Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Classe Gowind e Otobreda 76/62

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classe Gowind e Otobreda 76/62

Classe Gowind vs. Otobreda 76/62

La classe Gowind è una famiglia di navi militari sviluppata dalla DCNS, si tratta di corvette destinate svolgere diverse missioni navali, come le operazioni di sicurezza marittima, la gestione di crisi e il combattimento, in particolare in ambiente costiero, la sorveglianza e la sovranità in mare, la lotta contro la pirateria e lotta antisommergibile. L'Otobreda 76/62 è un cannone multiruolo progettato e prodotto dalla Società italiana Leonardo-Finmeccanica (precedentemente da OTO Melara, confluita nel gruppo il 31 dicembre 2015).

Analogie tra Classe Gowind e Otobreda 76/62

Classe Gowind e Otobreda 76/62 hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Arma contraerea, Corvetta, Fregata (nave), OTO Melara, Otobreda 76/62, Pattugliatore, Radar.

Arma contraerea

Un'arma contraerea (o arma contraerei) è un tipo di arma che dirige la sua offesa specificamente contro bersagli aerei.

Arma contraerea e Classe Gowind · Arma contraerea e Otobreda 76/62 · Mostra di più »

Corvetta

La corvetta è una piccola nave militare con elevate capacità di manovra e dotata di armamento leggero.

Classe Gowind e Corvetta · Corvetta e Otobreda 76/62 · Mostra di più »

Fregata (nave)

Fregata è il nome che è stato utilizzato per moltissimi e diversi tipi di nave da guerra in differenti periodi storici.

Classe Gowind e Fregata (nave) · Fregata (nave) e Otobreda 76/62 · Mostra di più »

OTO Melara

Oto Melara è stata una società controllata di Finmeccanica S.p.A., attiva nel campo della difesa e fondata a La Spezia; la sede centrale è situata a Roma e sedi operative sono a La Spezia e Brescia, unita in una unica divisione con la Whitehead Sistemi Subacquei di Livorno.

Classe Gowind e OTO Melara · OTO Melara e Otobreda 76/62 · Mostra di più »

Otobreda 76/62

L'Otobreda 76/62 è un cannone multiruolo progettato e prodotto dalla Società italiana Leonardo-Finmeccanica (precedentemente da OTO Melara, confluita nel gruppo il 31 dicembre 2015).

Classe Gowind e Otobreda 76/62 · Otobreda 76/62 e Otobreda 76/62 · Mostra di più »

Pattugliatore

I pattugliatori sono delle unità navali specializzate, come il nome lascia intendere, in compiti di pattugliamento, adibita o concepita per compiti di sorveglianza marittima, specificamente della zona economica esclusiva.

Classe Gowind e Pattugliatore · Otobreda 76/62 e Pattugliatore · Mostra di più »

Radar

Il radar (acronimo dell'inglese «radio detection and ranging», in italiano: "radiorilevamento e misurazione di distanza") è un sistema che utilizza onde elettromagnetiche appartenenti allo spettro delle onde radio o microonde per il rilevamento e la determinazione (in un certo sistema di riferimento) della posizione (coordinate in distanza, altezza e azimuth) ed eventualmente della velocità di oggetti (bersagli, target) sia fissi che mobili, come aerei, navi, veicoli, formazioni atmosferiche o il suolo.

Classe Gowind e Radar · Otobreda 76/62 e Radar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classe Gowind e Otobreda 76/62

Classe Gowind ha 85 relazioni, mentre Otobreda 76/62 ha 65. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.67% = 7 / (85 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classe Gowind e Otobreda 76/62. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »