Analogie tra Coldplay e Grammy Award alla registrazione dell'anno
Coldplay e Grammy Award alla registrazione dell'anno hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Beyoncé, Clocks, Grammy Award, Grammy Award alla canzone dell'anno, Grammy Awards 2002, Grammy Awards 2003, Grammy Awards 2004, Grammy Awards 2009, Grammy Awards 2017, Jay-Z, Louis Armstrong, Nelly, Paul McCartney, Pharrell Williams, Rihanna, The Beatles, U2, Viva la vida (Coldplay).
Beyoncé
Conosciuta anche con il soprannome Queen Bey, è una delle artiste musicali più vendute nella storia della musica pop contemporanea, con circa 200 milioni di copie vendute nel mondo, di cui 60 milioni con le Destiny's Child e 118 milioni da solista.
Beyoncé e Coldplay · Beyoncé e Grammy Award alla registrazione dell'anno ·
Clocks
Clocks è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 2 aprile 2003 come terzo estratto dal secondo album in studio A Rush of Blood to the Head.
Clocks e Coldplay · Clocks e Grammy Award alla registrazione dell'anno ·
Grammy Award
I Grammy Awards (originariamente chiamati Gramophone Awards) sono un riconoscimento in ambito musicale conferito dalla National Academy of Recording Arts and Sciences, una associazione di artisti e tecnici statunitensi coinvolti nell'industria musicale.
Coldplay e Grammy Award · Grammy Award e Grammy Award alla registrazione dell'anno ·
Grammy Award alla canzone dell'anno
Il Grammy Award per la canzone dell'anno (Grammy Award for Song of the Year) è uno dei quattro premi Grammy più prestigiosi, che premia coloro che si occupano del testo e del sound di un brano di un determinato artista (può essere premiato l’artista stesso solo se ha scritto o co-scritto il brano).
Coldplay e Grammy Award alla canzone dell'anno · Grammy Award alla canzone dell'anno e Grammy Award alla registrazione dell'anno ·
Grammy Awards 2002
La 44ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 27 febbraio 2002 presso lo Staples Center di Los Angeles. L'artista trionfatrice della manifestazione è stata la cantautrice Alicia Keys, vincitrice di cinque Grammy, tra cui quello come miglior artista esordiente.
Coldplay e Grammy Awards 2002 · Grammy Award alla registrazione dell'anno e Grammy Awards 2002 ·
Grammy Awards 2003
La 45ª edizione dei Grammy Awards si è tenuta il 23 febbraio 2003 presso lo stadio Madison Square Garden di New York City. Norah Jones è stata la vera vincitrice, portandosi a casa cinque premi tra cui Registrazione dell'anno, Album dell'anno, Miglior artista esordiente, Miglior performance pop vocale femminile e Miglior album vocale pop.
Coldplay e Grammy Awards 2003 · Grammy Award alla registrazione dell'anno e Grammy Awards 2003 ·
Grammy Awards 2004
La 46ª edizione dei Grammy Award si è svolta l'8 febbraio 2004 allo Staples Center di Los Angeles. La cerimonia è stata trasmessa in diretta televisiva negli Stati Uniti dall'emittente CBS.
Coldplay e Grammy Awards 2004 · Grammy Award alla registrazione dell'anno e Grammy Awards 2004 ·
Grammy Awards 2009
La 51ª edizione dei Grammy Awards si è svolta l'8 febbraio 2009 allo Staples Center di Los Angeles. I trionfatori della premiazione sono stati Robert Plant e Alison Krauss con cinque riconoscimenti.
Coldplay e Grammy Awards 2009 · Grammy Award alla registrazione dell'anno e Grammy Awards 2009 ·
Grammy Awards 2017
La 59ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 12 febbraio 2017 allo Staples Center di Los Angeles, in California. La serata è stata condotta per la prima volta da James Corden e trasmessa negli Stati Uniti dalla CBS.
Coldplay e Grammy Awards 2017 · Grammy Award alla registrazione dell'anno e Grammy Awards 2017 ·
Jay-Z
Personaggio di spicco della East Coast, ha collaborato con importanti figure dell'hip hop che lo hanno portato ad una rapida ascesa. Noto per il suo coinvolgimento nel successo creativo e commerciale di numerosi artisti, è uno dei rapper di maggior successo di tutti i tempi, con una vendita di oltre 125 milioni di copie in tutto il mondo.
Coldplay e Jay-Z · Grammy Award alla registrazione dell'anno e Jay-Z ·
Louis Armstrong
Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo, raggiungendo la fama inizialmente come trombettista, per poi affermarsi come uno dei più importanti cantanti jazz anche presso il grande pubblico, soprattutto verso la fine della carriera.
Coldplay e Louis Armstrong · Grammy Award alla registrazione dell'anno e Louis Armstrong ·
Nelly
Considerato uno dei maggiori esponenti del rap degli anni 2000, ha venduto oltre ventuno milioni di album negli Stati Uniti, venendo riconosciuto con tre Grammy Awards, nove Billboard Music Awards, quattro American Music Awards e un MTV Video Music Award.
Coldplay e Nelly · Grammy Award alla registrazione dell'anno e Nelly ·
Paul McCartney
Ha raggiunto la fama internazionale come cantante bassista dei Beatles insieme a John Lennon, George Harrison e Ringo Starr. Insieme a Lennon formò la coppia di compositori di maggior successo di tutti i tempi, scrivendo alcune delle canzoni più acclamate nella storia della musica contemporanea.
Coldplay e Paul McCartney · Grammy Award alla registrazione dell'anno e Paul McCartney ·
Pharrell Williams
È considerato uno dei produttori di maggior successo dell'era contemporanea ed è stato indicato da Billboard come il più grande produttore del decennio 2000-2010.
Coldplay e Pharrell Williams · Grammy Award alla registrazione dell'anno e Pharrell Williams ·
Rihanna
Si è trasferita negli Stati Uniti d'America all'età di 16 anni grazie a un contratto discografico, sotto la guida di Evan Rogers. Ha debuttato nel 2005 all'età di 17 anni con l'album Music of the Sun, entrato alla decima posizione della Billboard 200, e il singolo di successo Pon de Replay, che ha raggiunto la seconda posizione della Billboard Hot 100.
Coldplay e Rihanna · Grammy Award alla registrazione dell'anno e Rihanna ·
The Beatles
The Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940) quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962), bassista dei Beatles dal 1960 fino al 1961.
Coldplay e The Beatles · Grammy Award alla registrazione dell'anno e The Beatles ·
U2
Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976. Il gruppo è composto da Paul David Hewson, in arte Bono (cantante), David Howell Evans, in arte The Edge (chitarrista), Adam Clayton (bassista) e Larry Mullen (batterista).
Coldplay e U2 · Grammy Award alla registrazione dell'anno e U2 ·
Viva la vida (Coldplay)
Viva la vida è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 12 giugno 2008 come secondo estratto dal quarto album in studio Viva la vida or Death and All His Friends.
Coldplay e Viva la vida (Coldplay) · Grammy Award alla registrazione dell'anno e Viva la vida (Coldplay) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Coldplay e Grammy Award alla registrazione dell'anno
- Che cosa ha in comune Coldplay e Grammy Award alla registrazione dell'anno
- Analogie tra Coldplay e Grammy Award alla registrazione dell'anno
Confronto tra Coldplay e Grammy Award alla registrazione dell'anno
Coldplay ha 307 relazioni, mentre Grammy Award alla registrazione dell'anno ha 642. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 1.90% = 18 / (307 + 642).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Coldplay e Grammy Award alla registrazione dell'anno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: