Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Club Atlético Boca Juniors

Indice Club Atlético Boca Juniors

Il Club Atlético Boca Juniors, noto come Boca Juniors, è una società polisportiva argentina con sede a Buenos Aires.

261 relazioni: Agustín Rossi, Al-Ahly Sporting Club, America Latina, America meridionale, Amsterdamsche Football Club Ajax, Anni 1950, Anni 1960, Anni 1970, Antonio Rattín, Argentina, Associazione Calcio Milan, Attaccante, Azzurro, Bianco, Blu, Buenos Aires, Calcio (sport), Calcio a 5, Campionato argentino di pallacanestro, Carlos Navarro Montoya, Carlos Tévez, Centrocampista, Club Atlético Newell's Old Boys, Club Atlético Peñarol, Club Atlético River Plate, Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile, Club Nacional de Football, Clube de Regatas do Flamengo, Colombia, Confederación sudamericana de Fútbol, Copa Argentina, Copa Campeonato 1914, Copa Campeonato 1918, Copa Campeonato 1919, Copa Campeonato 1920, Copa Campeonato 1921, Copa Campeonato 1922, Copa Campeonato 1923, Copa Campeonato 1924, Copa Campeonato 1926, Copa de Campeones de América 1963, Copa de Competencia Británica George VI, Copa de Competencia Jockey Club, Copa de Confraternidad Escobar - Gerona, Copa de Honor Cousenier, Copa de Oro, Copa de Oro 1993, Copa Estímulo, Copa Ibarguren, Copa Master de Supercopa, ..., Copa Master de Supercopa 1992, Copa San Martín de Tours, Coppa del mondo per club FIFA 2007, Coppa Interamericana, Coppa Interamericana 1977, Coppa Intercontinentale, Coppa Intercontinentale 1977, Coppa Intercontinentale 2000, Coppa Intercontinentale 2001, Coppa Intercontinentale 2003, Coppa Libertadores, Coppa Libertadores 1965, Coppa Libertadores 1966, Coppa Libertadores 1977, Coppa Libertadores 1978, Coppa Libertadores 1979, Coppa Libertadores 1991, Coppa Libertadores 2000, Coppa Libertadores 2001, Coppa Libertadores 2003, Coppa Libertadores 2004, Coppa Libertadores 2007, Coppa Libertadores 2008, Coppa Libertadores 2012, Coppa Libertadores 2016, Coppa Mercosur, Coppa Mercosur 1998, Coppa Sudamericana 2004, Coppa Sudamericana 2005, Coppa Sudamericana 2014, Coro da stadio, Cristian Espinoza, Cristian Pavón, Cruzeiro Esporte Clube, Darío Benedetto, Delfín Benítez Cáceres, Diego Armando Maradona, Difensore, Domingo Tarasconi, Double (calcio), Edwin Cardona, Egitto, Emanuel Más, Emanuel Reynoso, Enrico Preziosi, Ernesto Cucchiaroni, Ernesto Lazzatti, Europa, Fédération Internationale de Football Association, Federazione calcistica dell'Argentina, Fernando Gago, Football Club Internazionale Milano, Francia, Francisco Varallo, Frank Fabra, Fußball-Club Bayern München, Futbol Club Barcelona, Genoa Cricket and Football Club, Genova, Germania, Giallo, Giappone, Gonzalo Maroni, Guillermo Barros Schelotto, Guillermo Sara, Hugo Gatti, International Federation of Football History & Statistics, Israele, Jaime Sarlanga, Juan Román Riquelme, Judo, Julián Chicco, Julio Buffarini, La Boca, Laurus nobilis, Leonardo Jara, Liga Deportiva Universitaria de Quito, Lingua ligure, Lisandro Magallán, Manchester United Football Club, Mario Boyé, Martín Palermo, Mauricio Macri, Muro Lucano, Nahitan Nández, Napoli, Natalio Pescia, Nero, Norme della serie ISO 9000, Oscar Benítez, Pablo Pérez, Pallacanestro, Pallavolo, Paolo Goltz, Paolo Mantovani, Pío Corcuera, Pedro Calomino, Perù, Portiere, Primera B Nacional, Primera División (Argentina), Primera División 1927 (AAAF), Primera División 1928 (AAAF), Primera División 1930 (AAAF), Primera División 1931 (Argentina), Primera División 1933 (Argentina), Primera División 1934 (Argentina), Primera División 1935 (Argentina), Primera División 1937 (Argentina), Primera División 1940 (Argentina), Primera División 1943 (Argentina), Primera División 1944 (Argentina), Primera División 1945 (Argentina), Primera División 1946 (Argentina), Primera División 1947 (Argentina), Primera División 1950 (Argentina), Primera División 1954 (Argentina), Primera División 1955 (Argentina), Primera División 1956 (Argentina), Primera División 1958 (Argentina), Primera División 1962 (Argentina), Primera División 1964 (Argentina), Primera División 1965 (Argentina), Primera División 1966 (Argentina), Primera División 1969 (Argentina), Primera División 1970 (Argentina), Primera División 1973 (Argentina), Primera División 1974 (Argentina), Primera División 1975 (Argentina), Primera División 1976 (Argentina), Primera División 1978 (Argentina), Primera División 1981 (Argentina), Primera División 1982 (Argentina), Primera División 1988-1989 (Argentina), Primera División 1989-1990 (Argentina), Primera División 1991-1992 (Argentina), Primera División 1992-1993 (Argentina), Primera División 1997-1998 (Argentina), Primera División 1998-1999 (Argentina), Primera División 1999-2000 (Argentina), Primera División 2000-2001 (Argentina), Primera División 2001-2002 (Argentina), Primera División 2002-2003 (Argentina), Primera División 2003-2004 (Argentina), Primera División 2005-2006 (Argentina), Primera División 2006-2007 (Argentina), Primera División 2007-2008 (Argentina), Primera División 2008-2009 (Argentina), Primera División 2011-2012 (Argentina), Primera División 2013-2014 (Argentina), Primera División 2015 (Argentina), Primera División 2016-2017 (Argentina), Primera División 2017-2018 (Argentina), Ramón Ábila, Río de la Plata, Real Madrid Club de Fútbol, Recopa Sudamericana 1990, Recopa Sudamericana 2004, Recopa Sudamericana 2005, Recopa Sudamericana 2006, Recopa Sudamericana 2008, Roberto Mouzo, Rodrigo Palacio, Rosa (colore), Rosario (Argentina), Rubén Suñé, Santiago Vergini, Santos Futebol Clube, São Paulo Futebol Clube, Sebastián Pérez Cardona, Silvio Marzolini, Società calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederali, Società polisportiva, Sollevamento pesi, Spagna, Sport Club Internacional, Squadra di calcio, Squadre di calcio vincitrici di tornei CONMEBOL, Stadio Alberto José Armando, Stati Uniti d'America, Superclásico (Buenos Aires), Supercopa Argentina 2012, Supercopa Argentina 2015, Supercopa Argentina 2017, Supercoppa Sudamericana, Supercoppa Sudamericana 1989, Supercoppa Sudamericana 1994, Svezia, Taekwondo, Taxi, Tie Cup, Treble, Unione Calcio Sampdoria, Uruguay, Vicente Pernía, Walter Bou, Wílmar Barrios, 1907, 1913, 1922, 1925, 1938, 1940, 1953, 1955, 1986, 1996, 1998, 1999, 2001, 2002. Espandi índice (211 più) »

Agustín Rossi

Ha preso parte al Mondiale Under-20 2015 ed al vittorioso Campionato sudamericano Under-20 2015, in cui è subentrato all'infortunato Augusto Batalla durante il match vinto 3-0 contro la Bolivia.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Agustín Rossi · Mostra di più »

Al-Ahly Sporting Club

L'Al-Ahly Sporting Club, meglio nota come Al-Ahly, è una società polisportiva egiziana con sede nella città del Cairo.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Al-Ahly Sporting Club · Mostra di più »

America Latina

L’America Latina è costituita dai paesi del continente americano che furono colonizzati da nazioni latine, quali Spagna, Portogallo, Francia, e in cui si parlano lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e America Latina · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e America meridionale · Mostra di più »

Amsterdamsche Football Club Ajax

L'Amsterdamsche Football Club Ajax,, meglio noto semplicemente come Ajax, è una società calcistica olandese con sede nella città di Amsterdam.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Amsterdamsche Football Club Ajax · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Anni 1950 · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Anni 1960 · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Anni 1970 · Mostra di più »

Antonio Rattín

Una volta ritiratosi dall'attività agonistica, divenne politico e venne eletto deputato, mantenendo tale carica per quattro anni.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Antonio Rattín · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Argentina · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Attaccante

In alcuni sport di squadra l'attaccante è il giocatore il cui compito è segnare i punti per la propria squadra, attaccando appunto gli avversari.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Attaccante · Mostra di più »

Azzurro

L'azzurro è una variante di un colore dello spettro elettromagnetico percepibile dall'uomo: indica il colore del cielo sereno con una gamma di tonalità comprese tra il celeste, più chiaro, e il blu (o turchino), più scuro.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Azzurro · Mostra di più »

Bianco

Il bianco è un colore con elevata luminosità, ma senza tinta.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Bianco · Mostra di più »

Blu

Il blu è uno dei colori dello spettro elettromagnetico percepibili dall'uomo e appartenente quindi allo "spettro del visibile".

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Blu · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Buenos Aires · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Calcio (sport) · Mostra di più »

Calcio a 5

Il calcio a 5 è uno sport di squadra che ha avuto origine in Uruguay, dove è tradizionalmente conosciuto come fútbol de salón (e colloquialmente fútbol sala).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Calcio a 5 · Mostra di più »

Campionato argentino di pallacanestro

Il campionato argentino di pallacanestro è l'insieme delle competizioni cestistiche organizzate dalla Confederación Argentina de Básquetbol.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Campionato argentino di pallacanestro · Mostra di più »

Carlos Navarro Montoya

Ha iniziato la sua carriera nel 1984 nel Vélez Sarsfield.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Carlos Navarro Montoya · Mostra di più »

Carlos Tévez

In carriera si è aggiudicato due campionati argentini, una Coppa d'Argentina, una Coppa Libertadores, una Coppa Intercontinentale e una Coppa Sudamericana con il, un campionato brasiliano con il, due campionati inglesi, una Coppa di Lega inglese, un Community Shield, una UEFA Champions League e una Coppa del mondo per club FIFA con il, un campionato, una FA Cup e un Community Shield con il, due campionati italiani, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana con la.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Carlos Tévez · Mostra di più »

Centrocampista

Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport, tra cui il calcio, il football australiano e il calcio gaelico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Centrocampista · Mostra di più »

Club Atlético Newell's Old Boys

Il Club Atlético Newell's Old Boys, detto comunemente Newell's Old Boys, è una società calcistica argentina con sede a Rosario (prov. di Santa Fe), fondata il 3 novembre del 1903.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Club Atlético Newell's Old Boys · Mostra di più »

Club Atlético Peñarol

Il Club Atlético Peñarol, noto come Peñarol, è una società calcistica di Montevideo, in Uruguay.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Club Atlético Peñarol · Mostra di più »

Club Atlético River Plate

Il Club Atlético River Plate, noto semplicemente come River Plate o River, è una società polisportiva con sede a Buenos Aires, nota principalmente per la sua sezione calcistica, che milita nella Primera División del campionato argentino di calcio.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Club Atlético River Plate · Mostra di più »

Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile

Il Club Universidad de Chile, meglio conosciuto come Universidad de Chile o, più semplicemente, La U, è una società calcistica di Santiago, in Cile.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile · Mostra di più »

Club Nacional de Football

Il Club Nacional de Football, noto semplicemente come Nacional, è una società polisportiva di Montevideo (Uruguay), fondata il 14 maggio 1899, dopo la fusione, su iniziativa di studenti universitari, fra il Uruguay Athletic Club, la cui sede era a La Unión, ed il Montevideo Football Club.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Club Nacional de Football · Mostra di più »

Clube de Regatas do Flamengo

Il Clube de Regatas do Flamengo, noto comunemente come Flamengo, è una società polisportiva brasiliana nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Clube de Regatas do Flamengo · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Colombia · Mostra di più »

Confederación sudamericana de Fútbol

La CONMEBOL, acronimo di Confederación sudamericana de Fútbol (in italiano Confederazione Sudamericana del Calcio, in inglese South American Football Confederation), è l'organismo continentale di governo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio sudamericano.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Confederación sudamericana de Fútbol · Mostra di più »

Copa Argentina

La Copa Argentina (in italiano Coppa d'Argentina) è il torneo ufficiale di calcio ad eliminazione diretta organizzato dall'Asociación del Fútbol Argentino a partire dal 2011.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Argentina · Mostra di più »

Copa Campeonato 1914

La Copa Campeonato 1914, organizzata dalla Asociación Argentina de Football, si concluse con la vittoria del Racing Club.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Campeonato 1914 · Mostra di più »

Copa Campeonato 1918

La Copa Campeonato 1918 vide la vittoria finale del Racing Club.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Campeonato 1918 · Mostra di più »

Copa Campeonato 1919

La Copa Campeonato 1919 fu organizzata dalla Asociación Argentina de Football.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Campeonato 1919 · Mostra di più »

Copa Campeonato 1920

La Copa Campeonato 1920, organizzata dall'Asociación Argentina de Football e disputatasi dal 21 marzo 1920 al 9 gennaio 1921, si concluse con la vittoria del Boca Juniors.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Campeonato 1920 · Mostra di più »

Copa Campeonato 1921

La Copa Campeonato 1921, organizzata dalla Asociación Argentina de Football, si concluse con la vittoria dell'Huracán.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Campeonato 1921 · Mostra di più »

Copa Campeonato 1922

La Copa Campeonato 1922, organizzata dalla Asociación Argentina de Football, si concluse con la vittoria dell'Huracán.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Campeonato 1922 · Mostra di più »

Copa Campeonato 1923

La Copa Campeonato 1923, organizzata dalla Asociación Argentina de Football, si concluse con la vittoria del Boca Juniors.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Campeonato 1923 · Mostra di più »

Copa Campeonato 1924

La Copa Campeonato 1924, organizzata dalla Asociación Argentina de Football, si concluse con la vittoria del Boca Juniors.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Campeonato 1924 · Mostra di più »

Copa Campeonato 1926

La Copa Campeonato 1926, organizzata dalla Asociación Argentina de Football, si concluse con la vittoria del Boca Juniors.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Campeonato 1926 · Mostra di più »

Copa de Campeones de América 1963

La quarta edizione della Copa de Campeones de América (ora Coppa Libertadores) venne vinta dal Santos che sconfisse in finale il Boca Juniors.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa de Campeones de América 1963 · Mostra di più »

Copa de Competencia Británica George VI

La Copa de Competencia Británica George VI fu una competizione calcistica giocata in Argentina tra il 1944 e il 1946 per poi un'ultima edizione nel 1948 che però venne abbandonata al primo turno.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa de Competencia Británica George VI · Mostra di più »

Copa de Competencia Jockey Club

La Copa de Competencia Jockey Club è stata una competizione calcistica disputata in Argentina tra il 1907 e il 1933.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa de Competencia Jockey Club · Mostra di più »

Copa de Confraternidad Escobar - Gerona

La Copa de Confraternidad Escobar - Gerona è stata una manifestazione calcistica a cui prendevano parte squadre argentine e uruguaiane.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa de Confraternidad Escobar - Gerona · Mostra di più »

Copa de Honor Cousenier

La Copa de Honor Cousenier fu un torneo internazionale di calcio di cui furono giocate 13 edizioni tra club dell'Argentina e dell'Uruguay tra il 1905 e il 1920.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa de Honor Cousenier · Mostra di più »

Copa de Oro

La Copa de Oro Nicolás Leoz fu un evento calcistico organizzato dalla CONMEBOL e disputatosi nel 1993, nel 1995 e nel 1996.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa de Oro · Mostra di più »

Copa de Oro 1993

La Copa de Oro 1993 è stata la prima edizione del trofeo, ed è stata vinta dal Boca Juniors.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa de Oro 1993 · Mostra di più »

Copa Estímulo

La Copa Estímulo fu una competizione che si svolse in Argentina tra il 1920 e il 1929.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Estímulo · Mostra di più »

Copa Ibarguren

La Copa Dr.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Ibarguren · Mostra di più »

Copa Master de Supercopa

La Copa Master de Supercopa è stata una competizione calcistica organizzata dalla CONMEBOL tra le squadre vincitrici della Supercoppa Sudamericana degli anni precedenti.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Master de Supercopa · Mostra di più »

Copa Master de Supercopa 1992

La Copa Master de Supercopa 1992 è stata la prima edizione del trofeo, ed è stata vinta dal Boca Juniors.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa Master de Supercopa 1992 · Mostra di più »

Copa San Martín de Tours

La Copa San Martín de Tours - Patrono de Buenos Aires fu una competizione giocata in Argentina tra il 1963 e il 1996, per un totale di 34 edizioni.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Copa San Martín de Tours · Mostra di più »

Coppa del mondo per club FIFA 2007

La Coppa del mondo per club FIFA 2007 (in inglese 2007 FIFA Club World Cup), è stata la 4ª edizione di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa del mondo per club FIFA 2007 · Mostra di più »

Coppa Interamericana

La Coppa Interamericana (in spagnolo Copa Interamericana, in inglese Interamerican Cup) è stata una competizione calcistica annuale riservata al vincitore della Copa Libertadores (che riguarda l'America del Sud) e al vincitore della CONCACAF Champions' Cup (che interessa l'America centrale, settentrionale e i Caraibi).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Interamericana · Mostra di più »

Coppa Interamericana 1977

La Coppa Interamericana 1977 è stata la sesta edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della CONCACAF Champions' Cup e della Coppa Libertadores.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Interamericana 1977 · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale

La Coppa Intercontinentale fu una competizione calcistica annuale disputata dal 1960 al 2004 tra la vincitrice della Coppa dei Campioni d'Europa, poi Champions League, e la vincitrice della Coppa Libertadores.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Intercontinentale · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale 1977

La Coppa Intercontinentale 1977 è stata la diciassettesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della Coppa dei Campioni e della Coppa Libertadores.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Intercontinentale 1977 · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale 2000

La Coppa Intercontinentale 2000 è stata la trentanovesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della UEFA Champions League e della Coppa Libertadores.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Intercontinentale 2000 · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale 2001

La Coppa Intercontinentale 2001 è stata la quarantesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della UEFA Champions League e della Coppa Libertadores.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Intercontinentale 2001 · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale 2003

La Coppa Intercontinentale 2003 (denominata anche Toyota Cup 2003) è stata la quarantaduesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della UEFA Champions League e della Coppa Libertadores.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Intercontinentale 2003 · Mostra di più »

Coppa Libertadores

La CONMEBOL Libertadores o Coppa Libertadores (in spagnolo: Copa Libertadores de América, in portoghese: Copa Libertadores da América, in italiano: Coppa Liberatori d'America) è la massima competizione sudamericana di calcio per club ed è organizzata annualmente dalla CONMEBOL.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores · Mostra di più »

Coppa Libertadores 1965

L'Independiente vinse la Coppa Libertadores per la seconda volta in questa edizione, battendo il Peñarol in finale.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 1965 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 1966

La Coppa Libertadores 1966 fu la VII edizione della massima competizione calcistica sudamericana per club.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 1966 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 1977

La Coppa Libertadores 1977 fu la diciottesima edizione del torneo.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 1977 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 1978

L'edizione 1978 della Coppa Libertadores, la massima competizione calcistica sudamericana per club, fu vinta dal Boca Juniors per il secondo anno consecutivo battendo in finale il Deportivo Cali.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 1978 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 1979

La Coppa Libertadores 1979 fu la ventesima edizione del torneo e fu vinta dall' Olimpia (Paraguay) che sconfisse in finale i campioni in carica del Boca Juniors.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 1979 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 1991

La Coppa Libertadores 1991 vide la vittoria della squadra cilena del Colo-Colo.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 1991 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 2000

L'edizione 2000 della Coppa Libertadores vide la vittoria del Boca Juniors.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 2000 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 2001

L'edizione 2001 della Coppa Libertadores vide la vittoria del Boca Juniors.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 2001 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 2003

La Copa Toyota Libertadores 2003 fu la 44ª edizione della Coppa Libertadores, massimo torneo sudamericano per club.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 2003 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 2004

La Coppa Libertadores 2004 fu la 45ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 2004 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 2007

La Copa Toyota Libertadores 2007, 48ª edizione della Coppa Libertadores organizzata annualmente dalla CONMEBOL, vide la partecipazione di 38 squadre provenienti da 10 federazioni calcistiche sudamericane oltre al Messico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 2007 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 2008

La Copa Libertadores 2008 è stata la 49ª edizione della Coppa Libertadores, massima competizione calcistica continentale del Sud America, organizzata annualmente dalla CONMEBOL.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 2008 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 2012

La Copa Libertadores de América 2012 (ufficialmente Copa Santander Libertadores de América 2012 per ragioni di sponsorizzazione) è stata la 53ª edizione della Copa Libertadores, la maggiore competizione internazionale per club organizzata dalla CONMEBOL, la federazione calcistica sudamericana.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 2012 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 2016

La Coppa Libertadores 2016 (ufficialmente 2016 Copa Bridgestone Libertadores per ragioni di sponsor) è la 57esima edizione della Coppa Libertadores d'America, il più importante torneo di calcio del Sud America organizzato dal CONMEBOL.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Libertadores 2016 · Mostra di più »

Coppa Mercosur

La Coppa Mercosur (in spagnolo Copa Mercosur) è stata una competizione calcistica che si è svolta fra il 1998 e il 2002 (in sostituzione della Coppa CONMEBOL nel 2000 e 2001) a cui prendevano parte i club dei principali campionati sudamericani (Brasile, Argentina, Uruguay, Paraguay, e Cile).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Mercosur · Mostra di più »

Coppa Mercosur 1998

La Coppa Mercosur 1998 fu la prima edizione del torneo sudamericano di calcio e ebbe come campione il Palmeiras, club brasiliano della città di São Paulo.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Mercosur 1998 · Mostra di più »

Coppa Sudamericana 2004

La Coppa Sudamericana 2004 venne vinta dal Boca Juniors nella doppia finale contro il Bolívar.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Sudamericana 2004 · Mostra di più »

Coppa Sudamericana 2005

La Coppa Sudamericana 2005 venne vinta dal Boca Juniors nella doppia finale contro l'UNAM.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Sudamericana 2005 · Mostra di più »

Coppa Sudamericana 2014

La Coppa Sudamericana 2014, ufficialmente Copa Total Sudamericana 2014 per motivi di sponsorizzazione, è stata la tredicesima edizione della Coppa Sudamericana organizzata dalla CONMEBOL.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coppa Sudamericana 2014 · Mostra di più »

Coro da stadio

I cori da stadio sono i canti e gli slogan che vengono intonati coralmente dai tifosi delle squadre di calcio, o di altri sport di squadra, in occasione di incontri ed eventi agonistici, sia dentro sia fuori lo stadio, durante lo svolgimento delle partite, ma anche prima dell'inizio dell'incontro e talvolta dopo la sua conclusione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Coro da stadio · Mostra di più »

Cristian Espinoza

È un'ala destra che all'occorrenza può giocare anche da mezzapunta.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Cristian Espinoza · Mostra di più »

Cristian Pavón

È un attaccante esterno che preferisce partire largo per poi tagliare verso il centro.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Cristian Pavón · Mostra di più »

Cruzeiro Esporte Clube

Il Cruzeiro Esporte Clube, noto come Cruzeiro, è una società calcistica brasiliana con sede a Belo Horizonte nel quartiere Cruzeiro, nel Minas Gerais, dove fu fondata il 2 gennaio 1921 da immigrati italiani come risultato della grave crisi amministrativa del Yale Atlético Clube: decisero di fondare un nuovo club chiamato Società Sportiva Palestra Italia (da non confondere con l'omonimo club di San Paolo).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Cruzeiro Esporte Clube · Mostra di più »

Darío Benedetto

Durante la sua carriera ha vinto campionato (2012), Coppa (2013) e Supercoppa Argentina (2012) con l'.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Darío Benedetto · Mostra di più »

Delfín Benítez Cáceres

Benítez cominciò la sua carriera nel Libertad.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Delfín Benítez Cáceres · Mostra di più »

Diego Armando Maradona

Noto anche come El Pibe de Oro (il ragazzo d'oro), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Diego Armando Maradona · Mostra di più »

Difensore

Il difensore, in alcuni sport di squadra, è il giocatore che viene chiamato a difendere la propria squadra dall'azione degli attaccanti della squadra avversaria.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Difensore · Mostra di più »

Domingo Tarasconi

Soprannominato Tarasca, è considerato uno dei migliori calciatori della storia del Boca Juniors, squadra in cui militò per undici stagioni e con cui vinse cinque campionati e quattro volte il titolo di capocannoniere.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Domingo Tarasconi · Mostra di più »

Double (calcio)

Double è un termine calcistico inglese (in italiano doppietta, in spagnolo doblete) che indica la vittoria di due competizioni ufficiali da parte di una squadra nell'arco di una singola stagione sportiva.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Double (calcio) · Mostra di più »

Edwin Cardona

È un regista di centrocampo che imposta i ritmi di gioco e a volte ricopre anche il ruolo di trequartista.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Edwin Cardona · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Egitto · Mostra di più »

Emanuel Más

Mancino, viene impiegato sulla fascia sinistra nel ruolo di terzino o esterno alto.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Emanuel Más · Mostra di più »

Emanuel Reynoso

Cresciuto nelle giovanili del, ha esordito il 16 ottobre 2014 in un match vinto 1-0 contro l'.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Emanuel Reynoso · Mostra di più »

Enrico Preziosi

È il presidente e proprietario della squadra di calcio italiano Genoa Cricket and Football Club.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Enrico Preziosi · Mostra di più »

Ernesto Cucchiaroni

Giocava come ala sinistra.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Ernesto Cucchiaroni · Mostra di più »

Ernesto Lazzatti

Nato a Ingeniero White, nel Partido di Bahía Blanca, veniva da una famiglia di operai: il padre, ferroviere, morì giovane; così Lazzati, per aiutare i suoi quattro fratelli e sua madre, dovette lavorare fin da ragazzino.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Ernesto Lazzatti · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Europa · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Fédération Internationale de Football Association · Mostra di più »

Federazione calcistica dell'Argentina

L'Asociación del Fútbol Argentino (Associazione del Calcio Argentino, abbreviato in AFA) è la federazione argentina di calcio.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Federazione calcistica dell'Argentina · Mostra di più »

Fernando Gago

Dal luglio 2011 è sposato con la tennista Gisela Dulko.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Fernando Gago · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Francia · Mostra di più »

Francisco Varallo

Iniziò la carriera al Gimnasia La Plata per poi passare al Boca Juniors, dove conquistò varie volte la Primera División tra il 1929 e il 1935.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Francisco Varallo · Mostra di più »

Frank Fabra

Ha giocato nella massima serie del campionato colombiano con Envigado, Deportivo Cali e Independiente Medellín.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Frank Fabra · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München

Il Fußball-Club Bayern München AG, noto internazionalmente come Bayern München o Bayern e in lingua italiana come Bayern Monaco, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera, celebre per la sua sezione calcistica, che milita nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco di calcio.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Fußball-Club Bayern München · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Futbol Club Barcelona · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Genoa Cricket and Football Club · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Genova · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Germania · Mostra di più »

Giallo

Il giallo è uno dei colori dello spettro che l'uomo riesce a vedere.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Giallo · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Giappone · Mostra di più »

Gonzalo Maroni

Cresciuto nelle giovanili dell', ha esordito l'11 agosto 2015 in occasione del match vinto 1-0 contro l'.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Gonzalo Maroni · Mostra di più »

Guillermo Barros Schelotto

È il secondo calciatore più titolato della storia del Boca Juniors con 16 trofei dopo Sebastian Battaglia (18), nonché il terzo giocatore argentino in assoluto a pari merito con Alfredo Di Stéfano (21).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Guillermo Barros Schelotto · Mostra di più »

Guillermo Sara

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Guillermo Sara · Mostra di più »

Hugo Gatti

In tutta la sua lunga carriera ha totalizzato 755 presenze nella Primera argentina, record assoluto.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Hugo Gatti · Mostra di più »

International Federation of Football History & Statistics

La International Federation of Football History & Statistics (it. Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio), più nota con la sigla IFFHS, è un organismo legalmente riconosciuto e autorizzato dalla FIFA pur non facendo parte del suo organigramma che si occupa delle statistiche e record (individuali e di squadre) riguardanti la storia del calcio nelle competizioni organizzate dalla FIFA o da federazioni affiliate a quest'ultima (uniche federazioni riconosciute dall'IFFHS); gare e tornei organizzati da altre federazioni o enti non sono presi in considerazione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e International Federation of Football History & Statistics · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Israele · Mostra di più »

Jaime Sarlanga

Sarlanga inizia la sua carriera nel Tigre, squadra della sua città natale.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Jaime Sarlanga · Mostra di più »

Juan Román Riquelme

È stato soprannominato El Mudo per il suo carattere introverso.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Juan Román Riquelme · Mostra di più »

Judo

Il è un'arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale giapponese formalmente nato in Giappone con la fondazione del Kōdōkan da parte del Prof.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Judo · Mostra di più »

Julián Chicco

È un mediano.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Julián Chicco · Mostra di più »

Julio Buffarini

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Julio Buffarini · Mostra di più »

La Boca

La Boca (A Bocca in lingua ligure) è un barrio di 46.494 abitanti della città di Buenos Aires, Argentina sulle rive del Riachuelo, fiume che divide il territorio della Capitale da quello della provincia di Buenos Aires.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e La Boca · Mostra di più »

Laurus nobilis

L'alloro (Laurus nobilis L., 1753) è una pianta aromatica e pianta officinale appartenente alla famiglia Lauraceae e al genere laurus.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Laurus nobilis · Mostra di più »

Leonardo Jara

È un terzino destro che può giocare anche a centrocampo.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Leonardo Jara · Mostra di più »

Liga Deportiva Universitaria de Quito

La Liga Deportiva Universitaria, conosciuta come LDU, Liga de Quito o come Liga, è una società polisportiva ecuadoriana, con sede a Quito conosciuta principalmente per il calcio.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Liga Deportiva Universitaria de Quito · Mostra di più »

Lingua ligure

Il ligure (nome nativo generale zeneise, codice ISO 639-3 lij) è una lingua romanza tradizionalmente associata a quelle galloitaliche (piemontese, lombardo, emiliano e romagnolo), nonostante si discosti da queste per una serie di caratteristiche peculiari che rendono il ligure, assieme al veneto, una delle lingue più peculiari e riconoscibili nel contesto italiano settentrionale.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Lingua ligure · Mostra di più »

Lisandro Magallán

Lisandro Magallán inizia la sua carriera nel 2010, esattamente l'8 agosto, quando debutta in prima squadra in occasione del match di campionato con il San Lorenzo.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Lisandro Magallán · Mostra di più »

Manchester United Football Club

Il Manchester United Football Club, noto semplicemente come Manchester United, è una società calcistica inglese con sede nella città di Manchester.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Manchester United Football Club · Mostra di più »

Mario Boyé

Era un'ala destra.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Mario Boyé · Mostra di più »

Martín Palermo

Nato a La Plata da una famiglia originaria di Macchiagodena, ha partecipato nel 2009 alla serie tv argentina Il mondo di Patty, interpretando se stesso.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Martín Palermo · Mostra di più »

Mauricio Macri

Macri ha vinto il primo ballottaggio della storia argentina contro il candidato peronista Daniel Scioli, diventando il primo presidente democraticamente eletto che non appartiene né al partito di centro UCR, né al partito peronista dal 1916.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Mauricio Macri · Mostra di più »

Muro Lucano

Muro Lucano è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Muro Lucano · Mostra di più »

Nahitan Nández

Ha esordito nella massima serie uruguaiana con il Peñarol nella stagione 2013-2014, giocando 5 partite.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Nahitan Nández · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Napoli · Mostra di più »

Natalio Pescia

Nacque nel 1922 a Isla Maciel quartiere di Dock Sud nel partido di Avellaneda prospiciente a La Boca.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Natalio Pescia · Mostra di più »

Nero

Il nero è il colore corrispondente all'impressione visiva che viene sperimentata quando nessuna luce visibile raggiunge l'occhio.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Nero · Mostra di più »

Norme della serie ISO 9000

Con la sigla ISO 9000 si identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO - International Organization for Standardization) che definiscono i requisiti per la realizzazione all'interno di un'organizzazione di un sistema di gestione della qualità, al fine di condurre i processi aziendali, migliorare l'efficacia e l'efficienza e nella realizzazione del prodotto e nell'erogazione del servizio, ottenere ed incrementare la soddisfazione del cliente.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Norme della serie ISO 9000 · Mostra di più »

Oscar Benítez

Gioca come esterno sinistro.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Oscar Benítez · Mostra di più »

Pablo Pérez

Ha iniziato la carriera come giocatore nelle file giovanili del Newell's Old Boys di Rosario, dove già dimostrava un'arte eccezionale.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Pablo Pérez · Mostra di più »

Pallacanestro

La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI:; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per segnare con un pallone nel canestro avversario, secondo una serie di regole prefissate.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Pallacanestro · Mostra di più »

Pallavolo

La pallavolo, chiamata anche volley (abbreviazione dall'inglese volleyball), è uno sport che si svolge tra due squadre di sei giocatori ciascuna.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Pallavolo · Mostra di più »

Paolo Goltz

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Paolo Goltz · Mostra di più »

Paolo Mantovani

Nato a Roma dove visse sino alla fine della guerra.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Paolo Mantovani · Mostra di più »

Pío Corcuera

Entrò nelle giovanili del Boca Juniors nel 1938 a 17 anni dopo che un osservatore lo notò mentre giocava al Parque Centenario di Buenos Aires.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Pío Corcuera · Mostra di più »

Pedro Calomino

Considerato una delle migliori ali della storia del calcio argentino, è stato il primo idolo della tifoseria del Boca Juniors, con cui vinse quattro campionati.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Pedro Calomino · Mostra di più »

Perù

Il Perù (in spagnolo: Perú, in quechua e aymara: Piruw) è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, una delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. L'Impero spagnolo conquistò la regione nel XVI secolo e vi stabilì un Vicereame, che comprendeva la maggior parte delle colonie sudamericane. Raggiunse l'indipendenza nel 1821, e la fine definitiva del dominio spagnolo sulla regione fu siglata nella battaglia di Ayacucho di tre anni dopo. Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa e dal 23 marzo 2018il capo di Stato è Martin Vizcarra. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 21,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 31,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Perù · Mostra di più »

Portiere

Il portiere, in molti sport di squadra, è un giocatore definito che ha il compito di impedire direttamente che la squadra avversaria segni difendendo la porta.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Portiere · Mostra di più »

Primera B Nacional

La Primera B Nacional o Nacional B è la seconda divisione del calcio argentino.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera B Nacional · Mostra di più »

Primera División (Argentina)

La Primera División, nota anche come Superliga Argentina, è il massimo livello del campionato di calcio argentino.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1927 (AAAF)

La Primera División 1927, organizzata dall'Asociación Amateurs Argentina de Football – nata dalla fusione tra AAF e AAm che organizzarono fino all'anno precedente la Copa Campeonato e Primera División (AAm) rispettivamente – e disputatasi dal 19 marzo 1927 al 5 febbraio 1928 nel suo calendario regolare, fu il primo torneo dell'AAAF, al quale presero parte 34 squadre, conclusosi con la vittoria del San Lorenzo.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1927 (AAAF) · Mostra di più »

Primera División 1928 (AAAF)

La Primera División 1928, organizzata dall'Asociación Amateurs Argentina de Football e disputatasi dal 15 aprile 1928 al 30 giugno 1929, fu il secondo campionato dell'AAAF, al quale presero parte 36 squadre, conclusosi con la vittoria dell'Huracán.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1928 (AAAF) · Mostra di più »

Primera División 1930 (AAAF)

La Primera División 1930, organizzata dall'Asociación Amateurs Argentina de Football e disputatasi dal 23 marzo 1930 al 12 aprile 1931, si concluse con la vittoria del Boca Juniors.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1930 (AAAF) · Mostra di più »

Primera División 1931 (Argentina)

La Primera División 1931 è stata la prima edizione del campionato professionistico argentino di calcio.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1931 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1933 (Argentina)

La Primera División 1933, organizzata dalla Liga Argentina de Football, è stata la terza edizione del massimo torneo calcistico argentino e la terza ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1933 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1934 (Argentina)

La Primera División 1934 è stata la quarta edizione del massimo torneo calcistico argentino e la quarta ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1934 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1935 (Argentina)

La Primera División 1935 è stata la quinta edizione del massimo torneo calcistico argentino e la quinta ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1935 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1937 (Argentina)

La Primera División 1937 è stata la settima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la settima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1937 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1940 (Argentina)

La Primera División 1940 è stata la decima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la decima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1940 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1943 (Argentina)

La Primera División 1943 è stata la tredicesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la tredicesima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1943 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1944 (Argentina)

La Primera División 1944 è stata la quattordicesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la quattordicesima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1944 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1945 (Argentina)

La Primera División 1945 è stata la quindicesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la quindicesima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1945 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1946 (Argentina)

La Primera División 1946 è stata la sedicesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la sedicesima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1946 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1947 (Argentina)

La Primera División 1947 è stata la diciassettesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la diciassettesima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1947 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1950 (Argentina)

La Primera División 1950 è stata la ventesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la ventesima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1950 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1954 (Argentina)

La Primera División 1954 è stata la ventiquattresima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la ventiquattresima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1954 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1955 (Argentina)

La Primera División 1955 è stata la venticinquesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la venticinquesima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1955 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1956 (Argentina)

La Primera División 1956 è stata la ventiseiesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la ventiseiesima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1956 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1958 (Argentina)

La Primera División 1958 è stata la ventottesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la ventottesima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1958 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1962 (Argentina)

La Primera División 1962 è stata la trentaduesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la trentaduesima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1962 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1964 (Argentina)

La Primera División 1964 è stata la trentaquattresima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la trentaquattresima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1964 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1965 (Argentina)

La Primera División 1965 è stata la trentacinquesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la trentacinquesima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1965 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1966 (Argentina)

La Primera División 1966 è stata la trentaseiesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la trentaseiesima ed ultima ad essere disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1966 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1969 (Argentina)

La Primera División 1969 è stata la quarantunesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la terza ad essere disputata con la formula dei tornei Metropolitano e Nacional.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1969 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1970 (Argentina)

La Primera División 1970 è stata la quarantaduesima edizione del massimo torneo calcistico argentino e la quarta ad essere disputata con la formula dei tornei Metropolitano e Nacional.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1970 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1973 (Argentina)

La Primera División 1973 è stata la 45a edizione del massimo torneo calcistico argentino e la 7a ad essere disputata con la formula dei tornei Metropolitano e Nacional.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1973 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1974 (Argentina)

La Primera División 1974 è stata la 46a edizione del massimo torneo calcistico argentino e la 8a ad essere disputata con la formula dei tornei Metropolitano e Nacional.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1974 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1975 (Argentina)

La Primera División 1975 è stata la 47a edizione del massimo torneo calcistico argentino e la 9a ad essere disputata con la formula dei tornei Metropolitano e Nacional.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1975 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1976 (Argentina)

La Primera División 1976 è stata la 48a edizione del massimo torneo calcistico argentino e la 10a ad essere disputata con la formula dei tornei Metropolitano e Nacional.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1976 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1978 (Argentina)

La Primera División 1978 è stata la 50a edizione del massimo torneo calcistico argentino e la 12a ad essere disputata con la formula dei tornei Metropolitano e Nacional.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1978 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1981 (Argentina)

La Primera División 1981 è stata la 53a edizione del massimo torneo calcistico argentino e la 15a ad essere disputata con la formula dei tornei Metropolitano e Nacional.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1981 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1982 (Argentina)

La Primera División 1982 è stata la 54a edizione del massimo torneo calcistico argentino e la 16a ad essere disputata con la formula dei tornei Metropolitano e Nacional.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1982 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1988-1989 (Argentina)

L'edizione 1988-1989 della Primera División argentina fu la quarta ad essere organizzata sul modello dei campionati europei.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1988-1989 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1989-1990 (Argentina)

La Primera División 1989-1990 è stata la 60ª edizione della massima divisione del campionato argentino di calcio.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1989-1990 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1991-1992 (Argentina)

L'edizione 1991-1992 della Primera División argentina fu la seconda ad essere disputata con la formula dei tornei di Apertura e Clausura e la prima in cui venne assegnato il titolo di campione separatamente ai vincitori dei due tornei.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1991-1992 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1992-1993 (Argentina)

L'edizione 1992-1993 della Primera División argentina fu la terza ad essere disputata con la formula dei tornei di Apertura e Clausura.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1992-1993 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1997-1998 (Argentina)

L'edizione 1997-1998 della Primera División argentina fu l'ottava ad essere disputata con la formula dei tornei di Apertura e Clausura.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1997-1998 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1998-1999 (Argentina)

L'edizione 1998-1999 della Primera División argentina fu la nona ad essere disputata con la formula dei tornei di Apertura e Clausura.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1998-1999 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 1999-2000 (Argentina)

L'edizione 1999-2000 della Primera División argentina fu la 10a ad essere disputata con la formula dei tornei di Apertura e Clausura.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 1999-2000 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2000-2001 (Argentina)

L'edizione 2000-2001 della Primera División argentina fu l'11ª ad essere disputata con la formula dei tornei di Apertura e Clausura.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2000-2001 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2001-2002 (Argentina)

Il Campionato di calcio argentino 2001-02 fu vinto da Racing Club (Apertura), che non si imponeva dal 1966, e River Plate (Clausura).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2001-2002 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2002-2003 (Argentina)

L'edizione 2002-03 del Campionato argentino di calcio vide l'Independiente vincere il torneo di Apertura e il River Plate vincere quello di Clausura.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2002-2003 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2003-2004 (Argentina)

L'edizione 2003-04 della Primera Division argentina vide il Boca Juniors vincere il torneo di Apertura e il River Plate vincere quello di Clausura.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2003-2004 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2005-2006 (Argentina)

L'edizione 2005-06 dell'Apertura vide la vittoria del Boca Juniors che riuscì ad avere la meglio sul Gimnasia de La Plata.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2005-2006 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2006-2007 (Argentina)

L'edizione 2006-2007 del Campionato argentino di calcio era suddiviso in due fasi: il torneo di apertura e quello di Clausura.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2006-2007 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2007-2008 (Argentina)

L'edizione 2007-2008 del Campionato argentino di calcio si è svolto in due fasi: il torneo di Apertura e quello di Clausura.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2007-2008 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2008-2009 (Argentina)

La Primera División 2008-2009 si è disputata tra l'8 agosto 2008 e il 5 luglio 2009.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2008-2009 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2011-2012 (Argentina)

La Primera División 2011-2012 è l'82ª edizione del massimo torneo calcistico argentino e la 22ª ad essere disputata con la formula dei tornei di Apertura e Clausura.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2011-2012 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2013-2014 (Argentina)

La Primera División 2013-2014 è stata l'84ª edizione del massimo torneo calcistico argentino e la 2ª ad essere disputata con la formula dei tornei Inicial e Final.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2013-2014 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2015 (Argentina)

La Primera Division «Julio Humberto Grondona» 2015 è stata l'86ª edizione del massimo torneo calcistico argentino.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2015 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2016-2017 (Argentina)

La Primera División 2016-2017 è stata l'88ª edizione del massimo torneo calcistico argentino.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2016-2017 (Argentina) · Mostra di più »

Primera División 2017-2018 (Argentina)

Il campionato di Primera División 2017-2018, conosciuta anche con il nome di Superliga Argentina 2017-2018, è stata l'89ª edizione del massimo torneo calcistico argentino.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Primera División 2017-2018 (Argentina) · Mostra di più »

Ramón Ábila

Dopo aver giocato con varie squadre di club, nel 2013 si trasferisce al Huracán de Parque Patricios.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Ramón Ábila · Mostra di più »

Río de la Plata

Il Río de la Plata (in spagnolo Fiume dell'Argento), talvolta italianizzato in Rio della Plata, è l'estuario formato dal fiume Uruguay e dal fiume Paraná; si tratta di una rientranza a forma di imbuto della costa meridionale del Sud America, lunga 290 chilometri.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Río de la Plata · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol

Il Real Madrid Club de Fútbol, noto semplicemente come Real Madrid, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Recopa Sudamericana 1990

La Recopa Sudamericana 1990 è stata la seconda edizione della Recopa Sudamericana; in questa occasione a contendersi la coppa furono il vincitore della Coppa Libertadores 1989 e il vincitore della Supercoppa Sudamericana 1989.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Recopa Sudamericana 1990 · Mostra di più »

Recopa Sudamericana 2004

La Recopa Sudamericana 2004 è stata la dodicesima edizione della Recopa Sudamericana; in questa occasione a contendersi la coppa furono il vincitore della Coppa Libertadores 2003 e il vincitore della Coppa Sudamericana 2003.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Recopa Sudamericana 2004 · Mostra di più »

Recopa Sudamericana 2005

La Recopa Sudamericana 2005 è stata la tredicesima edizione della Recopa Sudamericana; in questa occasione a contendersi la coppa furono il vincitore della Coppa Libertadores 2004 e il vincitore della Copa Sudamericana 2004.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Recopa Sudamericana 2005 · Mostra di più »

Recopa Sudamericana 2006

La Recopa Sudamericana 2006 è stata la quattordicesima edizione della Recopa Sudamericana; in questa occasione a contendersi la coppa furono il vincitore della Coppa Libertadores 2005 e il vincitore della Coppa Sudamericana 2005.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Recopa Sudamericana 2006 · Mostra di più »

Recopa Sudamericana 2008

La Recopa Sudamericana 2008 è stata la sedicesima edizione della Recopa Sudamericana; in questa occasione a contendersi la coppa furono il vincitore della Coppa Libertadores 2007 e il vincitore della Coppa Sudamericana 2007.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Recopa Sudamericana 2008 · Mostra di più »

Roberto Mouzo

Ha indossato praticamente per l'intera carriera la maglia del Boca Juniors vincendo tre campionati, due Coppa Libertadores ed una Coppa Intercontinentale.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Roberto Mouzo · Mostra di più »

Rodrigo Palacio

Rodrigo Palacio nasce a Bahía Blanca il 5 febbraio 1982, vanta ascendenze spagnole: suo padre da bambino si trasferì, con la famiglia, dalla Cantabria (Spagna) in Argentina dopo la Guerra civile spagnola e detiene quindi doppio passaporto, argentino e comunitario (Spagna).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Rodrigo Palacio · Mostra di più »

Rosa (colore)

Il rosa è un colore ottenuto miscelando il rosso e il bianco.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Rosa (colore) · Mostra di più »

Rosario (Argentina)

Rosario, capoluogo dell'omonimo dipartimento, è la città più grande e popolosa della provincia argentina di Santa Fe.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Rosario (Argentina) · Mostra di più »

Rubén Suñé

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Rubén Suñé · Mostra di più »

Santiago Vergini

Nel 2010 l'Hellas Verona lo acquista in prestito con diritto di riscatto dal Club Olimpia, dove ha giocato per 2 stagioni nel massimo campionato paraguaiano.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Santiago Vergini · Mostra di più »

Santos Futebol Clube

Il Santos Futebol Clube, noto anche come Santos, è una società calcistica brasiliana con sede a Santos, nello stato di San Paolo.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Santos Futebol Clube · Mostra di più »

São Paulo Futebol Clube

Il São Paulo Futebol Clube, noto anche come São Paulo FC e in Italia come San Paolo, è una società calcistica con sede nell'omonima città brasiliana.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e São Paulo Futebol Clube · Mostra di più »

Sebastián Pérez Cardona

Insieme a Franco Armani è il calciatore dell'Atlético Nacional che ha vinto più titoli nella storia della squadra (11).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Sebastián Pérez Cardona · Mostra di più »

Silvio Marzolini

Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Ferro Carril Oeste, debuttando nella Primera División Argentina nel 1959.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Silvio Marzolini · Mostra di più »

Società calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederali

La Federazione Internazionale del Calcio (FIFA) non si è mai fatta carico della creazione di ranking o sistemi di qualificazione simili per i club, né dell'organizzazione di tornei indirizzati a essi (eccezion fatta per la Coppa del mondo, torneo disputato per la prima volta nel 2000), né tantomeno della pubblicazione di parametri che convergono ad una ufficializzazione di un certo tipo di tornei rispetto agli altri, per via dello stretto collegamento che l'organo amministrativo del calcio mondiale ha con il calcio tra nazioni (i club sono ritenuti dalla FIFA come organizzazioni indipendenti legate alle rispettive associazioni nazionali).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Società calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederali · Mostra di più »

Società polisportiva

Una società polisportiva (o "club sportivo", "associazione sportiva", "multisports club") è un'associazione che gestisce, sotto una stessa organizzazione, varie discipline sportive, in sezioni professionistiche e amatoriali.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Società polisportiva · Mostra di più »

Sollevamento pesi

Il sollevamento pesi, o pesistica è una disciplina atletica nel quale i concorrenti tentano di sollevare pesi montati su un bilanciere d'acciaio.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Sollevamento pesi · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Spagna · Mostra di più »

Sport Club Internacional

Lo Sport Club Internacional, conosciuto come Internacional, Inter e in Italia come Internacional di Porto Alegre, è una società calcistica della città di Porto Alegre, nella regione del Rio Grande do Sul, in Brasile.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Sport Club Internacional · Mostra di più »

Squadra di calcio

Squadra di calcio è il nome collettivo che indica un gruppo di 11 calciatori.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Squadra di calcio · Mostra di più »

Squadre di calcio vincitrici di tornei CONMEBOL

Questa pagina contiene un elenco delle squadre di calcio sudamericane che hanno vinto tornei ufficiali riconosciuti e organizzati dalla CONMEBOL.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Squadre di calcio vincitrici di tornei CONMEBOL · Mostra di più »

Stadio Alberto José Armando

L'Estadio Alberto José Armando, noto anche come La Bombonera, è uno stadio di Buenos Aires, situato nel quartiere La Boca.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Stadio Alberto José Armando · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Superclásico (Buenos Aires)

Il Superclásico è una partita di calcio giocata tra i due maggiori club di Buenos Aires (Argentina), il Boca Juniors ed il River Plate.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Superclásico (Buenos Aires) · Mostra di più »

Supercopa Argentina 2012

La Supercopa Argentina 2012 fu la 1ª edizione della Supercopa Argentina.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Supercopa Argentina 2012 · Mostra di più »

Supercopa Argentina 2015

La Supercopa Argentina 2015 fu la 4ª edizione della Supercopa Argentina.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Supercopa Argentina 2015 · Mostra di più »

Supercopa Argentina 2017

La Supercopa Argentina 2017 è stata la 6ª edizione della Supercopa Argentina.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Supercopa Argentina 2017 · Mostra di più »

Supercoppa Sudamericana

La Supercoppa Sudamericana (in spagnolo: Supercopa sudamericana, in portoghese: Supercopa Sulamericana), conosciuta anche come Supercoppa Libertadores o Supercoppa João Havelange (da non confondersi con la Copa João Havelange), fu una competizione calcistica tenutasi tra il 1988 e il 1997.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Supercoppa Sudamericana · Mostra di più »

Supercoppa Sudamericana 1989

La Supercoppa Sudamericana 1989 è stata la seconda edizione del torneo.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Supercoppa Sudamericana 1989 · Mostra di più »

Supercoppa Sudamericana 1994

La Supercoppa Sudamericana 1994 è stata la settima edizione del torneo.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Supercoppa Sudamericana 1994 · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Svezia · Mostra di più »

Taekwondo

Il taekwondo (– AFI) è un'arte marziale coreana e uno sport da combattimento a contatto pieno nato fra gli anni '40 e '50 (nonché sport nazionale in Corea del Sud) basato principalmente sull'uso di tecniche di calcio, nonché l'arte marziale che conta il maggior numero di praticanti in tutto il mondoPark Yeon Hee; Park Yeon Hwan; & Jon Gerrard (1989).

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Taekwondo · Mostra di più »

Taxi

Il taxi, anche tassì o taxì, è un veicolo che effettua un servizio trasporto di passeggeri pubblico su piazza a pagamento, ovvero su stazionamento in apposite aree pubbliche, specificatamente in una città con alla guida un autista, definito «tassista» o «taxista».

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Taxi · Mostra di più »

Tie Cup

La Tie Cup fu un torneo internazionale di calcio, giocata tra club dell'Argentina e dell'Uruguay.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Tie Cup · Mostra di più »

Treble

Nel calcio, il termine inglese treble (tripletta in lingua italiana) indica la vittoria di tre competizioni ufficiali nel corso della stessa stagione o anno solare, oppure in altro modo conseguenti.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Treble · Mostra di più »

Unione Calcio Sampdoria

L'Unione Calcio Sampdoria, meglio nota come Sampdoria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Unione Calcio Sampdoria · Mostra di più »

Uruguay

L'Uruguay (ufficialmente: República Oriental del Uruguay, in riferimento alla posizione geografica che il territorio occupava nella Confederazione delle Province Unite Rioplatensi) è uno Stato dell'America meridionale.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Uruguay · Mostra di più »

Vicente Pernía

Anche suo figlio Mariano è stato un calciatore.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Vicente Pernía · Mostra di più »

Walter Bou

È una prima punta.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Walter Bou · Mostra di più »

Wílmar Barrios

Cresciuto calcisticamente con il Deportes Tolima, dove dal 2013 al 2016 ha militato nella massima serie colombiana, totalizzando globalmente in quattro stagioni con il Deportes Tolima, 144 presenze segnando 5 reti.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e Wílmar Barrios · Mostra di più »

1907

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 1907 · Mostra di più »

1913

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 1913 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 1922 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 1925 · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 1938 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 1940 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 1953 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 1955 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 1986 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 1996 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 1999 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Club Atlético Boca Juniors e 2002 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Boca Junior, Boca Juniors, Club Atletico Boca Juniors.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »