Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Sinistra Ecologia Libertà

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Sinistra Ecologia Libertà

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) vs. Sinistra Ecologia Libertà

La circoscrizione XI Emilia-Romagna, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum). Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Analogie tra Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Sinistra Ecologia Libertà

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Sinistra Ecologia Libertà hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Achille Occhetto, Bologna, Camera dei deputati, Elezioni politiche italiane del 2013, Federazione dei Verdi, Francesco Ferrara (deputato), Franco Giordano, Franco Grillini, Fulvia Bandoli, Gianni Mattioli, Giovanni Paglia, Il Popolo della Libertà, Italia dei Valori, La Sinistra l'Arcobaleno, Mario Monti, Movimento 5 Stelle, Paolo Cento, Partito dei Comunisti Italiani, Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, Partito Democratico (Italia), Partito Democratico della Sinistra, Partito Socialista Italiano (2007), Pier Luigi Bersani, Piero Fassino, Riccione, Rosa nel Pugno, Scelta Civica, Silvio Berlusconi, Sinistra Ecologia Libertà, Titti De Simone.

Achille Occhetto

È stato l'ultimo segretario del Partito Comunista Italiano (dal 1988) e il primo segretario del Partito Democratico della Sinistra (fino al 1994); è stato cofondatore e vicepresidente del Partito del Socialismo Europeo nel 1990, deputato e presidente della Commissione Affari esteri della Camera (dal 1996 al 2001); membro del Consiglio d'Europa dal 2002 al 2006.

Achille Occhetto e Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) · Achille Occhetto e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) · Bologna e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) · Camera dei deputati e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2013

Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVII legislatura.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Elezioni politiche italiane del 2013 · Elezioni politiche italiane del 2013 e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Federazione dei Verdi · Federazione dei Verdi e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Francesco Ferrara (deputato)

Francesco Ferrara, detto "Ciccio", è sposato ed ha tre figli.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Francesco Ferrara (deputato) · Francesco Ferrara (deputato) e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Franco Giordano

Dopo la maturità scientifica ha sempre svolto attività politica come dirigente di partito.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Franco Giordano · Franco Giordano e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Franco Grillini

È presidente onorario dell'Arcigay.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Franco Grillini · Franco Grillini e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Fulvia Bandoli

Laureata in filosofia, è stata una dirigente dei Democratici di Sinistra, coordinatrice dell'area ecologista del partito.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Fulvia Bandoli · Fulvia Bandoli e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Gianni Mattioli

Gianni Mattioli nasce a Milano in una famiglia modesta e trascorre la sua fanciullezza in via Senato 8, a pochi metri dalla casa abitata da Marinetti.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Gianni Mattioli · Gianni Mattioli e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Giovanni Paglia

Impiegato di banca, sposato e con un figlio.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Giovanni Paglia · Giovanni Paglia e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Il Popolo della Libertà · Il Popolo della Libertà e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Italia dei Valori · Italia dei Valori e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

La Sinistra l'Arcobaleno

La Sinistra l'Arcobaleno (detta comunemente Sinistra Arcobaleno) è stata una lista elettorale italiana formatasi per le elezioni politiche italiane del 2008 dall'accordo tra quattro partiti della "sinistra radicale": il Partito della Rifondazione Comunista (PRC), il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), la Federazione dei Verdi (FdV) e Sinistra Democratica (SD).

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e La Sinistra l'Arcobaleno · La Sinistra l'Arcobaleno e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Mario Monti

È senatore a vita dal 9 novembre 2011, e dal 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana a capo del rispettivo governo Monti, conservando inizialmente l'incarico anche di Ministro dell'economia e delle finanze dello stesso governo; lascia successivamente l'incarico al dicastero economico a Vittorio Grilli l'11 luglio 2012.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Mario Monti · Mario Monti e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Movimento 5 Stelle · Movimento 5 Stelle e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Paolo Cento

Nessuna descrizione.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Paolo Cento · Paolo Cento e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Partito dei Comunisti Italiani

Il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), noto semplicemente come Comunisti Italiani, è stato un partito politico di sinistra radicale ispirato alla cultura e ai valori del comunismo italiano (quali elaborati nel corso di anni da Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti, Luigi Longo ed Enrico Berlinguer).

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Partito dei Comunisti Italiani · Partito dei Comunisti Italiani e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE o anche PRC), anche noto semplicemente come Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Partito Democratico della Sinistra

Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato un partito politico italiano (1991-1998) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori del socialismo democratico.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Partito Democratico della Sinistra · Partito Democratico della Sinistra e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano (2007)

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista fondato nel 2007, che si proclama erede dell'omonima formazione sciolta nel 1994Il Partito Socialista Italiano nato nel 2007 non deve essere confuso con il Nuovo PSI, una formazione politica di centro-destra affiliata a Forza Italia.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Partito Socialista Italiano (2007) · Partito Socialista Italiano (2007) e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Pier Luigi Bersani

Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, è stato Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II, Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Pier Luigi Bersani · Pier Luigi Bersani e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Piero Fassino

Già Ministro del commercio con l'estero dal 1998 al 2000 e Ministro di grazia e giustizia dal 2000 al 2001, è stato segretario nazionale dei Democratici di Sinistra dal 16 novembre 2001 al 14 ottobre 2007.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Piero Fassino · Piero Fassino e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Riccione

Riccione (Arciôn in dialetto romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Riccione · Riccione e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Rosa nel Pugno

La Rosa nel Pugno - Laici Socialisti Liberali Radicali era una formazione politica italiana nata il 17 novembre 2005, sulla base di un progetto di ispirazione radical-socialista siglato tra Socialisti Democratici Italiani, Radicali Italiani, Associazione Luca Coscioni e Federazione dei Giovani Socialisti.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Rosa nel Pugno · Rosa nel Pugno e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Scelta Civica

Scelta Civica (SC) è un partito politico italiano fondato il 4 gennaio 2013 dal senatore a vita e presidente del Consiglio uscente Mario Monti.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Scelta Civica · Scelta Civica e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Silvio Berlusconi · Silvio Berlusconi e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Sinistra Ecologia Libertà · Sinistra Ecologia Libertà e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Titti De Simone

È giornalista professionista e politica, è stata redattrice del quotidiano L'Ora di Palermo, diventando successivamente attivista dei movimenti per i diritti civili e della comunità gay: nel 1994 si è trasferita a Bologna, diventando vicepresidente dell'Arcigay provinciale, e fondando successivamente l'Arcilesbica, di cui è stata presidente dal 1996 al 2002.

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Titti De Simone · Sinistra Ecologia Libertà e Titti De Simone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Sinistra Ecologia Libertà

Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) ha 623 relazioni, mentre Sinistra Ecologia Libertà ha 276. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 3.34% = 30 / (623 + 276).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati) e Sinistra Ecologia Libertà. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »