Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Club Atlético de Madrid 2024-2025

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Club Atlético de Madrid 2024-2025

Club Atlético de Madrid 1995-1996 vs. Club Atlético de Madrid 2024-2025

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-96. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.

Analogie tra Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Club Atlético de Madrid 2024-2025

Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Club Atlético de Madrid 2024-2025 hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Camp Nou, Campo de Fútbol de Vallecas, Central European Summer Time, Central European Time, Club Atlético de Madrid, Diego Simeone, Differenza reti, Stadio Balaídos, Stadio Benito Villamarín, Stadio di Anoeta, Stadio di Mestalla, Stadio municipale José Zorrilla, Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Stadio Santiago Bernabéu.

Camp Nou

Il Camp Nou, noto anche come Nou Camp e per ragioni di sponsorizzazione come Spotify Camp Nou, è uno stadio calcistico ubicato nel quartiere Les Corts della città spagnola di Barcellona.

Camp Nou e Club Atlético de Madrid 1995-1996 · Camp Nou e Club Atlético de Madrid 2024-2025 · Mostra di più »

Campo de Fútbol de Vallecas

Il Campo de Fútbol de Vallecas, già noto come Stadio Teresa Rivero, è uno stadio di calcio situato nel popolare quartiere di Vallecas, sud-est di Madrid (Spagna), ed è lo stadio della squadra calcistica del Rayo Vallecano.

Campo de Fútbol de Vallecas e Club Atlético de Madrid 1995-1996 · Campo de Fútbol de Vallecas e Club Atlético de Madrid 2024-2025 · Mostra di più »

Central European Summer Time

Central European Summer Time (Orario Estivo dell'Europa Centrale), indicato con acronimo CEST, è uno dei nomi del fuso orario dell'Europa centrale, nel periodo e per quei Paesi che introducono l'ora legale estiva.

Central European Summer Time e Club Atlético de Madrid 1995-1996 · Central European Summer Time e Club Atlético de Madrid 2024-2025 · Mostra di più »

Central European Time

Il Tempo dell'Europa Centrale – più precisamente, Ora standard dell’Europa Centrale od Orario del Centro Europa / Ora Centrale Europea (in sigla TEC/OCE; dall'ingl. Central European Time, comunemente indicato a livello internazionale con l'acronimo CET) – designa il fuso orario dell'Europa centrale.

Central European Time e Club Atlético de Madrid 1995-1996 · Central European Time e Club Atlético de Madrid 2024-2025 · Mostra di più »

Club Atlético de Madrid

Il Club Atlético de Madrid, abbreviato in lingua spagnola come Atleti e anche riferito a livello internazionale come Atletico Madrid, è una società calcistica spagnola con sede a Madrid e milita in Primera División, la divisione di vertice del campionato spagnolo di calcio.

Club Atlético de Madrid e Club Atlético de Madrid 1995-1996 · Club Atlético de Madrid e Club Atlético de Madrid 2024-2025 · Mostra di più »

Diego Simeone

Da calciatore, con i club ha vinto un campionato spagnolo (1996), una Coppa del Re (1996), un campionato italiano (2000), una Coppa Italia (2000), una Supercoppa italiana (2000), una Coppa UEFA (1998) e una Supercoppa UEFA (1999).

Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Diego Simeone · Club Atlético de Madrid 2024-2025 e Diego Simeone · Mostra di più »

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Differenza reti · Club Atlético de Madrid 2024-2025 e Differenza reti · Mostra di più »

Stadio Balaídos

L'Estadio Balaídos (conosciuto attualmente come "Abanca-Balaídos" per motivi di sponsorizzazione) è l'impianto utilizzato dal Celta Vigo per giocare le sue partite casalinghe.

Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Stadio Balaídos · Club Atlético de Madrid 2024-2025 e Stadio Balaídos · Mostra di più »

Stadio Benito Villamarín

Lo stadio Benito Villamarín (sp. Estadio Benito Villamarín), già noto come Manuel Ruiz de Lopera e Municipal de Heliópolis, è uno stadio di calcio della città andalusa di Siviglia, in Spagna.

Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Stadio Benito Villamarín · Club Atlético de Madrid 2024-2025 e Stadio Benito Villamarín · Mostra di più »

Stadio di Anoeta

Lo stadio municipale di Anoeta è un impianto sportivo multifunzione spagnolo di San Sebastián (Paesi Baschi). Inaugurato nel 1993, sorge nel complesso sportivo di Anoeta e ospita le partite interne della squadra di calcio della e occasionalmente delle squadre di rugby francese del e del.

Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Stadio di Anoeta · Club Atlético de Madrid 2024-2025 e Stadio di Anoeta · Mostra di più »

Stadio di Mestalla

Lo stadio di Mestalla (sp. Estadio de Mestalla), spesso solo Mestalla, è uno stadio di calcio di Valencia, in Spagna. Costruito nel 1923, è il più antico stadio spagnolo.

Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Stadio di Mestalla · Club Atlético de Madrid 2024-2025 e Stadio di Mestalla · Mostra di più »

Stadio municipale José Zorrilla

Lo stadio José Zorrilla è uno stadio spagnolo situato a Valladolid, e ospita le partite interne della squadra locale il Real Valladolid. È stato costruito in sostituzione dell'omonimo vecchio stadio.

Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Stadio municipale José Zorrilla · Club Atlético de Madrid 2024-2025 e Stadio municipale José Zorrilla · Mostra di più »

Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán

Lo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (in spagnolo: Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán) è uno stadio di calcio della città andalusa di Siviglia, in Spagna, con una capienza di 43 883 posti.

Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán · Club Atlético de Madrid 2024-2025 e Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán · Mostra di più »

Stadio Santiago Bernabéu

Lo stadio Santiago Bernabéu è uno stadio calcistico spagnolo di Madrid. Di proprietà del Real Madrid Club de Fútbol, ospita gli incontri casalinghi della sua prima squadra dal 1947.

Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Stadio Santiago Bernabéu · Club Atlético de Madrid 2024-2025 e Stadio Santiago Bernabéu · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Club Atlético de Madrid 2024-2025

Club Atlético de Madrid 1995-1996 ha 101 relazioni, mentre Club Atlético de Madrid 2024-2025 ha 84. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 7.57% = 14 / (101 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Club Atlético de Madrid 1995-1996 e Club Atlético de Madrid 2024-2025. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: