Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Collège de France e L'ermeneutica del soggetto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Collège de France e L'ermeneutica del soggetto

Collège de France vs. L'ermeneutica del soggetto

Il Collège de France è un grand établissement, istituto di ricerca di alta eccellenza, con sede a Parigi in Francia. L'ermeneutica del soggetto raccoglie la trascrizione del corso tenuto da Michel Foucault al Collège de France tra il 1981 e il 1982.

Analogie tra Collège de France e L'ermeneutica del soggetto

Collège de France e L'ermeneutica del soggetto hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Michel Foucault, Pierre Hadot.

Michel Foucault

Filosofo, "archeologo dei saperi", saggista letterario, professore al Collège de France, tra i grandi pensatori del XX secolo, Foucault fu l'unico che realizzò il progetto storico-genealogico propugnato da Friedrich Nietzsche allorché segnalava che, nonostante ogni storicismo, continuasse a mancare una storia della follia, del crimine e del sesso.

Collège de France e Michel Foucault · L'ermeneutica del soggetto e Michel Foucault · Mostra di più »

Pierre Hadot

Pur essendo nato a Parigi ha passato l'infanzia a Reims, presso la propria famiglia tradizionale e molto cattolica.

Collège de France e Pierre Hadot · L'ermeneutica del soggetto e Pierre Hadot · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Collège de France e L'ermeneutica del soggetto

Collège de France ha 114 relazioni, mentre L'ermeneutica del soggetto ha 11. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.60% = 2 / (114 + 11).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Collège de France e L'ermeneutica del soggetto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »