Analogie tra Concilio Vaticano I e Storia del cristianesimo in età contemporanea
Concilio Vaticano I e Storia del cristianesimo in età contemporanea hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Autorità, Charles-Martial-Allemand Lavigerie, Chiesa cattolica, Città del Vaticano, Compagnia di Gesù, Concilio di Trento, Concilio Vaticano II, Dogma, Gaspard Mermillod, Henry Edward Manning, Impero austro-ungarico, James Gibbons, Liberalismo, Napoleone III di Francia, Paesi Bassi, Papa, Papa Giovanni XXIII, Papa Leone XIII, Papa Pio IX, Papa Pio X, Papa Pio XI, Papa Pio XII, Pontificio istituto missioni estere, Presa di Roma, Roma, Sillabo, Società per le missioni estere di Parigi, Svizzera, Torino, Ultramontanismo, ..., Vescovo, Wilhelm Emmanuel von Ketteler. Espandi Ãndice (2 più) »
Autorità
Lautorità (dal latino auctoritas, da augeo, accrescere) è l'insieme di qualità proprie di una istituzione o di una singola persona alle quali gli individui si assoggettano in modo volontario per realizzare determinati scopi comuni.
Autorità e Concilio Vaticano I · Autorità e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Charles-Martial-Allemand Lavigerie
Charles-Martial-Allemand Lavigerie nacque il 31 ottobre 1825, nel comune di Saint-Esprit, Huire, ex diocesi di Aire, ora Bayonne, in Francia.
Charles-Martial-Allemand Lavigerie e Concilio Vaticano I · Charles-Martial-Allemand Lavigerie e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Concilio Vaticano I · Chiesa cattolica e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Città del Vaticano
La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), chiamata anche semplicemente Vaticano (o per antonomasia San Pietro, o impropriamente Santa Sede), è una città-Stato senza sbocco al mare della penisola italiana, il più piccolo Stato sovrano del mondo sia per popolazione (764 abitanti) sia per estensione territoriale, il terzo per densità di popolazione.
Città del Vaticano e Concilio Vaticano I · Città del Vaticano e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Compagnia di Gesù e Concilio Vaticano I · Compagnia di Gesù e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Concilio di Trento
Il concilio di Trento o concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa.
Concilio Vaticano I e Concilio di Trento · Concilio di Trento e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Concilio Vaticano II
Il Concilio Ecumenico Vaticano II, abbreviato come Vaticano II, è stato il ventunesimo e il più recente concilio ecumenico della Chiesa cattolica.
Concilio Vaticano I e Concilio Vaticano II · Concilio Vaticano II e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Dogma
Il termine dogma (o domma) è utilizzato generalmente per indicare un principio fondamentale di una religione, o una convinzione formulata da filosofi e posta alla base della loro dottrina, da considerarsi e credere per vero, quindi come un assioma o postulato non soggetto a discussione da chi si reputa loro seguace o fedele.
Concilio Vaticano I e Dogma · Dogma e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Gaspard Mermillod
Nacque a Carouge il 22 settembre 1824. Fu uno dei più attivi rappresentanti del cattolicesimo sociale. Nel 1864 fu nominato da Pio IX vescovo ausiliare di Losanna e Ginevra, con residenza a Ginevra.
Concilio Vaticano I e Gaspard Mermillod · Gaspard Mermillod e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Henry Edward Manning
Esponente dell'ala ultramontanista del cattolicesimo inglese, Manning si oppose ai progetti pastorali e teologici di John Henry Newman, suo amico durante gli anni del Movimento di Oxford.
Concilio Vaticano I e Henry Edward Manning · Henry Edward Manning e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Impero austro-ungarico
LImpero austro-ungarico (in tedesco: Österreichisch-Ungarische Monarchie; in ungherese: Osztrák–Magyar Monarchia), o semplicemente Austria-Ungheria (in tedesco: Österreich-Ungarn; in ungherese: Ausztria-Magyarország)O anche, impropriamente, solo Austria.
Concilio Vaticano I e Impero austro-ungarico · Impero austro-ungarico e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
James Gibbons
Quarto di sei figli, James Gibbons era figlio di Thomas Gibbons e Bridget Walsh. I suoi genitori erano originari della contea irlandese di Mayo e si erano stabiliti negli Stati Uniti dopo essere emigrati in Canada.
Concilio Vaticano I e James Gibbons · James Gibbons e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Liberalismo
Il liberalismo (dal latino: liberalis, "proprio, degno di uomo libero") è un pensiero politico e morale sorto tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo; emerso come risposta avversa al potere incontrastato dei monarchi assoluti europei, ai quali era attribuito il diritto divino di regnare in base alla teoria del patriarcalismo, che faceva risalire le origini del trono all'originario governo paterno di Adamo.
Concilio Vaticano I e Liberalismo · Liberalismo e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Napoleone III di Francia
Detto anche Napoleone il piccolo (soprannome datogli da Victor Hugo), sposò la contessa di Teba María Eugenia de Guzmán Montijo, una Grande di Spagna, dalla quale ebbe Napoleone Eugenio Luigi, mentre altri cinque figli furono illegittimi e avuti da donne diverse.
Concilio Vaticano I e Napoleone III di Francia · Napoleone III di Francia e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Concilio Vaticano I e Paesi Bassi · Paesi Bassi e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Papa
Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.
Concilio Vaticano I e Papa · Papa e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Papa Giovanni XXIII
In meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale. Già terziario francescano e cappellano militare durante la prima guerra mondiale, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 settembre 2000 e successivamente canonizzato il 27 aprile 2014, insieme con Giovanni Paolo II, da papa Francesco, alla presenza del papa emerito Benedetto XVI, che ha concelebrato la messa di canonizzazione.
Concilio Vaticano I e Papa Giovanni XXIII · Papa Giovanni XXIII e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Papa Leone XIII
È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche l'attività pastorale in campo sociopolitico.
Concilio Vaticano I e Papa Leone XIII · Papa Leone XIII e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Papa Pio IX
Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.
Concilio Vaticano I e Papa Pio IX · Papa Pio IX e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Papa Pio X
È ricordato soprattutto per la difesa intransigente dell'ortodossia della dottrina cattolica, concretizzatasi nella condanna e lotta al modernismo teologico (con l'enciclica Pascendi Dominici Gregis del 1907), e per la redazione del Catechismo Maggiore detto comunemente, appunto, "di Pio X".
Concilio Vaticano I e Papa Pio X · Papa Pio X e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Papa Pio XI
Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).
Concilio Vaticano I e Papa Pio XI · Papa Pio XI e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Papa Pio XII
Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli dei Principi di Acquapendente nacque a Roma il 2 marzo 1876 da nobile famiglia, terzogenito dell'avvocato della Sacra Rota Filippo Pacelli (1837-1916) e di Virginia Graziosi (1844-1920).
Concilio Vaticano I e Papa Pio XII · Papa Pio XII e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Pontificio istituto missioni estere
Il Pontificio istituto missioni estere (in latino Pontificium institutum pro missionibus exteris) è una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio: i membri della società pospongono al loro nome la sigla P.I.M.E.Ann.
Concilio Vaticano I e Pontificio istituto missioni estere · Pontificio istituto missioni estere e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Presa di Roma
La presa di Roma fu l'atto di guerra che, nel contesto del Risorgimento e della questione romana, annetté al Regno d'Italia ciò che restava dello Stato Pontificio dopo i plebisciti del 1860, cioè il LazioEsclusa la provincia di Rieti, in cui si era tenuto il plebiscito umbro, e il Lazio meridionale, già parte del Regno delle Due Sicilie.
Concilio Vaticano I e Presa di Roma · Presa di Roma e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Concilio Vaticano I e Roma · Roma e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Sillabo
Il Syllabus complectens praecipuos nostrae aetatis errores (in italiano Elenco contenente i principali errori del nostro tempo, chiamato per antonomasia Sillabo) è un elenco di ottanta proposizioni che papa Pio IX pubblicò insieme all'enciclica Quanta cura nella ricorrenza della solennità dell'Immacolata Concezione, l'8 dicembre 1864.
Concilio Vaticano I e Sillabo · Sillabo e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Società per le missioni estere di Parigi
La Società per le missioni estere di Parigi (in latino Societas Parisiensis missionum ad exteras gentes) è una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio.
Concilio Vaticano I e Società per le missioni estere di Parigi · Società per le missioni estere di Parigi e Storia del cristianesimo in età contemporanea ·
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Concilio Vaticano I e Svizzera · Storia del cristianesimo in età contemporanea e Svizzera ·
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Concilio Vaticano I e Torino · Storia del cristianesimo in età contemporanea e Torino ·
Ultramontanismo
L'Ultramontanismo letteralmente si riferisce a una politica in supporto a coloro che sono "al di là dei monti" (dal latino ultra montes); espressione molto usata dopo la riforma protestante, che generalmente allude al papa che risiede oltre le Alpi rispetto a Francia e Germania.
Concilio Vaticano I e Ultramontanismo · Storia del cristianesimo in età contemporanea e Ultramontanismo ·
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
Concilio Vaticano I e Vescovo · Storia del cristianesimo in età contemporanea e Vescovo ·
Wilhelm Emmanuel von Ketteler
Nato a Münster, studiò teologia all'Università di Gottinga, a Berlino, a Heidelberg e a Monaco di Baviera (diritto e scienze politiche).
Concilio Vaticano I e Wilhelm Emmanuel von Ketteler · Storia del cristianesimo in età contemporanea e Wilhelm Emmanuel von Ketteler ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Concilio Vaticano I e Storia del cristianesimo in età contemporanea
- Che cosa ha in comune Concilio Vaticano I e Storia del cristianesimo in età contemporanea
- Analogie tra Concilio Vaticano I e Storia del cristianesimo in età contemporanea
Confronto tra Concilio Vaticano I e Storia del cristianesimo in età contemporanea
Concilio Vaticano I ha 431 relazioni, mentre Storia del cristianesimo in età contemporanea ha 338. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 4.16% = 32 / (431 + 338).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Concilio Vaticano I e Storia del cristianesimo in età contemporanea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: