Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas

Indice Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas

Maurepas, di viva intelligenza e di grande finezza, fu anche frivolo ed egoista, secondo quanto riporta, per esempio, Madame de Tencin.

23 relazioni: Anne Robert Jacques Turgot, Arcidiocesi di Bourges, Claudine Guérin de Tencin, Guillaume Dubois, Guillaume-Chrétien de Lamoignon de Malesherbes, Jouars-Pontchartrain, Luigi XV di Francia, Luigi XVI di Francia, Madame de Pompadour, Maurepas, Metz, Necker, René Nicolas de Maupeou, 1704, 1718, 1723, 1744, 1749, 1752, 1756, 1776, 1781, 1793.

Anne Robert Jacques Turgot

Nato a Parigi fu il figlio più giovane di Michel-Etienne Turgot, "Prevosto dei Mercanti" di Parigi, e di Madeleine Françoise Martineau de Brétignolles, di origini normanne.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e Anne Robert Jacques Turgot · Mostra di più »

Arcidiocesi di Bourges

L'arcidiocesi di Bourges (in latino: Archidioecesis Bituricensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Tours.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e Arcidiocesi di Bourges · Mostra di più »

Claudine Guérin de Tencin

Nacque a Grenoble in una famiglia di piccola e recente nobiltà: il suo quadrisavolo, Pierre Guérin, era stato un venditore ambulante, poi fece l'orefice a Romans; il suo trisavolo, Antoine Guérin, giudice a Romans, fu fatto nobile nell'ottobre 1585 da Enrico III per aver protetto la città durante le guerre di religione (le lettere reali furono registrate in Parlamento il 21 marzo 1586); il padre, Antoine Guérin, signore di Tencin, divenne consigliere del Parlamento e poi primo presidente del Senato di Chambéry.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e Claudine Guérin de Tencin · Mostra di più »

Guillaume Dubois

Figlio di un farmacista-medico, d'illustre famiglia, frequentò la scuola di Brive "Fratelli della dottrina cristiana", dove ricevette la tonsura all'età di tredici anni.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e Guillaume Dubois · Mostra di più »

Guillaume-Chrétien de Lamoignon de Malesherbes

Nato da un'importante famiglia della nobiltà di toga (noblesse de robe) parigina, figlio di Guillame de Lamoignon de Blancmesnil, fu nominato sostituto del procuratore generale del parlamento di Parigi nel 1741.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e Guillaume-Chrétien de Lamoignon de Malesherbes · Mostra di più »

Jouars-Pontchartrain

Jouars-Pontchartrain è un comune francese di 5.325 abitanti situato nel dipartimento degli Yvelines nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e Jouars-Pontchartrain · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e Luigi XV di Francia · Mostra di più »

Luigi XVI di Francia

Inizialmente amato dal popolo, sostenne la guerra d'indipendenza americana, ma non fu in grado di comprendere appieno gli eventi successivi in patria.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e Luigi XVI di Francia · Mostra di più »

Madame de Pompadour

Nacque nel 1721 da Luise Madeleine de La Motte, una ricca ereditiera borghese e da François Poisson, benché la paternità sulla bambina non gli sia attribuita.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e Madame de Pompadour · Mostra di più »

Maurepas

Oltre ad alcuni comuni francesi,.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e Maurepas · Mostra di più »

Metz

Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di 118.634 abitanti sito nel nord-est della Francia.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e Metz · Mostra di più »

Necker

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e Necker · Mostra di più »

René Nicolas de Maupeou

Proveniente da una famiglia di notai poi magistrati nobilitata nel XVI secolo a Parigi, René Nicolas de Maupeou era il figlio primogenito di René Charles de Maupeou (1688-1775), primo presidente del Parlamento di Parigi dal 1743 al 1757.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e René Nicolas de Maupeou · Mostra di più »

1704

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e 1704 · Mostra di più »

1718

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e 1718 · Mostra di più »

1723

023.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e 1723 · Mostra di più »

1744

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e 1744 · Mostra di più »

1749

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e 1749 · Mostra di più »

1752

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e 1752 · Mostra di più »

1756

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e 1756 · Mostra di più »

1776

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e 1776 · Mostra di più »

1781

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e 1781 · Mostra di più »

1793

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Frédéric Phélypeaux de Maurepas e 1793 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Jean-Frédéric Phélypeaux.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »