Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Collezione di teatro e L'arte della commedia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Collezione di teatro e L'arte della commedia

Collezione di teatro vs. L'arte della commedia

La Collezione di teatro è una collana editoriale, fondata e diretta da Paolo Grassi (1919-1981) e Gerardo Guerrieri (1920-1986), e più tardi diretta da Guido Davico Bonino, stampata presso la Giulio Einaudi Editore a cominciare dal 1962. L'arte della commedia è una commedia teatrale in due tempi e un prologo, scritta da Eduardo De Filippo nel 1964.

Analogie tra Collezione di teatro e L'arte della commedia

Collezione di teatro e L'arte della commedia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Bene mio e core mio, De Pretore Vincenzo, Eduardo De Filippo, Filumena Marturano, Le voci di dentro, Mia famiglia, Napoli milionaria!, Questi fantasmi!, Roberto De Simone, Sabato, domenica e lunedì.

Bene mio e core mio

Bene mio e core mio è una commedia in tre atti scritta da Eduardo de Filippo nel 1955 e inserita dall'autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari.

Bene mio e core mio e Collezione di teatro · Bene mio e core mio e L'arte della commedia · Mostra di più »

De Pretore Vincenzo

De Pretore Vincenzo è una commedia di Eduardo de Filippo rappresentata la prima volta nel 1957 e inserita dallo stesso autore nel gruppo di opere che ha chiamato Cantata dei giorni dispari.

Collezione di teatro e De Pretore Vincenzo · De Pretore Vincenzo e L'arte della commedia · Mostra di più »

Eduardo De Filippo

Considerato uno dei più importanti artisti italiani del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all'estero.

Collezione di teatro e Eduardo De Filippo · Eduardo De Filippo e L'arte della commedia · Mostra di più »

Filumena Marturano

Filumena Marturano è una commedia teatrale in tre atti scritta nel 1946 da Eduardo De Filippo e inserita dall'autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari.

Collezione di teatro e Filumena Marturano · Filumena Marturano e L'arte della commedia · Mostra di più »

Le voci di dentro

Le voci di dentro è una commedia in tre atti di Eduardo De Filippo composta nel 1948 e inserita dall'autore nella raccolta "Cantata dei giorni dispari".

Collezione di teatro e Le voci di dentro · L'arte della commedia e Le voci di dentro · Mostra di più »

Mia famiglia

Mia famiglia è una commedia in tre atti, scritta e interpretata da Eduardo De Filippo nel 1955 inserita dallo stesso autore nel gruppo di opere che ha chiamato Cantata dei giorni dispari.

Collezione di teatro e Mia famiglia · L'arte della commedia e Mia famiglia · Mostra di più »

Napoli milionaria!

Napoli milionaria! è una commedia del 1945 di Eduardo De Filippo, prima opera della raccolta Cantata dei giorni dispari.

Collezione di teatro e Napoli milionaria! · L'arte della commedia e Napoli milionaria! · Mostra di più »

Questi fantasmi!

Questi fantasmi! è una commedia in tre atti, scritta nel 1945 ed interpretata da Eduardo De Filippo il 7 gennaio 1946, al Teatro Eliseo di Roma, con la Compagnia «Il Teatro di Eduardo con Titina De Filippo».

Collezione di teatro e Questi fantasmi! · L'arte della commedia e Questi fantasmi! · Mostra di più »

Roberto De Simone

Nipote dell'omonimo Roberto De Simone (attore teatrale e cinematografico), nasce a Napoli in Via Pignasecca, una strada ai piedi dei Quartieri Spagnoli tra Via Toledo e Piazza Montesanto; comincia a studiare pianoforte all'età di sei anni.

Collezione di teatro e Roberto De Simone · L'arte della commedia e Roberto De Simone · Mostra di più »

Sabato, domenica e lunedì

Sabato, domenica e lunedì è una commedia in tre atti scritta e interpretata da Eduardo De Filippo nel 1959, inserita dallo stesso autore nel gruppo di opere che ha chiamato Cantata dei giorni dispari.

Collezione di teatro e Sabato, domenica e lunedì · L'arte della commedia e Sabato, domenica e lunedì · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Collezione di teatro e L'arte della commedia

Collezione di teatro ha 510 relazioni, mentre L'arte della commedia ha 33. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.84% = 10 / (510 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Collezione di teatro e L'arte della commedia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »