Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Concistori di papa Pio VIII e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Concistori di papa Pio VIII e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)

Concistori di papa Pio VIII vs. Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio VIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (6 nuovi cardinali in 3 concistori). Sant'Anastasia è un titolo cardinalizio istituito da papa Evaristo intorno al 105.

Analogie tra Concistori di papa Pio VIII e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)

Concistori di papa Pio VIII e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Cesare Nembrini Pironi Gonzaga, Congregazione cassinese, Sant'Angelo in Pescheria (diaconia), Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio).

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Concistori di papa Pio VIII · Cardinale e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Cesare Nembrini Pironi Gonzaga

Cesare nacque ad Ancona il 27 novembre 1768, nella nobile famiglia dei marchesi Nembrini Pironi Gonzaga, figlio di Alessandro e Maria Trionfi.

Cesare Nembrini Pironi Gonzaga e Concistori di papa Pio VIII · Cesare Nembrini Pironi Gonzaga e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Congregazione cassinese

La Congregazione cassinese (in latino Congregatio Casinensis) era una delle congregazioni monastiche di diritto pontificio costituenti l'Ordine di San Benedetto.

Concistori di papa Pio VIII e Congregazione cassinese · Congregazione cassinese e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Sant'Angelo in Pescheria (diaconia)

Il titolo cardinalizio di Sant'Angelo in Pescheria fu eretto, nell'XI regione di Roma (Augustea) da papa Stefano II il 1º giugno 755 con il nome di San Paolo Apostolo (secondo un'iscrizione di Teodoto, zio di papa Adriano I).

Concistori di papa Pio VIII e Sant'Angelo in Pescheria (diaconia) · Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) e Sant'Angelo in Pescheria (diaconia) · Mostra di più »

Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio)

Il titolo di Santa Maria in Trastevere, uno dei più antichi e prestigiosi titoli cardinalizi, fu istituito da papa Alessandro I intorno al 112 e fu confermato da papa Callisto I intorno al 221.

Concistori di papa Pio VIII e Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio) · Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Concistori di papa Pio VIII e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)

Concistori di papa Pio VIII ha 29 relazioni, mentre Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) ha 262. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.72% = 5 / (29 + 262).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Concistori di papa Pio VIII e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »