Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Commentarii de bello civili e Illyricum

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Commentarii de bello civili e Illyricum

Commentarii de bello civili vs. Illyricum

Il De bello civili ("La guerra civile"), da non confondere con il Bellum civile o Pharsalia di Lucano, è la seconda opera di Gaio Giulio Cesare conservatasi. L'Illirico (in latino: Illyricum) era un'antica provincia della Repubblica romana che all'inizio del periodo imperiale fu suddivisa nella regione augustea della Regio X Venetia et Histria (ad est del fiume AdigeLa Gallia Cisalpina corrispondeva ai territori della pianura padana compresi tra il fiume Adige e le Alpi piemontesi; ad est di quest'ultimo fiume iniziava l'Illirico ((p 1095)).), oltre alle due nuove province di Pannonia e Dalmazia, certamente in seguito alla rivolta dalmato-pannonica e probabilmente agli inizi del principato di Tiberio.

Analogie tra Commentarii de bello civili e Illyricum

Commentarii de bello civili e Illyricum hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Africa (provincia romana), Apollonia (Albania), Battaglia di Dyrrhachium, Battaglia di Farsalo, Brindisi, Campagna di Lerida, Cesaricidio, Commentarii de bello Gallico, Console (storia romana), Durazzo, Epiro, Gaio Giulio Cesare, Gaio Svetonio Tranquillo, Gallia Cisalpina, Gneo Pompeo Magno, Guerra civile romana (49-45 a.C.), Legione romana, Marco Anneo Lucano, Marco Antonio, Marco Emilio Lepido, Mare Adriatico, Norico, Pharsalia, Pretore (storia romana), Provenza, Ravenna, Rimini, Senato romano, Via Egnatia, 48 a.C., ..., 49 a.C.. Espandi índice (1 più) »

Africa (provincia romana)

La provincia romana d'Africa, in seguito anche Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell'Algeria e quella occidentale della Libia.

Africa (provincia romana) e Commentarii de bello civili · Africa (provincia romana) e Illyricum · Mostra di più »

Apollonia (Albania)

Apollonia (Απολλωνία προς Επιδάμνω in greco antico) è un sito archeologico sulla riva destra del fiume Voiussa (in greco Aóos), nei pressi del villaggio di Pojan, nell'attuale Albania.

Apollonia (Albania) e Commentarii de bello civili · Apollonia (Albania) e Illyricum · Mostra di più »

Battaglia di Dyrrhachium

La battaglia di Dyrrhachium fu combattuta nell'estate del 48 a.C. nei pressi di Dyrrhachium (moderna Durazzo, Albania) tra gli eserciti di Gneo Pompeo Magno e quelli di Gaio Giulio Cesare nel corso della seconda guerra civile di Roma.

Battaglia di Dyrrhachium e Commentarii de bello civili · Battaglia di Dyrrhachium e Illyricum · Mostra di più »

Battaglia di Farsalo

La battaglia di Farsàlo fu lo scontro decisivo combattuto presso Farsalo il 9 agosto del 48 a.C. tra l'esercito del console Gaio Giulio Cesare, rappresentante della fazione dei populares, e quello di Gneo Pompeo Magno, leader degli optimates.

Battaglia di Farsalo e Commentarii de bello civili · Battaglia di Farsalo e Illyricum · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Brindisi e Commentarii de bello civili · Brindisi e Illyricum · Mostra di più »

Campagna di Lerida

La Campagna di Lerida (la latina Ilerda) fu una campagna militare, avvenuta tra giugno e l'agosto del 49 a.C., che vide coinvolte le legioni di Giulio Cesare e l'armata spagnola di Pompeo, guidata dai suoi legati Lucio Afranio e Marco Petreio.

Campagna di Lerida e Commentarii de bello civili · Campagna di Lerida e Illyricum · Mostra di più »

Cesaricidio

Il termine cesaricidio indica l'assassinio di Gaio Giulio Cesare, avvenuto il 15 marzo del 44 a.C. (le Idi di marzo), a opera di un gruppo di circa una ventina di senatori i quali si consideravano custodi e difensori della tradizione e dell'ordinamento repubblicani e che, per loro cultura e formazione, erano contrari a ogni forma di potere personale.

Cesaricidio e Commentarii de bello civili · Cesaricidio e Illyricum · Mostra di più »

Commentarii de bello Gallico

Il De bello Gallico (in latino "Sulla guerra gallica") è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare, generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum, mentre il titolo con cui è oggi noto è un'aggiunta successiva, finalizzata a distinguere questi resoconti da quelli degli eventi successivi.

Commentarii de bello Gallico e Commentarii de bello civili · Commentarii de bello Gallico e Illyricum · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Commentarii de bello civili e Console (storia romana) · Console (storia romana) e Illyricum · Mostra di più »

Durazzo

Durazzo (in lingua albanese Durrës o anche Durrësi, in latino Dyrrachium o Dyrrhachium, in greco Epídamnos) è un comune albanese di 175 000 abitanti, capoluogo della prefettura omonima.

Commentarii de bello civili e Durazzo · Durazzo e Illyricum · Mostra di più »

Epiro

L'Epiro è una regione geografica e storica del sud-est dell'Europa, facente parte dell'Albania meridionale e della Grecia nord-occidentale.

Commentarii de bello civili e Epiro · Epiro e Illyricum · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Commentarii de bello civili e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Illyricum · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Commentarii de bello civili e Gaio Svetonio Tranquillo · Gaio Svetonio Tranquillo e Illyricum · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Commentarii de bello civili e Gallia Cisalpina · Gallia Cisalpina e Illyricum · Mostra di più »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

Commentarii de bello civili e Gneo Pompeo Magno · Gneo Pompeo Magno e Illyricum · Mostra di più »

Guerra civile romana (49-45 a.C.)

La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., nota anche come guerra civile tra Cesare e Pompeo, è il penultimo conflitto militare sorto all'interno della Repubblica romana.

Commentarii de bello civili e Guerra civile romana (49-45 a.C.) · Guerra civile romana (49-45 a.C.) e Illyricum · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Commentarii de bello civili e Legione romana · Illyricum e Legione romana · Mostra di più »

Marco Anneo Lucano

Su Lucano ci sono giunte tre biografie antiche: quella di Svetonio nel De poetis, quella attribuita a Vacca e quella più breve, anonima, nel codice Vossianus; altre fonti sono Persio, il quindicesimo libro degli Annales di Tacito in riferimento alla congiura di Pisone e le Silvae di Stazio.

Commentarii de bello civili e Marco Anneo Lucano · Illyricum e Marco Anneo Lucano · Mostra di più »

Marco Antonio

Abile condottiero e coraggioso combattente, discendente da una famiglia patrizia, fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione iniziò la sua carriera senatoria.

Commentarii de bello civili e Marco Antonio · Illyricum e Marco Antonio · Mostra di più »

Marco Emilio Lepido

Appartenente a un'antica famiglia patrizia, era figlio dell'omonimo Marco Emilio Lepido e fratello del console Lucio Emilio Paolo.

Commentarii de bello civili e Marco Emilio Lepido · Illyricum e Marco Emilio Lepido · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Commentarii de bello civili e Mare Adriatico · Illyricum e Mare Adriatico · Mostra di più »

Norico

Norico (latino: Noricum) è una regione storica, quindi provincia romana, corrispondente all'attuale Austria centrale (ad ovest di Vienna), a parte della Baviera (Germania), alla Slovenia nord-orientale e a parte dell'arco alpino italiano nord-orientale.

Commentarii de bello civili e Norico · Illyricum e Norico · Mostra di più »

Pharsalia

La Pharsalia, spesso chiamata Farsaglia in italiano (conosciuta anche come De bello civili "Sulla guerra civile", o Bellum civile, "La guerra civile"), è un poema epico romano del poeta Marco Anneo Lucano.

Commentarii de bello civili e Pharsalia · Illyricum e Pharsalia · Mostra di più »

Pretore (storia romana)

Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio.

Commentarii de bello civili e Pretore (storia romana) · Illyricum e Pretore (storia romana) · Mostra di più »

Provenza

La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/ Provença in lingua provenzale), il cui capoluogo è la città di Nizza, è un'antica provincia del sud-est della Francia, che si estende dalla riva sinistra del Rodano inferiore a ovest fino quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Valle Roia non ne fecero praticamente mai parte), e delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.

Commentarii de bello civili e Provenza · Illyricum e Provenza · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Commentarii de bello civili e Ravenna · Illyricum e Ravenna · Mostra di più »

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo, Ariminum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Commentarii de bello civili e Rimini · Illyricum e Rimini · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Commentarii de bello civili e Senato romano · Illyricum e Senato romano · Mostra di più »

Via Egnatia

La Via Egnatia (o Via Ignazia) è un'antica via di comunicazione costruita nel 146 a.C. su ordine di Gaio Ignazio, proconsole di Macedonia, da cui prese il nome.

Commentarii de bello civili e Via Egnatia · Illyricum e Via Egnatia · Mostra di più »

48 a.C.

Nessuna descrizione.

48 a.C. e Commentarii de bello civili · 48 a.C. e Illyricum · Mostra di più »

49 a.C.

Nessuna descrizione.

49 a.C. e Commentarii de bello civili · 49 a.C. e Illyricum · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Commentarii de bello civili e Illyricum

Commentarii de bello civili ha 76 relazioni, mentre Illyricum ha 475. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 5.63% = 31 / (76 + 475).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Commentarii de bello civili e Illyricum. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »