Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cima Coppi e Premi speciali (Giro d'Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cima Coppi e Premi speciali (Giro d'Italia)

Cima Coppi vs. Premi speciali (Giro d'Italia)

La Cima Coppi è il punto più alto, per altitudine, raggiunto dai ciclisti professionisti durante ciascun Giro d'Italia. I Premi speciali del Giro d'Italia sono riconoscimenti assegnati a corridori o squadre per meriti particolari nelle singole edizioni del Giro d'Italia.

Analogie tra Cima Coppi e Premi speciali (Giro d'Italia)

Cima Coppi e Premi speciali (Giro d'Italia) hanno 44 punti in comune (in Unionpedia): Chris Froome, Claudio Chiappucci, Franco Chioccioli, Giro d'Italia, Giro d'Italia 1989, Giro d'Italia 1990, Giro d'Italia 1991, Giro d'Italia 1992, Giro d'Italia 1993, Giro d'Italia 1994, Giro d'Italia 1995, Giro d'Italia 1996, Giro d'Italia 1997, Giro d'Italia 1998, Giro d'Italia 1999, Giro d'Italia 2000, Giro d'Italia 2001, Giro d'Italia 2002, Giro d'Italia 2003, Giro d'Italia 2004, Giro d'Italia 2005, Giro d'Italia 2006, Giro d'Italia 2007, Giro d'Italia 2008, Giro d'Italia 2009, Giro d'Italia 2010, Giro d'Italia 2011, Giro d'Italia 2012, Giro d'Italia 2013, Giro d'Italia 2014, ..., Giro d'Italia 2015, Giro d'Italia 2016, Giro d'Italia 2017, Giro d'Italia 2018, Johann Tschopp, José Rujano, Julio Alberto Pérez Cuapio, Marco Pantani, Michele Scarponi, Miguel Indurain, Mikel Landa, Stefano Garzelli, Thomas De Gendt, Vincenzo Nibali. Espandi índice (14 più) »

Chris Froome

Professionista dal 2007, ha caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Chris Froome e Cima Coppi · Chris Froome e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Claudio Chiappucci

Professionista dal 1985 al 1998, vinse una Milano-Sanremo, tre tappe al Tour de France e una al Giro d'Italia.

Cima Coppi e Claudio Chiappucci · Claudio Chiappucci e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Franco Chioccioli

Professionista dal 1982 al 1994, vinse il Giro d'Italia 1991.

Cima Coppi e Franco Chioccioli · Franco Chioccioli e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Cima Coppi e Giro d'Italia · Giro d'Italia e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1989

Il Giro d'Italia 1989, settantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 21 maggio all'11 giugno 1989, per un percorso totale di 3 418 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 1989 · Giro d'Italia 1989 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1990

Il Giro d'Italia 1990, settantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe svoltesi dal 18 maggio al 6 giugno 1990, per un percorso totale di 3 450 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 1990 · Giro d'Italia 1990 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1991

Il Giro d'Italia 1991, settantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 26 maggio al 16 giugno 1991, per un percorso totale di 3 715 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 1991 · Giro d'Italia 1991 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1992

Il Giro d'Italia 1992, settantacinquesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 24 maggio al 14 giugno 1992, per un percorso totale di 3 843 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 1992 · Giro d'Italia 1992 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1993

Il Giro d'Italia 1993, settantaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 23 maggio al 13 giugno 1993, per un percorso totale di 3.702 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 1993 · Giro d'Italia 1993 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1994

Il Giro d'Italia 1994, settantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 22 maggio al 12 giugno 1994, per un percorso totale di 3 721 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 1994 · Giro d'Italia 1994 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1995

Il Giro d'Italia 1995, settantottesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 13 maggio al 4 giugno 1995, per un percorso totale di 3 736 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 1995 · Giro d'Italia 1995 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1996

Il Giro d'Italia 1996, settantanovesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 22 tappe dal 18 maggio al 9 giugno 1996, per un percorso totale di 3 990 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 1996 · Giro d'Italia 1996 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1997

Il Giro d'Italia 1997, ottantesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 17 maggio all'8 giugno 1997, per un percorso totale di 3 889 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 1997 · Giro d'Italia 1997 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1998

Il Giro d'Italia 1998, ottantunesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 16 maggio al 7 giugno 1998, per un percorso totale di 3 811,6 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 1998 · Giro d'Italia 1998 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1999

Il Giro d'Italia 1999, ottantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 22 tappe dal 15 maggio al 6 giugno 1999, per un percorso totale di 3 757 km, e fu vinto dall'italiano Ivan Gotti.

Cima Coppi e Giro d'Italia 1999 · Giro d'Italia 1999 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2000

Il Giro d'Italia 2000, ottantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 13 maggio al 4 giugno 2000, per un percorso totale di 3 514 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2000 · Giro d'Italia 2000 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2001

Il Giro d'Italia 2001, ottantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 21 tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 19 maggio al 10 giugno 2001, per un percorso totale di 3 364,1 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2001 · Giro d'Italia 2001 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2002

Il Giro d'Italia 2002, ottantacinquesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe precedute da un cronoprologo iniziale dall'11 maggio al 2 giugno 2002, per un percorso totale di 3 363,8 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2002 · Giro d'Italia 2002 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2003

Il Giro d'Italia 2003, ottantaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 21 tappe dal 10 maggio al 1º giugno 2003, per un percorso totale di 3 485,5 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2003 · Giro d'Italia 2003 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2004

Il Giro d'Italia 2004, ottantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse dall'8 al 30 maggio 2004 su un percorso di 3 423,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2004 · Giro d'Italia 2004 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2005

Il Giro d'Italia 2005, ottantottesima edizione della "Corsa Rosa" (valida come tredicesima prova del neonato circuito UCI ProTour), si svolse dal 7 al 29 maggio 2005 su un percorso di 3 435,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2005 · Giro d'Italia 2005 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2006

Il Giro d'Italia 2006, ottantanovesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 6 al 28 maggio 2006, per un totale di 3 508 km, ed è stato vinto da Ivan Basso.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2006 · Giro d'Italia 2006 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2007

Il Giro d'Italia 2007, novantesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 12 maggio al 3 giugno 2007, per un totale di 3 486 km, ed è stato vinto da Danilo Di Luca.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2007 · Giro d'Italia 2007 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2008

Il Giro d'Italia 2008, novantunesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 10 maggio al 1º giugno 2008, per un totale di 3 406 km, ed è stato vinto dallo spagnolo Alberto Contador, a dodici anni di distanza dall'ultima vittoria straniera al Giro (Tonkov, nel 1996).

Cima Coppi e Giro d'Italia 2008 · Giro d'Italia 2008 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2009

Il Giro d'Italia 2009, novantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 al 31 maggio 2009, per un totale di 3 456 km, ed è stato vinto dal russo Denis Men'šov.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2009 · Giro d'Italia 2009 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2010

Il Giro d'Italia 2010, novantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dall'8 al 30 maggio 2010, per un totale di 3 483,6 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2010 · Giro d'Italia 2010 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2011

Il Giro d'Italia 2011, novantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in ventuno tappe dal 7 al 29 maggio 2011, su un percorso di complessivi 3 479 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2011 · Giro d'Italia 2011 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2012

Il Giro d'Italia 2012, novantacinquesima edizione della Corsa Rosa, si è svolto in 21 tappe dal 5 al 27 maggio 2012, per un totale di 3505,1 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2012 · Giro d'Italia 2012 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2013

Il Giro d'Italia 2013, novantaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 4 al 26 maggio 2013, su un percorso di complessivi 3 341,8 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2013 · Giro d'Italia 2013 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2014

Il Giro d'Italia 2014, novantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 maggio al 1º giugno 2014, per un totale di 3 465,4 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2014 · Giro d'Italia 2014 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2015

Il Giro d'Italia 2015, novantottesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 al 31 maggio 2015, per un totale di 3 481,8 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2015 · Giro d'Italia 2015 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2016

Il Giro d'Italia 2016, novantanovesima edizione della Corsa Rosa e valido come quindicesima prova dell'UCI World Tour 2016, si è svolto in ventuno tappe da venerdì 6 maggio a domenica 29 maggio.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2016 · Giro d'Italia 2016 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2017

Il Giro d'Italia 2017, centesima edizione della manifestazione, si svolse in 21 tappe dal 5 al 28 maggio 2017, per un totale di 3609,1 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2017 · Giro d'Italia 2017 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2018

Il Giro d'Italia 2018, centunesima edizione della manifestazione e valida come ventunesima prova dell'UCI World Tour 2018, si è svolto dal 4 maggio al 27 maggio 2018, in un percorso, suddiviso in 21 tappe, con un totale di 3 572,4 km.

Cima Coppi e Giro d'Italia 2018 · Giro d'Italia 2018 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Johann Tschopp

Dedicatosi inizialmente al ciclocross (partecipa anche ai Campionati del mondo 2003), passa professionista nel 2004 con la Phonak.

Cima Coppi e Johann Tschopp · Johann Tschopp e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

José Rujano

Diventò professionista nel 2003 con la Colombia-Selle Italia (Selle Italia-Serramenti Diquigiovanni nel 2006) e vinse nel 2004 la corsa di apertura del calendario internazionale UCI, la Vuelta al Táchira in Venezuela.

Cima Coppi e José Rujano · José Rujano e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Julio Alberto Pérez Cuapio

Professionista dal 2000 al 2010, conta tre vittorie di tappa al Giro d'Italia, corsa in cui si aggiudicò anche la classifica scalatori.

Cima Coppi e Julio Alberto Pérez Cuapio · Julio Alberto Pérez Cuapio e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Marco Pantani

Soprannominato "il Pirata", è stato l'ultimo dei ciclisti (dopo Fausto Coppi, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault, Stephen Roche e Miguel Indurain) ad aver realizzato l'accoppiata Giro-Tour ovvero la vittoria al Giro d'Italia e al Tour de France nello stesso anno.

Cima Coppi e Marco Pantani · Marco Pantani e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Michele Scarponi

Professionista dal 2002, soprannominato L'Aquila di Filottrano per le sue caratteristiche di scalatore, vinse la Tirreno-Adriatico 2009 e, dopo la squalifica di Alberto Contador, il Giro d'Italia 2011.

Cima Coppi e Michele Scarponi · Michele Scarponi e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Miguel Indurain

Professionista dal 1984 al 1996, fu campione del mondo a cronometro nel 1995 e medaglia d'oro olimpica, nella medesima specialità, ai Giochi di Atlanta nel 1996.

Cima Coppi e Miguel Indurain · Miguel Indurain e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Mikel Landa

Debutta tra i professionisti nel 2010 con la formazione spagnola Orbea, passando l'anno successivo all'Euskaltel-Euskadi.

Cima Coppi e Mikel Landa · Mikel Landa e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Stefano Garzelli

Professionista dal 1992 al 2013, è stato uno dei migliori scalatori italiani del periodo, dimostrandosi competitivo anche sul passo, in volata e a cronometro, in una carriera più che ventennale.

Cima Coppi e Stefano Garzelli · Premi speciali (Giro d'Italia) e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Thomas De Gendt

Thomas De Gendt comincia a gareggiare nel ciclismo all'età di dieci anni, seguendo le orme del fratello maggiore.

Cima Coppi e Thomas De Gendt · Premi speciali (Giro d'Italia) e Thomas De Gendt · Mostra di più »

Vincenzo Nibali

Professionista dal 2005, è un corridore completo, in grado di vincere sia le grandi corse a tappe, che le grandi classiche di un giorno.

Cima Coppi e Vincenzo Nibali · Premi speciali (Giro d'Italia) e Vincenzo Nibali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cima Coppi e Premi speciali (Giro d'Italia)

Cima Coppi ha 126 relazioni, mentre Premi speciali (Giro d'Italia) ha 98. Come hanno in comune 44, l'indice di Jaccard è 19.64% = 44 / (126 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cima Coppi e Premi speciali (Giro d'Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »