è stato un pilota di Formula 1, vincitore di 8 Gran Premi e Campione del Mondo nel 1967.

Chris Amon e Denny Hulme · Denny Hulme e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Mostra di più »

Ensign

La Ensign è stata una scuderia britannica di Formula 1 fondata da Mo Nunn.

Chris Amon e Ensign · Ensign e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Chris Amon e Ford · Ford e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Mostra di più »

Jacky Ickx

Formatosi nel motociclismo, si dedicò poi alle gare per vetture turismo e monoposto di Formula 2, con cui debuttò giovanissimo nel Campionato mondiale di Formula 1, in occasione del Gran Premio di Germania 1966; nella massima serie corse fino al 1979 disputando centosedici Gran Premi iridati, ottenendo otto vittorie, tredici pole position, quattordici giri veloci e quattro hat trick.

Chris Amon e Jacky Ickx · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Jacky Ickx · Mostra di più »

March Engineering

La March Engineering è stata un costruttore britannico di vetture da competizione per varie categorie; ha anche partecipato al campionato mondiale di Formula 1 con una propria scuderia ufficiale.

Chris Amon e March Engineering · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e March Engineering · Mostra di più »

Mario Andretti

Nato nel 1940 a Montona nell'allora provincia di Pola, all'epoca italiana, lasciò l'Istria nel dopoguerra quando la famiglia, dopo l'assegnazione della regione alla Jugoslavia, fu dislocata in un campo profughi di Lucca.

Chris Amon e Mario Andretti · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Mario Andretti · Mostra di più »

Matra

Il nome MATRA è acronimo di Mécanique Aviation TRAction e si riferiva ad un vasto gruppo industriale nato nel 1941 dopo la chiusura della CAPRA, una ditta specializzata in aeronautica militare.

Chris Amon e Matra · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Matra · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Chris Amon e McLaren · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e McLaren · Mostra di più »

Niki Lauda

È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren.

Chris Amon e Niki Lauda · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Niki Lauda · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Chris Amon e Scuderia Ferrari · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Chris Amon e Team Lotus · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Team Lotus · Mostra di più »

Tyrrell

La Tyrrell è stata una scuderia di Formula 1, fondata da Ken Tyrrell.

Chris Amon e Tyrrell · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Tyrrell · Mostra di più »

Volante

Il volante è un organo meccanico di forma circolare che serve per controllare la direzione di un veicolo.

Chris Amon e Volante · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Volante · Mostra di più »

Walter Wolf Racing

La Walter Wolf Racing è stato un team canadese di Formula 1 che fece il suo esordio nel.

Chris Amon e Walter Wolf Racing · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Walter Wolf Racing · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chris Amon e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976

Chris Amon ha 87 relazioni, mentre Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 ha 78. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 9.70% = 16 / (87 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chris Amon e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »