Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cognomina ex virtute e L'Année épigraphique

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cognomina ex virtute e L'Année épigraphique

Cognomina ex virtute vs. L'Année épigraphique

Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare, la tradizione continuò fino a Giustiniano I (imperatore bizantino dal 527-565); si trattava per lo più di aggettivi sostantivati, derivati dal nome di una popolazione o di una regione vinta o sottomessa, che nell'onomastica latina andavano a porsi in funzione di cognomen. L'Année épigraphique (abbreviato in AE) è una pubblicazione annuale francese creata da René Cagnat, allora titolare della cattedra di epigrafia e antichità romane al Collège de France, e Jean-Guillaume Feignon, come assistente epigrafista nel 1888.

Analogie tra Cognomina ex virtute e L'Année épigraphique

Cognomina ex virtute e L'Année épigraphique hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cognomina ex virtute e L'Année épigraphique

Cognomina ex virtute ha 344 relazioni, mentre L'Année épigraphique ha 15. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (344 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cognomina ex virtute e L'Année épigraphique. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »