Indice
82 relazioni: Alfabeto, Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico, Bopomofo, Caratteri cinesi, Caratteri cinesi semplificati, Caratteri cinesi tradizionali, Chữ Nôm, Cina, Cina continentale, Cinese classico, Cinese mandarino (varietà linguistica), Dialetto taiwanese, Dinastia Ming, Dinastia Qing, Dinastia Yuan, Dizionario di Kangxi, Famiglia linguistica, Farfalla, Fonema, Furigana, Grammatica cinese, Guanhua, Gwoyeu Romatzyh, Hanja, Harbin, Hong Kong, Hu Shi, Hutong, Il sogno della camera rossa, Kana, Kanji, Kun'yomi, Lessicalizzazione, Lingua cantonese, Lingua cinese, Lingua cinese antica, Lingua cinese media, Lingua cinese standard, Lingua coreana, Lingua giapponese, Lingua hakka, Lingua latina, Lingua mancese, Lingua min nan, Lingua tonale, Lingua vietnamita, Lingue altaiche, Lingue austronesiane, Lingue romanze, Lingue sinitiche, ... Espandi índice (32 più) »
- Gruppi dialettali del cinese
- Lingua mandarina
- Lingue della Cina
- Lingue della Malaysia
- Lingue di Singapore
- Lingue di Taiwan
Alfabeto
L'alfabeto o trascrizione fonetica è un sistema di scrittura i cui segni grafici (i grafemi) rappresentano singolarmente i suoni delle lingue (foni e fonemi).
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Alfabeto
Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico
LASEAN (IPA: ˈɑːsiɑːn; in inglese: Association of South-East Asian Nations; in italiano: Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico), è un'organizzazione politica, economica e culturale di nazioni situate nel sud-est asiatico, a cui è collegata l'omonima area di libero scambio, ovvero l'area di libero scambio dell'ASEAN, a sua volta collegata con singoli accordi all'Australia, Nuova Zelanda, Repubblica Popolare Cinese, Corea del Sud e Giappone, tale per cui ognuno di questi stati ha un accordo di libero scambio con l'ASEAN.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico
Bopomofo
Il bopomofo (ㄅㄆㄇㄈ) o zhuyin fuhao (cinese tradizionale: 注音符號; cinese semplificato: 注音符号; pinyin: Zhùyīn fúhào) è un alfabeto creato per essere utilizzato nella traslitterazione del cinese standard a fini pedagogici e didattici.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Bopomofo
Caratteri cinesi
I caratteri cinesi sono le unità minime di significato (in linguaggio specialistico chiamate logogrammi) utilizzate nella scrittura del cinese.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Caratteri cinesi
Caratteri cinesi semplificati
L'insieme caratteri in forma semplice (tradizionale: 簡體字, semplificato: 简体字, pinyin: jiǎntǐzì), o caratteri semplificati (tradizionale: 簡化字, semplificato: 简化字, pinyin: jiǎnhuàzì) rappresenta uno dei due modi standard di scrittura cinese contemporanea; l'altro è detto caratteri cinesi tradizionali.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Caratteri cinesi semplificati
Caratteri cinesi tradizionali
I caratteri cinesi tradizionali()sono, insieme ai caratteri semplificati(), uno dei due modi di scrittura dei caratteri cinesi. L'aggettivo "tradizionali" è da considerarsi un'attribuzione piuttosto recente, in quanto non esisteva fino al 1950. È in questo periodo che il governo cinese introduce ufficialmente un sistema di scrittura semplificato, dando vita alla divisione tra caratteri cinesi tradizionali e caratteri cinesi semplificati.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Caratteri cinesi tradizionali
Chữ Nôm
Il chữ Nôm (字喃𡨸喃/𡦂喃, pronuncia settentrionale:, pronuncia meridionale) è un sistema di scrittura usato per scrivere il vietnamita, composto in gran parte (ma non solo) da sinogrammi presi in prestito durante l'occupazione cinese del Vietnam e oggi sostituito dall'alfabeto latino, inventato dai missionari europei.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Chữ Nôm
Cina
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Cina
Cina continentale
Cina continentale è un termine politico-geografico, utilizzato per indicare in maniera politicamente neutrale i territori sotto il diretto controllo della Repubblica Popolare Cinese, a esclusione di Taiwan, Hong Kong e Macao.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Cina continentale
Cinese classico
Il Cinese classico (cinese: 古文; pinyin: Gǔwén) è una forma tradizionale della lingua cinese scritta basata sulla grammatica e sul vocabolario degli stati antichi della lingua cinese, rendendola una lingua scritta diversa da qualsiasi lingua cinese scritta contemporanea.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Cinese classico
Cinese mandarino (varietà linguistica)
Il cinese mandarino (Cinese semplificato: 官话; cinese tradizionale: 官話 pinyin: guān huà) o cinese settentrionale (cinese tradizionale: 北方話; Cinese semplificato), talvolta indicato anche come lingua mandarina, è una famiglia di parlate locali originarie del nord-est della Cina e appartenenti al più ampio ceppo delle lingue cinesi.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Cinese mandarino (varietà linguistica)
Dialetto taiwanese
Il taiwanese (臺灣話 tâi-oân-oē o 台語 tâi-gí), nota anche come hokkien taiwanese (臺灣閩南語 tâi-oân bân-lâm-gú), minnan di Taiwan/min nan di Taiwan e taiwanhua, è un dialetto appartenente alla famiglia dei dialetti hokkien della lingua min nan (una delle varietà del cinese), parlato da circa il 70% della popolazione di Taiwan.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Dialetto taiwanese
Dinastia Ming
La dinastia Ming (chiamata anche 大明帝国 il grande impero dei Ming) fu la dinastia che assunse il controllo assoluto della Cina dal 1368 al 1644, dopo aver determinato il crollo della precedente dinastia Yuan di origine mongola.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Dinastia Ming
Dinastia Qing
La dinastia Qing o Ch'ing (cinese: 清朝, Qīng cháo), a volte nota anche come dinastia Manciù-Qing (mancese: daicing gurun), fu una dinastia fondata dal clan Manciù degli Aisin Gioro, nell'attuale Manciuria, espansasi poi nella Cina vera e propria e nei territori circostanti dell'Asia interna, costituendo così lImpero del grande Qing (Cinese).
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Dinastia Qing
Dinastia Yuan
La dinastia Yuan (cinese:; mongolo: Их Юань улс; proveniente dalla Mongolia) regnò sulla Cina dal 1279 al 1368, dopo essere stata costituita nel 1271 da Kublai Khan.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Dinastia Yuan
Dizionario di Kangxi
La ristampa dell'edizione 2005 del dizionario Kangxi Una pagina del dizionario Il Dizionario di Kangxi (cinese) era il dizionario cinese standard durante il XVIII secolo e il XIX secolo.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Dizionario di Kangxi
Famiglia linguistica
Una famiglia linguistica è un gruppo di lingue o dialetti che sono legati tra loro in quanto derivanti da una lingua originaria comune, detta protolingua.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Famiglia linguistica
Farfalla
La farfalla è un insetto che, come le falene, appartiene all'ordine dei lepidotteri. La distinzione tra farfalle e falene non risponde a una classificazione scientifica tassonomica ma deriva dall'uso comune.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Farfalla
Fonema
Un fonema è un'unità linguistica dotata di valore distintivo, ossia un'unità che può produrre variazioni di significato se scambiata con un'altra unità: ad esempio, la differenza di significato tra l'italiano tetto e detto è il risultato dello scambio tra il fonema /t/ e il fonema /d/.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Fonema
Furigana
Nella scrittura giapponese, i (detti anche o) sono piccoli kana stampati in prossimità di kanji o altri caratteri per indicarne la pronuncia quando il rispettivo kanji non è molto noto, o per forzarne una pronuncia differente.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Furigana
Grammatica cinese
Il cinese moderno presenta una grammatica semplice rispetto a quella delle lingue indoeuropee. Essa si basa sulle variazioni sintattiche dei termini nel contesto della frase, e non presenta alcuna forma di variazione nei singoli vocaboli che esprimano il genere, il numero o la coniugazione di questi.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Grammatica cinese
Guanhua
Il guanhua era il linguaggio comune parlato dagli ufficiali imperiali e dai membri dell'amministrazione imperiale durante le dinastie Ming e Qing.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Guanhua
Gwoyeu Romatzyh
Il Gwoyeu Romatzyh è un sistema di trascrizione del cinese che si serve di modifiche ortografiche per indicare i toni del mandarino standard, rinunciando completamente all'uso di accenti grafici, numeri o segni diacritici, su cui fa affidamento la maggior parte dei sistemi di latinizzazione attualmente in uso.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Gwoyeu Romatzyh
Hanja
Nella lingua coreana, hanja è la denominazione dei caratteri cinesi o sinogrammi (in cinese), utilizzati per la resa grafica del lessico di origine cinese ("lessico sino-coreano"), che costituisce il 57% del lessico coreano.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Hanja
Harbin
Harbin (in cinese:, in manciù:, Harbin) è una città della Cina di 10.635.971 abitanti, il capoluogo della provincia dello Heilongjiang, in Manciuria, nella Cina nordorientale.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Harbin
Hong Kong
Hong Kong (pr. cantonese cinese, jyutping:hoeng1 gong2, pr. italiana; in mandarino) è una ex colonia britannica ed attualmente una regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Hong Kong
Hu Shi
Il percorso di studi universitari di Hu Shi si svolse negli Stati Uniti d'America, dal 1910 al 1917, dapprima all'università Cornell e successivamente alla Columbia University, dove fu allievo del filosofo John Dewey.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Hu Shi
Hutong
Gli hutong (in cinese 胡同, in pinyin hútong) sono strette strade o vicoli, solitamente associati alla città di Pechino. A Pechino gli hutong sono vicoli formati da file di siheyuan, le tradizionali abitazioni a corte.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Hutong
Il sogno della camera rossa
Il sogno della camera rossa (cinese semplificato: 红楼梦, cinese tradizionale: 紅樓夢, Pinyin: Hónglóu Mèng), noto anche come La storia della pietra, è un romanzo cinese, ta le opere più rilevanti della letteratura mondiale moderna.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Il sogno della camera rossa
Kana
Kana è un termine generico per indicare i due sillabari fonetici giapponesi hiragana (平仮名) e katakana (片仮名), come pure l'antico sistema man'yōgana.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Kana
Kanji
I sono i caratteri di origine cinese usati nella scrittura giapponese in congiunzione con i sillabari hiragana e katakana.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Kanji
Kun'yomi
La lettura kun o di un kanji è quella derivata storicamente dal giapponese. In occasione della comparsa in Giappone della scrittura cinese, questa fu utilizzata per trascrivere la lingua giapponese.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Kun'yomi
Lessicalizzazione
In linguistica, si definisce lessicalizzazione quel processo per il quale una forma grammaticale acquista dignità di lessema, diventando quindi un'unità autonoma del lessico.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lessicalizzazione
Lingua cantonese
Il cantonese (in mandarino; in cantonese jyut6 jyu5), o yue, è un ramo delle lingue sinitiche diffuso principalmente nella Cina meridionale, soprattutto nelle province di Guangdong e Guangxi, conosciute insieme con il nome di Liangguang, a Hong Kong e Macao.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua cantonese
Lingua cinese
La lingua cinese, nella sua accezione più generica (e non per indicare il cinese moderno standard o un particolare dialetto come lo shanghaiese o una famiglia di dialetti come il cantonese, l'hakka e i minnan), è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varietà linguistiche locali distinte e spesso non mutuamente intelligibili (come ad esempio il dialetto di Pechino e il dialetto cantonese).
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua cinese
Lingua cinese antica
Il cinese antico (cinese semplificato: 上古汉语; cinese tradizionale: 上古漢語; pinyin: Shànggǔ Hànyǔ), detto anche antico cinese o cinese arcaico secondo la definizione del linguista Bernhard Karlgren (in inglese, Old Chinese, abbreviato in OC e contrapposto al Primo Cinese Medio/Early Middle Chinese, EMC), si riferisce al cinese parlato dalla dinastia Shang (età del bronzo cinese, finita nell'XI secolo a.C.), fino a buona parte della prima dinastia Han (dal 206 a.C.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua cinese antica
Lingua cinese media
Il cinese medio, o anche cinese antico nell'accezione utilizzata dal linguista Bernhard Karlgren o "lingua cinese media" o "medio cinese", si riferisce alla lingua cinese parlata durante le Dinastie del Nord e del Sud e le dinastie Sui 隋朝, Tang 唐朝 e Song 宋朝 (VI-X secolo).
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua cinese media
Lingua cinese standard
Il cinese standard, talvolta detto anche mandarino standard (dall'inglese Standard Mandarin), mandarino moderno standard e cinese moderno standard, è la varietà standard per la lingua cinese, ufficializzata per la prima volta nel 1932 in quella che era allora la Repubblica di Cina.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua cinese standard
Lingua coreana
Il coreano è una lingua parlata nella penisola coreana. I nomi locali sono Chosŏnŏ o Chosŏnmal in Corea del Nord, e Hangug-eo o Hangungmal in Corea del Sud.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua coreana
Lingua giapponese
Il è la lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese. Insieme alle lingue ryūkyūane, forma la famiglia delle lingue nipponiche.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua giapponese
Lingua hakka
La lingua hakka (客家話, Kèjiāhuà), detta anche lingua Kejia o Kejiahua, è forse uno dei più antichi dialetti parlati in Cina e fa parte della famiglia linguistica sino-tibetana.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua hakka
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua latina
Lingua mancese
Il mancese o lingua mancese (Manju gisun), detta anche lingua manciù, è una lingua tungusa parlata in Cina, nella provincia di Heilongjiang.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua mancese
Lingua min nan
Il min meridionale o min nan o, seguendo il pinyin, minnan (cinese tradizionale: 閩南語; cinese semplificato: 闽南语; pinyin: Mǐnnányǔ; poj: Bân-lâm-gí/Bân-lâm-gú) ("lingua del Fujian meridionale"), è una lingua, o più esattamente una famiglia di lingue cinesi parlate nel Fujian meridionale e nelle regioni limitrofe, a Taiwan, e dai discendenti degli immigranti cinesi provenienti da queste aree nella diaspora.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua min nan
Lingua tonale
(falling–rising) | ipa symbol.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua tonale
Lingua vietnamita
La lingua vietnamita (nome nativo: tiếng Việt o Việt ngữ 越語) è una lingua austroasiatica facente parte del gruppo delle lingue mon khmer, parlata, come idioma nazionale, in Vietnam.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingua vietnamita
Lingue altaiche
Le lingue altaiche sono una famiglia linguistica che include 60 lingue parlate da circa 250 milioni di persone, particolarmente in Asia centrale, settentrionale e orientale.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingue altaiche
Lingue austronesiane
La famiglia delle lingue austronesiane comprende oltre 1 200 lingue parlate in una vasta area geografica compresa fra Madagascar, Arcipelago malese, Formosa e Oceania da una serie di etnie imparentate tra loro e collettivamente note come popoli austronesiani.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingue austronesiane
Lingue romanze
Le lingue romanze, o lingue neolatine, sono le lingue derivate dal latino. Le principali lingue romanze sono il francese, l'italiano, il romeno, il portoghese e lo spagnolo.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingue romanze
Lingue sinitiche
Le lingue sinitiche o lingue siniche (汉语族) sono una famiglia linguistica appartenente al più esteso gruppo delle lingue sinotibetane. Essa comprende tutte le varietà linguistiche del cinese, motivo per cui l'espressione è spesso sinonimo di lingue cinesi.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingue sinitiche
Lingue sinotibetane
Le lingue sinotibetane (汉藏语系, hàn zàng yǔ xì) sono una delle principali famiglie linguistiche dell'area asiatica, da cui derivano alcune tra le più importanti lingue parlate nel continente asiatico e nel mondo, come il cinese moderno standard e dei dialetti prestigiosi come il cantonese, il tibetano e il birmano.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingue sinotibetane
Lingue tai
Le lingue tai o lingue thai (thailandese: ภาษาไต, traslitterazione: p̣hās̛̄ātay) sono un sottogruppo delle lingue tai-kadai parlato nel Sud-est asiatico.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingue tai
Lingue tibeto-birmane
Le lingue tibeto-birmane sono lingue sino-tibetane, parlate nell'Asia centrale e meridionale. Derivano, secondo la classificazione classica di James Alan Matisoff (1978), da una separazione del proto-sino tibetano/Trans-Himalayano (la famiglia sinotibetana è nata 7200 anni fa, cioè intorno al 5200 a.C.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Lingue tibeto-birmane
Linguistica
La linguistica è lo studio scientifico del linguaggio verbale umano e delle sue strutture. Essa include lo studio della fonetica, della grammatica, del lessico, della morfologia, della sintassi e della testualità.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Linguistica
Linguistica comparativa
La linguistica comparativa oppure linguistica contrastiva è quella parte della linguistica che affronta lo studio delle relazioni tra le lingue e l'evoluzione interna di ogni lingua secondo una tecnica di confronto delle fasi evolutive di una stessa area linguistica e di confronto tra le lingue affini.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Linguistica comparativa
Man'yōgana
I sono dei sinogrammi derivati dai kanji. Essi sono l'antica forma dei kana giapponesi e sono apparsi durante il Periodo Nara (710-794). Il termine man'yōgana proviene dal, una antologia poetica dell'era Nara scritta, ella stessa, completamente in caratteri man'yōgana.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Man'yōgana
Manciuria
La Manciuria (AFI:; in mancese, Manju; in cinese; in russo Маньчжурия, Man'čžurija) è una regione dell'Asia nord-orientale. Secondo l'interpretazione prevalente essa coincide con il nord-est della Cina e comprende le province dello Heilongjiang, del Jilin e del Liaoning, ma secondo interpretazioni di natura storica e geografica essa si estende anche oltre il fiume Amur, comprendendo anche la parte orientale dell'oblast' dell'Amur, la parte meridionale del territorio di Chabarovsk ed il territorio del Litorale; questi ultimi territori vengono definiti formalmente Manciuria esterna e fanno parte della Federazione Russa, mentre la Manciuria in territorio cinese è denominata Manciuria interna, sebbene spesso solo quest'ultima venga indicata come Manciuria.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Manciuria
Nanchino
Nanchino (AFI:; in cinese) è una città della Cina orientale, capoluogo della provincia dello Jiangsu, molto rilevante nel contesto della storia e della cultura nazionale, essendo stata, per lungo tempo, la capitale della Cina.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Nanchino
Okurigana
Gli sono suffissi scritti kana (hiragana, per la precisione) che si trovano dopo i kanji nelle parole scritte in giapponese. Essi servono a due scopi: coniugare aggettivi e verbi e dare a particolare kanji un significato specifico.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Okurigana
Omonimia
In semantica, lomonimia (dal greco ὁμωνυμία, homonymia, per il tramite del latino homonymia) è un fenomeno per cui due forme linguistiche presentano la stessa forma ortografica e fonologica, ma hanno diverso significato e diversa etimologia.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Omonimia
On'yomi
La lettura on o di un kanji, è quella derivata storicamente dal cinese. Essa coesiste con la lettura kun o Kun'yomi, la lettura d'origine giapponese attribuita al kanji al momento della sua importazione in Giappone da parte dei coreani.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e On'yomi
Ortoepia
L'ortoepìa (pp) è la corretta pronuncia di una lingua, considerata sia nel proprio sviluppo orale sia in rapporto con la scrittura (non però con riferimento a eventuali difetti di fonazione dovuti a imperfezioni organiche, né con riferimento agli effetti estetici dovuti a una dizione più o meno accurata).
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Ortoepia
Pechino
Pechino (AFI:; in cinese) è la capitale della Cina e della municipalità omonima, è la terza città più popolosa della Cina e l'undicesima al mondo con i suoi abitanti (dopo Chongqing e Shanghai per la Cina e dopo Chongqing, Shanghai e Delhi per l’Asia) ed è la seconda città più estesa del mondo per superficie con i suoi.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Pechino
Peste nera
La peste nera fu una pandemia generatasi in Asia centrale settentrionale durante gli anni trenta del XIV secolo e diffusasi in Europa a partire dal 1346, dando origine alla cosiddetta seconda pandemia di peste.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Peste nera
Pinyin
Con il termine pinyin (拼音, letteralmente "trascrivere-suoni") ci si riferisce generalmente allo Hànyǔ Pīnyīn, che è un sistema per trascrivere in alfabeto latino la pronuncia del cinese moderno.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Pinyin
Pronome
In linguistica, il pronome (dal latino pro-nomen, "al posto del nome") è una parte variabile del discorso che svolge le seguenti funzioni.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Pronome
Radicali (cinese)
I radicali (in mandarino; in cantonese bou6sau2;; in coreano) sono una componente grafica degli hanzi (汉字, i caratteri cinesi o "sinogrammi"), utilizzata per trovare le parole sul dizionario.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Radicali (cinese)
Ricostruzione filologica dei sinogrammi più diffusi
Nelle tabelle sottostanti, è indicata la ricostruzione filologica dei sinogrammi più diffusi fino al livello HSK4 (B2) di cinese e con un'appendice che integra i caratteri HSK4 con i kanji fino al livello C1 di giapponese (penultimo livello JLPT).
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Ricostruzione filologica dei sinogrammi più diffusi
Rimario
Il rimario è un'opera lessicografica affine ai comuni dizionari, dai quali si distingue per la particolarità dell'ordine in cui sono esposti i lemmi.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Rimario
Romanizzazione del sistema postale cinese
La romanizzazione del sistema postale cinese (cinese tradizionale: 郵政式拼音; cinese semplificato: 邮政式拼音; pinyin: Yóuzhèngshì Pīnyīn) era il sistema di romanizzazione per i toponimi cinesi che entrò in uso alla fine della dinastia Qing e fu sancito ufficialmente dalla Conferenza Postale Imperiale in Sessione Congiunta (帝國郵電聯席會議), tenutasi a Shanghai nella primavera del 1906.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Romanizzazione del sistema postale cinese
Romanizzazione dell'EFEO
La romanizzazione dell'École française d'Extrême-Orient (EFEO) fu il sistema di trascrizione fonetica del cinese più utilizzato nel mondo francofono fino alla metà del XX secolo.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Romanizzazione dell'EFEO
Shanghai
Shanghai (pron.; in cinese abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai è la città più popolata della Cina, il secondo distretto urbano dopo Chongqing, p. 395. e secondo alcune stime anche la prima del mondo, con una popolazione di oltre 30 milioni di abitanti; situata sul fiume Huangpu presso il delta del Fiume Azzurro, è una delle quattro città municipalità della Cina a godere dello status di provincia.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Shanghai
Sichuan
Il Sichuan è una provincia della Repubblica Popolare Cinese. La capitale è Chengdu, altre città importanti sono Zigong (nota anche come Tzu-kung), Kangding e Litang.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Sichuan
Taipei
Taipei (AFI:; cinese) è la capitale de facto di Taiwan, nonché la sua seconda maggiore città per popolazione (2.581.006 abitanti) dopo Nuova Taipei.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Taipei
Taiwan
Taiwan, ufficialmente Repubblica di Cina, è uno Stato a riconoscimento limitato dell'Asia orientale, costituito da Formosa e dagli arcipelaghi di Penghu, Kinmen e Matsu, ma che nella sua costituzione rivendica anche la sovranità sulla Cina continentale, il Tannu Tuva e la Mongolia Esterna.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Taiwan
Tientsin
Tientsin, conosciuta anche come Tianjin (in cinese, pr. cinese:; pr. it.), è una delle quattro municipalità della Repubblica Popolare Cinese direttamente controllate dal governo centrale.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Tientsin
Trascrizione
La trascrizione è, in grafemica, l'operazione che consiste nel rappresentare i suoni di una lingua con il sistema di scrittura di una lingua diversa.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Trascrizione
Università Yale
LUniversità Yale (in inglese: Yale University) è un'università privata situata a New Haven, nel Connecticut. È la terza più antica istituzione di istruzione superiore negli Stati Uniti d'America ed uno dei nove college coloniali istituiti prima del 1776.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Università Yale
Wade-Giles
Wade-Giles (pronuncia), a volte abbreviato Wade, è un sistema di romanizzazione (notazione fonetica e traslitterazione in scrittura latina) dei caratteri del cinese standard, la pronuncia ufficiale per la lingua cinese, elaborata a partire dalla varietà locale di Pechino del cinese mandarino.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Wade-Giles
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e XVIII secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e XX secolo
Yunnan
Lo Yunnan è una provincia della Cina, situata nell'estremo sud-ovest della nazione. La capitale della provincia è Kunming (昆明). Lo Yunnan è molto famoso per la sua diversità culturale e biologica.
Vedere Cinese mandarino (varietà linguistica) e Yunnan
Vedi anche
Gruppi dialettali del cinese
- Cinese mandarino (varietà linguistica)
- Dialetto sichuanese
- Lingua cantonese
- Lingua gan
- Lingua hakka
- Lingua min
- Lingua wu
- Lingua xiang
Lingua mandarina
- Cinese mandarino (varietà linguistica)
- Dialetto di Pechino
- Dialetto sichuanese
- Guanhua
Lingue della Cina
- Cinese classico
- Cinese mandarino (varietà linguistica)
- Dialetti hokkien
- Dialetto di Wenzhou
- Lingua buriata
- Lingua cinese
- Lingua cinese standard
- Lingua daur
- Lingua dei segni cinese
- Lingua dongxiang
- Lingua evenki
- Lingua hakka
- Lingua hmong
- Lingua kazaka
- Lingua kirghisa
- Lingua lop
- Lingua mancese
- Lingua min dong
- Lingua min nan
- Lingua mongola meridionale
- Lingua tagica
- Lingua tatara
- Lingua tibetana
- Lingua uigura
- Lingua uzbeca
- Lingua vietnamita
- Lingua wu
- Lingua xiang
- Lingua xibe
- Lingua zhuang
- Lingue hmong
- Lingue mongoliche
- Nü shu
Lingue della Malaysia
- Cinese mandarino (varietà linguistica)
- Dialetti hokkien
- Lingua Banjar
- Lingua buginese
- Lingua chăm
- Lingua giavanese
- Lingua hakka
- Lingua madurese
- Lingua malaysiana
- Lingua malese
- Lingua min dong
- Lingua min nan
- Lingua minangkabau
- Lingua tamil
- Lingua telugu
- Lingue filippine
- Lingue malaiche
Lingue di Singapore
- Cinese mandarino (varietà linguistica)
- Dialetti hokkien
- Dialetto teochew
- Lingua cinese
- Lingua hakka
- Lingua madurese
- Lingua min nan
- Lingua tamil
Lingue di Taiwan
- Alfabeto fonetico della lingua taiwanese
- Cinese mandarino (varietà linguistica)
- Dialetti hokkien
- Dialetto taiwanese
- Lingua amis
- Lingua babuza
- Lingua basay
- Lingua bunun
- Lingua cinese
- Lingua cinese standard
- Lingua hakka
- Lingua kanakanabu
- Lingua min dong
- Lingua min nan
- Lingua paiwan
- Lingua pazeh
- Lingua puyuma
- Lingua saaroa
- Lingua saisiyat
- Lingua yami
- Lingue formosane
- Lingue formosane orientali
- O͘
- Pe̍h-ōe-jī
Conosciuto come Lingua mandarina.