Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Comunità dell'Africa orientale e Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comunità dell'Africa orientale e Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale

Comunità dell'Africa orientale vs. Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale

La Comunità dell'Africa orientale (in inglese: East African Community - EAC) è una comunità economica africana, fondata nel 2000, che comprende Kenya, Tanzania, Uganda, Burundi, Ruanda e Sud Sudan. Il Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale (in inglese: Common Market for Eastern and Southern Africa, (COMESA), è un'area di commercio preferenziale con 19 stati membri che si snodano dalla Libia allo Zimbabwe. Il COMESA fu creato nel dicembre 1994, in sostituzione di un'area di commercio preferenziale già esistente dal 1981. Nove degli stati membri formarono un'area di libero scambio nel 2000; Ruanda e Burundi aderirono a tale area nel 2004; Comore e Libia nel 2006. Il COMESA è uno dei pilastri della Comunità economica africana. Nel 2008 il COMESA ha aderito all'Area di libero scambio africana (AFTZ), che include i membri di altri due blocchi commerciali africani: la Comunità dell'Africa orientale (EAC) e la Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale (SADC).

Analogie tra Comunità dell'Africa orientale e Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale

Comunità dell'Africa orientale e Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Africa orientale, Burundi, Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale, Kenya, Lingua inglese, Ruanda.

Africa orientale

L'Africa orientale è la regione africana geograficamente più estesa a est; affaccia in parte sul Mar Rosso e quasi interamente sull'oceano Indiano.

Africa orientale e Comunità dell'Africa orientale · Africa orientale e Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale · Mostra di più »

Burundi

Il Burundi (AFI) è un piccolo stato africano di 27.830 km² di superficie che confina con il Ruanda a nord, con la Repubblica Democratica del Congo a ovest, e con la Tanzania a sud ed a est.

Burundi e Comunità dell'Africa orientale · Burundi e Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale · Mostra di più »

Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale

La Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale (in inglese: Southern African Development Community - SADC) è un'organizzazione internazionale regionale che persegue la cooperazione e l'integrazione socio-economica così come la cooperazione politica e nella sicurezza tra quindici paesi africani.

Comunità dell'Africa orientale e Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale · Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale e Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale · Mostra di più »

Kenya

Il Kenya (AFI:; in swahili Jamuhuri ya Kenya, in inglese Republic of Kenya), a volte italianizzato come Kenia, è uno Stato dell'Africa orientale, confinante a nord con Etiopia e Sudan del Sud, a sud con la Tanzania, a ovest con l'Uganda, a nord-est con la Somalia e bagnato ad est dall'oceano Indiano.

Comunità dell'Africa orientale e Kenya · Kenya e Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Comunità dell'Africa orientale e Lingua inglese · Lingua inglese e Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale · Mostra di più »

Ruanda

Il Ruanda (AFI:; in kinyarwanda, francese e inglese: Rwanda) è uno stato dell'Africa orientale.

Comunità dell'Africa orientale e Ruanda · Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale e Ruanda · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comunità dell'Africa orientale e Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale

Comunità dell'Africa orientale ha 41 relazioni, mentre Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale ha 32. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 8.22% = 6 / (41 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comunità dell'Africa orientale e Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »