Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Demografia dell'Europa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comuni dell'Unione europea per popolazione e Demografia dell'Europa

Comuni dell'Unione europea per popolazione vs. Demografia dell'Europa

La tabella qui di seguito riporta i comuni dell'Unione europea con una popolazione superiore ai 400.000 abitanti. La demografia dell'Europa al 2010, secondo dati dell'ONU, contava circa 738.200.000 abitanti entro i confini geografici del continente, ovvero l'11% della popolazione mondiale; prendendo in considerazione, però, l'intera popolazione di stati transcontinentali come Russia e Turchia, il totale sale fino a poco più 832.000.000 di abitanti.

Analogie tra Comuni dell'Unione europea per popolazione e Demografia dell'Europa

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Demografia dell'Europa hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Amsterdam, Atene, Berlino, Bratislava, Bucarest, Budapest, Copenaghen, Croazia, Danimarca, Dublino, Finlandia, Helsinki, Lisbona, Londra, Madrid, Parigi, Praga, Regno Unito, Riga, Roma, Sofia, Stoccolma, Tallinn, Unione europea, Varsavia, Vienna, Vilnius, Zagabria.

Amsterdam

Amsterdam (pron.; in olandese: /ˌɑmstər'dɑm/) è la capitale e la maggiore città dei Paesi Bassi, nella provincia dell'Olanda Settentrionale.

Amsterdam e Comuni dell'Unione europea per popolazione · Amsterdam e Demografia dell'Europa · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Comuni dell'Unione europea per popolazione · Atene e Demografia dell'Europa · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Comuni dell'Unione europea per popolazione · Berlino e Demografia dell'Europa · Mostra di più »

Bratislava

Bratislava (in passato Presburgo o Posonio, in tedesco Pressburg - in passato Preßburg -, in slovacco era chiamata Prešporok o Prešporek fino al 1919, in ungherese Pozsony) è la capitale della Slovacchia.

Bratislava e Comuni dell'Unione europea per popolazione · Bratislava e Demografia dell'Europa · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Bucarest e Comuni dell'Unione europea per popolazione · Bucarest e Demografia dell'Europa · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Budapest e Comuni dell'Unione europea per popolazione · Budapest e Demografia dell'Europa · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Copenaghen · Copenaghen e Demografia dell'Europa · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Croazia · Croazia e Demografia dell'Europa · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Danimarca · Danimarca e Demografia dell'Europa · Mostra di più »

Dublino

Dublino (AFI:; in inglese Dublin,; in irlandese Baile Átha Cliath, "città del guado della staccionata", o semplicemente Áth Cliath, o meno correttamente Dubh Linn, "stagno nero") è la capitale della Repubblica d'Irlanda, oltre che la città più grande e popolata, non solo del paese, ma di tutta l'isola.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Dublino · Demografia dell'Europa e Dublino · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Finlandia · Demografia dell'Europa e Finlandia · Mostra di più »

Helsinki

Helsinki (pronuncia italiana; in finlandese; in svedese, pronuncia) è la capitale e la città più grande della Finlandia, con 626.305 abitanti (dato 2015), situata nella regione dell'Uusimaa.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Helsinki · Demografia dell'Europa e Helsinki · Mostra di più »

Lisbona

Lisbona (in portoghese: Lisboa) è la capitale e principale città del Portogallo, con una popolazione di circa abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, mentre circa 2,8 milioni sono gli abitanti della sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea).

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Lisbona · Demografia dell'Europa e Lisbona · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Londra · Demografia dell'Europa e Londra · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Madrid · Demografia dell'Europa e Madrid · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Parigi · Demografia dell'Europa e Parigi · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Praga · Demografia dell'Europa e Praga · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Regno Unito · Demografia dell'Europa e Regno Unito · Mostra di più »

Riga

Riga (in lettone Rīga) è la capitale della Lettonia.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Riga · Demografia dell'Europa e Riga · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Roma · Demografia dell'Europa e Roma · Mostra di più »

Sofia

Sofia (pronuncia sòfia,; in bulgaro София, Sofija) è la capitale e la più grande città della Bulgaria.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Sofia · Demografia dell'Europa e Sofia · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Stoccolma · Demografia dell'Europa e Stoccolma · Mostra di più »

Tallinn

Tallinn (Reval in tedesco, Tallinna in finlandese) è la capitale dell'Estonia nonché suo principale porto, è situata nella costa settentrionale del paese, affacciata sul Mar Baltico, in linea d'aria è divisa da 80 chilometri di Mar Baltico da Helsinki, quest'ultima situata più a Nord, inoltre Tallinn è anche la città più popolosa e maggiore centro economico e commerciale del paese estone.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Tallinn · Demografia dell'Europa e Tallinn · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Unione europea · Demografia dell'Europa e Unione europea · Mostra di più »

Varsavia

Varsavia (AFI:; in polacco) è la capitale della Polonia, e la più grande città del Paese, situata nella parte centro-orientale della Polonia nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Varsavia · Demografia dell'Europa e Varsavia · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Vienna · Demografia dell'Europa e Vienna · Mostra di più »

Vilnius

Vilnius (Vil'njus oppure Вильна, Vil'na; in polacco Wilno; in tedesco Wilna; in yiddish ווילנע, Wilne, nota in italiano anche come Vilna) è la capitale e la città più popolosa della Lituania, capoluogo dell'omonima contea.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Vilnius · Demografia dell'Europa e Vilnius · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

Comuni dell'Unione europea per popolazione e Zagabria · Demografia dell'Europa e Zagabria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comuni dell'Unione europea per popolazione e Demografia dell'Europa

Comuni dell'Unione europea per popolazione ha 173 relazioni, mentre Demografia dell'Europa ha 95. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 10.45% = 28 / (173 + 95).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comuni dell'Unione europea per popolazione e Demografia dell'Europa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »