Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Compressione dati senza perdita e Compressione dell'immagine

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Compressione dati senza perdita e Compressione dell'immagine

Compressione dati senza perdita vs. Compressione dell'immagine

In informatica e telecomunicazioni la compressione dati senza perdita (o compressione dati lossless), è una classe di algoritmi di compressione dati che non porta alla perdita di alcuna parte dell'informazione originale durante la fase di compressione/decompressione dei dati stessi. In elettronica, informatica e telecomunicazioni la compressione dell'immagine è il nome generico sotto il quale si raggruppano gli algoritmi e le tecniche di elaborazione digitale delle immagini appartenenti alle tecniche di compressione dati, che si utilizzano per ridurre le dimensioni in byte delle immagini digitali.

Analogie tra Compressione dati senza perdita e Compressione dell'immagine

Compressione dati senza perdita e Compressione dell'immagine hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Algoritmo, Compressione dati lossy, Compressione dei dati, Entropia (teoria dell'informazione), Graphics Interchange Format, Informatica, Interchange File Format, JPEG, JPEG 2000, Lempel-Ziv-Welch, Portable Network Graphics, Run-length encoding, Tagged Image File Format, Telecomunicazione, TGA (formato di file).

Algoritmo

Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari in un tempo ragionevole.

Algoritmo e Compressione dati senza perdita · Algoritmo e Compressione dell'immagine · Mostra di più »

Compressione dati lossy

La compressione dati con perdita (anche compressione dati lossy), nel campo dell'informatica e delle telecomunicazioni, individua una classe di algoritmi di compressione dati che porta alla perdita di parte dell'informazione originale durante la fase di compressione/decompressione dei dati che la rappresentano.

Compressione dati lossy e Compressione dati senza perdita · Compressione dati lossy e Compressione dell'immagine · Mostra di più »

Compressione dei dati

In informatica e telecomunicazioni con il termine compressione dati si indica la tecnica di elaborazione dati che, attuata a mezzo di opportuni algoritmi, permette la riduzione della quantità di bit necessari alla rappresentazione in forma digitale di un'informazione.

Compressione dati senza perdita e Compressione dei dati · Compressione dei dati e Compressione dell'immagine · Mostra di più »

Entropia (teoria dell'informazione)

Nella teoria dell'informazione l'entropia di una sorgente di messaggi è l'informazione media contenuta in ogni messaggio emesso.

Compressione dati senza perdita e Entropia (teoria dell'informazione) · Compressione dell'immagine e Entropia (teoria dell'informazione) · Mostra di più »

Graphics Interchange Format

La GIF (Graphics Interchange Format) è un formato per immagini digitali di tipo bitmap molto utilizzato nel World Wide Web.

Compressione dati senza perdita e Graphics Interchange Format · Compressione dell'immagine e Graphics Interchange Format · Mostra di più »

Informatica

L'informatica è la scienza applicata che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate.

Compressione dati senza perdita e Informatica · Compressione dell'immagine e Informatica · Mostra di più »

Interchange File Format

Interchange File Format, o IFF, è un formato di file creato da Electronic Arts nel 1985 per gestire in modo simile tipi di file di diverso formato e permettere ai più vari programmi di utilità di adoperare questi file nel loro contesto di lavoro, ad esempio un programma di scrittura con caratteristiche multimediali, avrebbe potuto caricare sia file IFF di immagini IFF/LBM (interleaved bitmap), sia file IFF audio IFF/SND e creare così file IFF di testo (IFF/FTXT) che sarebbero stati documenti con un contenuto multimediale.

Compressione dati senza perdita e Interchange File Format · Compressione dell'immagine e Interchange File Format · Mostra di più »

JPEG

JPEG è l'acronimo di Joint Photographic Experts Group, un comitato di esperti ISO/CCITT che ha definito il primo standard internazionale di compressione dell'immagine digitale a tono continuo, sia a livelli di grigio sia a colori.

Compressione dati senza perdita e JPEG · Compressione dell'immagine e JPEG · Mostra di più »

JPEG 2000

JPEG 2000 è uno standard di compressione dell'immagine basato sulla trasformazione wavelet discreta.

Compressione dati senza perdita e JPEG 2000 · Compressione dell'immagine e JPEG 2000 · Mostra di più »

Lempel-Ziv-Welch

In informatica, LZW è un algoritmo per la compressione dati senza perdita di informazioni (lossless).

Compressione dati senza perdita e Lempel-Ziv-Welch · Compressione dell'immagine e Lempel-Ziv-Welch · Mostra di più »

Portable Network Graphics

In informatica, il PNG (Portable Network Graphics) è un formato di file per memorizzare immagini.

Compressione dati senza perdita e Portable Network Graphics · Compressione dell'immagine e Portable Network Graphics · Mostra di più »

Run-length encoding

In informatica, l'algoritmo Run-length encoding (RLE) è storicamente il primo algoritmo di compressione per le immagini inventato, utilizzato nei fax ben prima che le elaborazioni grafiche al computer fossero un'attività comune.

Compressione dati senza perdita e Run-length encoding · Compressione dell'immagine e Run-length encoding · Mostra di più »

Tagged Image File Format

Il Tagged Image File Format, detto anche TIFF, è un formato immagine di tipo raster sviluppato dalla Aldus Corporation ed è piuttosto diffuso.

Compressione dati senza perdita e Tagged Image File Format · Compressione dell'immagine e Tagged Image File Format · Mostra di più »

Telecomunicazione

La telecomunicazione, abbreviazione TLC, è l'attività di trasmissione a lunga distanza (tele) di segnali, parole e immagini tra due o più soggetti mediante dispositivi elettronici attraverso un canale fisico di comunicazione.

Compressione dati senza perdita e Telecomunicazione · Compressione dell'immagine e Telecomunicazione · Mostra di più »

TGA (formato di file)

Il formato di file raster Targa (estensione del file *.tga), è un formato utilizzato per memorizzare fotografie ed immagini digitali.

Compressione dati senza perdita e TGA (formato di file) · Compressione dell'immagine e TGA (formato di file) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Compressione dati senza perdita e Compressione dell'immagine

Compressione dati senza perdita ha 50 relazioni, mentre Compressione dell'immagine ha 29. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 18.99% = 15 / (50 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Compressione dati senza perdita e Compressione dell'immagine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »