Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Claudio Monteverdi e Musica barocca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Claudio Monteverdi e Musica barocca

Claudio Monteverdi vs. Musica barocca

La sua attività di compositore segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca. Nella storia della musica, la musica barocca è quella musica composta in Europa durante il Barocco, corrente artistica diffusasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo.

Analogie tra Claudio Monteverdi e Musica barocca

Claudio Monteverdi e Musica barocca hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Aria (musica), Bologna, Carlo Gesualdo, Contrappunto, Cremona, Firenze, Giovanni Rovetta, Giulio Caccini, Jacopo Peri, L'incoronazione di Poppea, L'Orfeo, Milano, Musica rinascimentale, Musica sacra, Opera, Organo (strumento musicale), Parma, Prima pratica, Seconda pratica, Venezia, Vienna, Viola da gamba.

Aria (musica)

In campo musicale per aria (in francese anche air, ayr e ayre e in inglese anche air) si intende un brano, quasi sempre per voce solista, articolato in strofe o sezioni.

Aria (musica) e Claudio Monteverdi · Aria (musica) e Musica barocca · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Claudio Monteverdi · Bologna e Musica barocca · Mostra di più »

Carlo Gesualdo

Appartenente alla nobile famiglia napoletana dei Gesualdo, fu principe di Venosa, conte di Conza e signore di Gesualdo.

Carlo Gesualdo e Claudio Monteverdi · Carlo Gesualdo e Musica barocca · Mostra di più »

Contrappunto

Nella terminologia musicale, il termine contrappunto sta a indicare.

Claudio Monteverdi e Contrappunto · Contrappunto e Musica barocca · Mostra di più »

Cremona

Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Claudio Monteverdi e Cremona · Cremona e Musica barocca · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Claudio Monteverdi e Firenze · Firenze e Musica barocca · Mostra di più »

Giovanni Rovetta

Passò la carriera intera al San Marco, come corista, strumentista, basso, vicemaestro a Monteverdi, e poi successore a Monteverdi dal 1664 alla sua morte.

Claudio Monteverdi e Giovanni Rovetta · Giovanni Rovetta e Musica barocca · Mostra di più »

Giulio Caccini

In gioventù (luogo e data di nascita sono incerti) fu membro della Cappella Giulia, a Roma.

Claudio Monteverdi e Giulio Caccini · Giulio Caccini e Musica barocca · Mostra di più »

Jacopo Peri

Nato probabilmente a Roma da una famiglia fiorentina, Peri studiò a Firenze con Cristofano Malvezzi.

Claudio Monteverdi e Jacopo Peri · Jacopo Peri e Musica barocca · Mostra di più »

L'incoronazione di Poppea

L'incoronazione di Poppea è un dramma per musica di Claudio Monteverdi, anche se, probabilmente, fu aiutato da alcuni collaboratori più giovani a comporre la musica dell'opera.

Claudio Monteverdi e L'incoronazione di Poppea · L'incoronazione di Poppea e Musica barocca · Mostra di più »

L'Orfeo

L'Orfeo (SV 318), detto a volte L'Orfeo, favola in musica, è un'opera di Claudio Monteverdi (la prima in ordine di tempo) su libretto di Alessandro Striggio.

Claudio Monteverdi e L'Orfeo · L'Orfeo e Musica barocca · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Claudio Monteverdi e Milano · Milano e Musica barocca · Mostra di più »

Musica rinascimentale

Nella storia della musica, la musica rinascimentale è quella musica composta in Europa durante il Rinascimento, periodo artistico ascrivibile approssimativamente al Quattrocento e al Cinquecento.

Claudio Monteverdi e Musica rinascimentale · Musica barocca e Musica rinascimentale · Mostra di più »

Musica sacra

Col termine musica sacra ci si riferisce ai generi musicali associati a cose sacre o religiose a seconda dei periodi di ogni anno.

Claudio Monteverdi e Musica sacra · Musica barocca e Musica sacra · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Claudio Monteverdi e Opera · Musica barocca e Opera · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Claudio Monteverdi e Organo (strumento musicale) · Musica barocca e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Claudio Monteverdi e Parma · Musica barocca e Parma · Mostra di più »

Prima pratica

Con prima pratica ci si riferisce agli inizi della musica barocca con riferimento particolare allo stile di Palestrina, o allo stile codificato da Gioseffo Zarlino.

Claudio Monteverdi e Prima pratica · Musica barocca e Prima pratica · Mostra di più »

Seconda pratica

Seconda pratica, in contrapposizione a prima pratica, fu un neologismo coniato dal compositore Claudio Monteverdi per distinguere il suo modo di scrivere musica da quello praticato da Giovanni Pierluigi da Palestrina e Gioseffo Zarlino, descritto come prima pratica nell'ambito della musica barocca.

Claudio Monteverdi e Seconda pratica · Musica barocca e Seconda pratica · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Claudio Monteverdi e Venezia · Musica barocca e Venezia · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Claudio Monteverdi e Vienna · Musica barocca e Vienna · Mostra di più »

Viola da gamba

La viola da gamba è un cordofono ad arco dotato di norma di sette (viola francese) o sei corde (viola inglese, normalmente usata per lo studio) intonate per successione di due quarte.

Claudio Monteverdi e Viola da gamba · Musica barocca e Viola da gamba · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Claudio Monteverdi e Musica barocca

Claudio Monteverdi ha 188 relazioni, mentre Musica barocca ha 477. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.31% = 22 / (188 + 477).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Claudio Monteverdi e Musica barocca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »