Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Goran Ivanišević

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cincinnati Open 1993 - Singolare e Goran Ivanišević

Cincinnati Open 1993 - Singolare vs. Goran Ivanišević

Il singolare del torneo di tennis Cincinnati Open 1993, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Michael Chang che ha battuto in finale Stefan Edberg 7–5, 0–6, 6–4. Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Analogie tra Cincinnati Open 1993 - Singolare e Goran Ivanišević

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Goran Ivanišević hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Amos Mansdorf, Andre Agassi, Andrej Čerkasov, Andrij Medvedev, Brad Gilbert, Cédric Pioline, Derrick Rostagno, Ivan Lendl, Jaime Yzaga, Jan Siemerink, Jim Courier, Mark Woodforde, Michael Chang, Michael Stich, Patrick Rafter, Pete Sampras, Petr Korda, Richard Krajicek, Richey Reneberg, Stefan Edberg, Todd Martin, Wayne Ferreira.

Amos Mansdorf

In carriera ha vinto 6 tornei nel singolare.

Amos Mansdorf e Cincinnati Open 1993 - Singolare · Amos Mansdorf e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Andre Agassi e Cincinnati Open 1993 - Singolare · Andre Agassi e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Andrej Čerkasov

Čerkasov s'impose all'attenzione mondiale come fenomeno del tennis junior.

Andrej Čerkasov e Cincinnati Open 1993 - Singolare · Andrej Čerkasov e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Andrij Medvedev

Ha vinto in totale 321 partite, ottenendo fra l'altro 11 tornei (tra cui il Master Series di Amburgo, vinto ben 3 volte).

Andrij Medvedev e Cincinnati Open 1993 - Singolare · Andrij Medvedev e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Brad Gilbert

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1982 e nello stesso vince il primo titolo, Taipei.

Brad Gilbert e Cincinnati Open 1993 - Singolare · Brad Gilbert e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Cédric Pioline

Divenne professionista nel 1989 e raggiunse l'apice della sua carriera da tennista nel maggio del 2000, raggiungendo la quinta posizione della classifica ATP.

Cédric Pioline e Cincinnati Open 1993 - Singolare · Cédric Pioline e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Derrick Rostagno

Diventato professionista nel 1986, due anni dopo si mette in mostra raggiungendo il massimo risultato della sua carriera, arriva ai quarti di finale dell'US Open ma viene eliminato da Ivan Lendl.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Derrick Rostagno · Derrick Rostagno e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Ivan Lendl

Vincitore di otto titoli del Grande Slam e quattro volte campione del mondo ITF, Lendl ha dominato la classifica ATP nella seconda metà degli anni ottanta.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Ivan Lendl · Goran Ivanišević e Ivan Lendl · Mostra di più »

Jaime Yzaga

Tra i migliori tennisti peruviani di sempre, ha vinto 8 titoli ATP in singolo, arrivando a essere numero 18 del mondo per un breve periodo.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Jaime Yzaga · Goran Ivanišević e Jaime Yzaga · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Jan Siemerink · Goran Ivanišević e Jan Siemerink · Mostra di più »

Jim Courier

Da junior la sua carriera si dimostrò già promettente, con la vittoria del torneo juniores di doppio al Roland Garros.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Jim Courier · Goran Ivanišević e Jim Courier · Mostra di più »

Mark Woodforde

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Mark Woodforde · Goran Ivanišević e Mark Woodforde · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Michael Chang · Goran Ivanišević e Michael Chang · Mostra di più »

Michael Stich

Soprannominato Herr Tiebreak o Mr.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Michael Stich · Goran Ivanišević e Michael Stich · Mostra di più »

Patrick Rafter

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Patrick Rafter · Goran Ivanišević e Patrick Rafter · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Pete Sampras · Goran Ivanišević e Pete Sampras · Mostra di più »

Petr Korda

Ha sposato la collega e connazionale Regina Rajchrtova: i due, che vivono attualmente in Florida, sono i genitori delle golfiste Jessica Korda e Nelly Korda, nonché di Sebastian Korda, divenuto anch'egli tennista.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Petr Korda · Goran Ivanišević e Petr Korda · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Richard Krajicek · Goran Ivanišević e Richard Krajicek · Mostra di più »

Richey Reneberg

Iscritto alla Southern Methodist University, Richey Reneberg è stato per tre volte un All-America, raggiungendo nel 1986 la finale NCAA.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Richey Reneberg · Goran Ivanišević e Richey Reneberg · Mostra di più »

Stefan Edberg

È da considerarsi tra i massimi interpreti di questo sport.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Stefan Edberg · Goran Ivanišević e Stefan Edberg · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Todd Martin · Goran Ivanišević e Todd Martin · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

Cincinnati Open 1993 - Singolare e Wayne Ferreira · Goran Ivanišević e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cincinnati Open 1993 - Singolare e Goran Ivanišević

Cincinnati Open 1993 - Singolare ha 57 relazioni, mentre Goran Ivanišević ha 390. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 4.92% = 22 / (57 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cincinnati Open 1993 - Singolare e Goran Ivanišević. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »