Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Comando e controllo e Corpo d'armata

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comando e controllo e Corpo d'armata

Comando e controllo vs. Corpo d'armata

In un'organizzazione militare, il Comando e Controllo (in inglese “Command and Control”, anche comunemente abbreviato in C2) è l'esercizio dell'autorità e della direzione, da parte di un comandante appropriatamente designato, nei confronti delle forze a lui assegnate per il compimento di una missione. Un corpo d'armata è una grande unità militare dell'esercito, composta da più divisioni e/o brigate che dispone, nel suo ambito, di capacità di comando, controllo, operative e logistiche tali da consentire lo sviluppo di operazioni militari terrestri in condizioni di elevata autonomia, anche con il concorso di elementi aeronavali.

Analogie tra Comando e controllo e Corpo d'armata

Comando e controllo e Corpo d'armata hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord.

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

Comando e controllo e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Corpo d'armata e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comando e controllo e Corpo d'armata

Comando e controllo ha 35 relazioni, mentre Corpo d'armata ha 78. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.88% = 1 / (35 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comando e controllo e Corpo d'armata. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »