Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Citroën Dyane e Citroën Visa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Citroën Dyane e Citroën Visa

Citroën Dyane vs. Citroën Visa

La Citroën Dyane è un'utilitaria prodotta dalla Casa francese Citroën dal 1967 al 1984. La Visa fu una autovettura di fascia bassa prodotta dalla casa francese Citroën dal 1978 al 1988.

Analogie tra Citroën Dyane e Citroën Visa

Citroën Dyane e Citroën Visa hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Ammortizzatore, Berlina, Cambio (meccanica), Cavallo vapore, Centimetro cubo, Cilindrata, Citroën, Citroën 2CV, Citroën Ami 6, Citroën Ami 8, Citroën DS, Citroën GS, Citroën SM, Coppia motrice, Differenziale (meccanica), FIAT, Francia, Freno a tamburo, Germania, Gruppo PSA, Italia, Levallois-Perret, Maserati, Motore boxer bicilindrico Citroën, Newton per metro, Portogallo, Potenza (fisica), Rennes, Robert Opron, Salone dell'automobile di Parigi, ..., Sospensione (meccanica), Svizzera, Trazione anteriore. Espandi índice (3 più) »

Ammortizzatore

L'ammortizzatore è un sistema che ha lo scopo di smorzare l'oscillazione o rallentare un movimento (compressione o estensione) delle sospensioni di un macchinario.

Ammortizzatore e Citroën Dyane · Ammortizzatore e Citroën Visa · Mostra di più »

Berlina

Per berlina si intende la carrozzeria d'autovettura con tetto fisso, generalmente dotata di 4 o 5 porte e principalmente realizzata nelle configurazioni a due, due volumi e mezzo o tre.

Berlina e Citroën Dyane · Berlina e Citroën Visa · Mostra di più »

Cambio (meccanica)

Il cambio (o cambio di velocità) è un componente meccanico che ha la funzione di modificare la caratteristica della coppia (e non della potenza) in uscita da un motore, similmente ad un riduttore di velocità.

Cambio (meccanica) e Citroën Dyane · Cambio (meccanica) e Citroën Visa · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Cavallo vapore e Citroën Dyane · Cavallo vapore e Citroën Visa · Mostra di più »

Centimetro cubo

Un centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro.

Centimetro cubo e Citroën Dyane · Centimetro cubo e Citroën Visa · Mostra di più »

Cilindrata

Per cilindrata in meccanica s'intende il volume d'aria teoricamente aspirato durante un ciclo fisico da una macchina volumetrica.

Cilindrata e Citroën Dyane · Cilindrata e Citroën Visa · Mostra di più »

Citroën

La Citroën (pronuncia francese) è una casa automobilistica francese nata nel 1919 dalla trasformazione dell'industria fondata da André Citroën che aveva prodotto fino ad allora materiale meccanico e militare.

Citroën e Citroën Dyane · Citroën e Citroën Visa · Mostra di più »

Citroën 2CV

La Citroën 2 CV (deux chevaux - francese, letteralmente "due cavalli", dalla valutazione dei cavalli fiscali in Francia) è un'autovettura utilitaria prodotta dalla Casa automobilistica francese Citroën dal 1948 al 1990.

Citroën 2CV e Citroën Dyane · Citroën 2CV e Citroën Visa · Mostra di più »

Citroën Ami 6

La Ami 6 è un'autovettura di fascia medio-bassa prodotta dalla Casa automobilistica francese Citroën tra il 1961 ed il 1969.

Citroën Ami 6 e Citroën Dyane · Citroën Ami 6 e Citroën Visa · Mostra di più »

Citroën Ami 8

La Ami 8 è un'autovettura di fascia medio-bassa prodotta dalla Citroën tra il 1969 ed il 1979.

Citroën Ami 8 e Citroën Dyane · Citroën Ami 8 e Citroën Visa · Mostra di più »

Citroën DS

La Citroën DS è un'autovettura di fascia alta prodotta dal 1955 al 1975 dalla casa automobilistica francese Citroën.

Citroën DS e Citroën Dyane · Citroën DS e Citroën Visa · Mostra di più »

Citroën GS

La Citroën GS è un'autovettura presentata da Citroën nel 1970 e rimasta in produzione fino al 1986.

Citroën Dyane e Citroën GS · Citroën GS e Citroën Visa · Mostra di più »

Citroën SM

La Citroën SM, più conosciuta in Italia come Citroën-Maserati, è un'autovettura di fascia alta prodotta dalla casa francese Citroën dal 1970 al 1975.

Citroën Dyane e Citroën SM · Citroën SM e Citroën Visa · Mostra di più »

Coppia motrice

La coppia motrice è il momento meccanico del sistema di forze esercitate da un motore su una trasmissione.

Citroën Dyane e Coppia motrice · Citroën Visa e Coppia motrice · Mostra di più »

Differenziale (meccanica)

Nelle automobili ed in altri veicoli, il differenziale è un organo meccanico che distribuisce una coppia motrice tra le due ruote motrici di uno stesso asse.

Citroën Dyane e Differenziale (meccanica) · Citroën Visa e Differenziale (meccanica) · Mostra di più »

FIAT

FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è un marchio automobilistico di FCA Italy, a sua volta facente parte del gruppo industriale Fiat Chrysler Automobiles.

Citroën Dyane e FIAT · Citroën Visa e FIAT · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Citroën Dyane e Francia · Citroën Visa e Francia · Mostra di più »

Freno a tamburo

Il freno a tamburo è costituito da un cilindro rotante (detto tamburo) solidale col sistema da frenare e da uno o più ceppi realizzati in materiale d'attrito atti ad esercitare una forza sul cilindro e che prendono il nome di ganasce.

Citroën Dyane e Freno a tamburo · Citroën Visa e Freno a tamburo · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Citroën Dyane e Germania · Citroën Visa e Germania · Mostra di più »

Gruppo PSA

Il Gruppo PSA, noto semplicemente come PSA, è un gruppo industriale francese a cui appartengono i marchi automobilistici Peugeot, Citroën, DS, Opel e Vauxhall Motors.

Citroën Dyane e Gruppo PSA · Citroën Visa e Gruppo PSA · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Citroën Dyane e Italia · Citroën Visa e Italia · Mostra di più »

Levallois-Perret

Levallois-Perret (pronuncia) è un comune francese di 63.896 abitanti situato nel dipartimento dell'Hauts-de-Seine nella regione dell'Île-de-France.

Citroën Dyane e Levallois-Perret · Citroën Visa e Levallois-Perret · Mostra di più »

Maserati

La Maserati è un'azienda produttrice d'automobili sportive fondata a Bologna, oggi con sede a Modena e per lungo tempo impegnata in differenti categorie automobilistiche grazie alla propria Squadra Corse.

Citroën Dyane e Maserati · Citroën Visa e Maserati · Mostra di più »

Motore boxer bicilindrico Citroën

Il boxer bicilindrico Citroën è stato un motore per vetture di fascia bassa costruito dal 1948 al 1990 dalla Casa automobilistica francese Citroën.

Citroën Dyane e Motore boxer bicilindrico Citroën · Citroën Visa e Motore boxer bicilindrico Citroën · Mostra di più »

Newton per metro

Il newton per metro o newton metro (N m o N·m, ma non Nm) è l'unità di misura del momento meccanico nel Sistema internazionale di unità di misura.

Citroën Dyane e Newton per metro · Citroën Visa e Newton per metro · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Citroën Dyane e Portogallo · Citroën Visa e Portogallo · Mostra di più »

Potenza (fisica)

In fisica, la potenza è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo.

Citroën Dyane e Potenza (fisica) · Citroën Visa e Potenza (fisica) · Mostra di più »

Rennes

Rennes (gallo Resnn, bretone Roazhon, latino Condate, Condate Riedonum) è una città francese del nord-ovest di 211 000 abitanti (700 000 con area urbana), capoluogo della Bretagna e prefettura del dipartimento dell'Ille-et-Vilaine.

Citroën Dyane e Rennes · Citroën Visa e Rennes · Mostra di più »

Robert Opron

Robert Opron trascorse la sua prima giovinezza in Africa, in particolar modo in Algeria, Mali e Costa d'Avorio.

Citroën Dyane e Robert Opron · Citroën Visa e Robert Opron · Mostra di più »

Salone dell'automobile di Parigi

Il Salone dell'automobile di Parigi (in francese Mondial de l'Automobile) è un salone dell'automobile che si svolge ogni due anni nella capitale francese.

Citroën Dyane e Salone dell'automobile di Parigi · Citroën Visa e Salone dell'automobile di Parigi · Mostra di più »

Sospensione (meccanica)

La sospensione di un veicolo è l'insieme delle componenti mediante le quali il telaio è collegato alle ruote del veicolo, o più generalmente indica il collegamento tra le masse sospese del veicolo con le masse non sospese.

Citroën Dyane e Sospensione (meccanica) · Citroën Visa e Sospensione (meccanica) · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Citroën Dyane e Svizzera · Citroën Visa e Svizzera · Mostra di più »

Trazione anteriore

Trazione anteriore è un tipo di trasmissione della forza motrice di un veicolo dal motore alle ruote.

Citroën Dyane e Trazione anteriore · Citroën Visa e Trazione anteriore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Citroën Dyane e Citroën Visa

Citroën Dyane ha 79 relazioni, mentre Citroën Visa ha 104. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 18.03% = 33 / (79 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Citroën Dyane e Citroën Visa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »