Analogie tra Conclave del 1963 e Sant'Eustachio (diaconia)
Conclave del 1963 e Sant'Eustachio (diaconia) hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Roma, San Callisto (titolo cardinalizio), San Crisogono (titolo cardinalizio), San Lorenzo in Damaso (titolo cardinalizio), San Pancrazio fuori le mura (titolo cardinalizio), San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio), San Silvestro in Capite (titolo cardinalizio), San Sisto (titolo cardinalizio), Santa Maria degli Angeli (titolo cardinalizio), Santa Maria della Scala (diaconia), Santa Maria in Cosmedin (diaconia), Santa Maria in Via Lata (diaconia), Santa Prisca (titolo cardinalizio), Santa Susanna (titolo cardinalizio), Santi Quattro Coronati (titolo cardinalizio), Santi Quirico e Giulitta (titolo cardinalizio), Santi XII Apostoli, Sede suburbicaria di Frascati, Sede suburbicaria di Ostia, Sede suburbicaria di Velletri-Segni.
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Conclave del 1963 e Roma · Roma e Sant'Eustachio (diaconia) ·
San Callisto (titolo cardinalizio)
San Callisto (in latino: Titulus Sancti Calixti) è un titolo cardinalizio istituito probabilmente, secondo Cristofori, nel 1456 da papa Callisto III, ma, più probabilmente fu istituito o confermato da papa Leone X il 6 luglio 1517, quando, nel concistoro del 1º luglio, aumentò notevolmente il numero dei cardinali.
Conclave del 1963 e San Callisto (titolo cardinalizio) · San Callisto (titolo cardinalizio) e Sant'Eustachio (diaconia) ·
San Crisogono (titolo cardinalizio)
San Crisogono (latino: Titulus Sancti Chrysogoni) è un titolo cardinalizio, documentato per la prima volta sul finire del V secolo, quando i presbiteri Pietro e Redento tituli Chrysogoni presero parte al concilio romano indetto da papa Simmaco nel 499.
Conclave del 1963 e San Crisogono (titolo cardinalizio) · San Crisogono (titolo cardinalizio) e Sant'Eustachio (diaconia) ·
San Lorenzo in Damaso (titolo cardinalizio)
San Lorenzo in Damaso (in latino: Titulus Sancti Laurentii in Damaso), chiamato inizialmente San Lorenzo nel Teatro Pompeio, è un titolo cardinalizio istituito da papa Evaristo e confermato da papa Damaso I nel 366.
Conclave del 1963 e San Lorenzo in Damaso (titolo cardinalizio) · San Lorenzo in Damaso (titolo cardinalizio) e Sant'Eustachio (diaconia) ·
San Pancrazio fuori le mura (titolo cardinalizio)
San Pancrazio fuori le mura (in latino: Titulus Sancti Pancratii) è un titolo cardinalizio istituito da papa Leone X il 6 luglio 1517. Il 28 febbraio 1550 papa Giulio III lo unì a quello di San Clemente, creando il titolo dei Santi Clemente e Pancrazio, ma, il 4 dicembre 1551, li separò nuovamente.
Conclave del 1963 e San Pancrazio fuori le mura (titolo cardinalizio) · San Pancrazio fuori le mura (titolo cardinalizio) e Sant'Eustachio (diaconia) ·
San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio)
San Pietro in Montorio (in latino: Titulus Sancti Petri in Monte Aureo) è un titolo cardinalizio istituito da papa Sisto V il 13 aprile 1587 con la costituzione apostolica Religiosa.
Conclave del 1963 e San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio) · San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio) e Sant'Eustachio (diaconia) ·
San Silvestro in Capite (titolo cardinalizio)
San Silvestro in Capite è un titolo cardinalizio istituito il 6 luglio 1517 da papa Leone X. Questo titolo, che insiste sulla chiesa di San Silvestro in Capite, in piazza di San Silvestro, nel rione Colonna, era noto anche come San Silvestro in Campo Martis, San Silvestro inter duos hortos e San Silvestro in Cata Pauli.
Conclave del 1963 e San Silvestro in Capite (titolo cardinalizio) · San Silvestro in Capite (titolo cardinalizio) e Sant'Eustachio (diaconia) ·
San Sisto (titolo cardinalizio)
San Sisto è un titolo cardinalizio istituito nel V o VI secolo che insiste sulla basilica di San Sisto Vecchio. Secondo il Kirsch ed il Duchesse discende dal titolo Crescentianae, enumerato nel sinodo romano del 1º marzo 499, probabilmente corrispondente alla Basilica Crescenziana citata nel Liber Pontificalis e fondata da papa Anastasio I. È opinione invece del Cristofori, che il titolo di San Sisto sia stato istituito nel 590 da papa Gregorio I per sostituire quello di Tigridae, istituito intorno al 112 da papa Evaristo.
Conclave del 1963 e San Sisto (titolo cardinalizio) · San Sisto (titolo cardinalizio) e Sant'Eustachio (diaconia) ·
Santa Maria degli Angeli (titolo cardinalizio)
Santa Maria degli Angeli (in latino: Titulus Sanctæ Mariæ Angelorum in Thermis), conosciuto anche come Santa Maria degli Angeli in Thermis, è un titolo cardinalizio istituito da papa Pio IV il 15 maggio 1565.
Conclave del 1963 e Santa Maria degli Angeli (titolo cardinalizio) · Sant'Eustachio (diaconia) e Santa Maria degli Angeli (titolo cardinalizio) ·
Santa Maria della Scala (diaconia)
La diaconìa di Santa Maria della Scala (in latino: Diaconia Sanctae Mariae Scalaris) è collegata alle chiese di Santa Maria Antiqua, Santa Maria Nuova e Santa Maria della Scala a Roma.
Conclave del 1963 e Santa Maria della Scala (diaconia) · Sant'Eustachio (diaconia) e Santa Maria della Scala (diaconia) ·
Santa Maria in Cosmedin (diaconia)
La diaconia di Santa Maria in Cosmedin (in latino: Diaconia Sanctæ Mariæ in Cosmedin) eretta da papa Stefano II nella chiesa fatta costruire intorno al 600 da papa Gregorio I sul Tempio della Fortuna.
Conclave del 1963 e Santa Maria in Cosmedin (diaconia) · Sant'Eustachio (diaconia) e Santa Maria in Cosmedin (diaconia) ·
Santa Maria in Via Lata (diaconia)
La diaconia di Santa Maria in Via Lata (in latino: Diaconia Sanctæ Mariæ in Via Lata) fu istituita intorno al 250 da papa Fabiano. Era un oratorio ricavato in un edificio commerciale che in epoca tarda aveva occupato i portici lungo la via Lata (a lungo erroneamente identificati con i Saepta Iulia) sul cui luogo, intorno al 700, sorse la basilica di Santa Maria in Via Lata (oggi via del Corso a Roma).
Conclave del 1963 e Santa Maria in Via Lata (diaconia) · Sant'Eustachio (diaconia) e Santa Maria in Via Lata (diaconia) ·
Santa Prisca (titolo cardinalizio)
Santa Prisca è un titolo cardinalizio istituito, secondo il racconto del Liber Pontificalis, da papa Evaristo all'inizio del II secolo. Fu eretto in onore di santa Prisca che, per tradizione, è ritenuta la prima donna in Occidente a testimoniare col martirio la fede cristiana.
Conclave del 1963 e Santa Prisca (titolo cardinalizio) · Sant'Eustachio (diaconia) e Santa Prisca (titolo cardinalizio) ·
Santa Susanna (titolo cardinalizio)
Santa Susanna è un titolo cardinalizio istituito tra il 102 e il 112 da papa Evaristo o dal successore Alessandro con il nome di Gaii et Susannae.
Conclave del 1963 e Santa Susanna (titolo cardinalizio) · Sant'Eustachio (diaconia) e Santa Susanna (titolo cardinalizio) ·
Santi Quattro Coronati (titolo cardinalizio)
Santi Quattro Coronati è un titolo cardinalizio che insiste sull'omonima basilica, situata nel rione romano del Celio. Secondo il Duchesne, il titolo cardinalizio dei Santi Quattro Coronati può essere identificato con quello di Aemilianae, elencato nei sinodi romani del 499 e del 595.
Conclave del 1963 e Santi Quattro Coronati (titolo cardinalizio) · Sant'Eustachio (diaconia) e Santi Quattro Coronati (titolo cardinalizio) ·
Santi Quirico e Giulitta (titolo cardinalizio)
Santi Quirico e Giulitta è un titolo cardinalizio eretto da papa Sisto V il 13 aprile 1587 con la costituzione apostolica Religiosa, per sostituire quello di San Ciriaco alle Terme Diocleziane da lui soppresso.
Conclave del 1963 e Santi Quirico e Giulitta (titolo cardinalizio) · Sant'Eustachio (diaconia) e Santi Quirico e Giulitta (titolo cardinalizio) ·
Santi XII Apostoli
Santi XII Apostoli è un titolo cardinalizio istituito nell'anno 112 da papa Evaristo, originariamente con il nome dei Santi Filippo e Giacomo, (i due apostoli che, secondo la tradizione, hanno sepoltura in questa basilica) e successivamente confermato da papa Pelagio I nel 555; papa Giovanni III lo confermò nuovamente nel 560 e ne mutò il nome in Santi XII Apostoli, quando consacrò la chiesa di nuova erezione il 1º maggio di quell'anno.
Conclave del 1963 e Santi XII Apostoli · Sant'Eustachio (diaconia) e Santi XII Apostoli ·
Sede suburbicaria di Frascati
La sede suburbicaria di Frascati è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Conclave del 1963 e Sede suburbicaria di Frascati · Sant'Eustachio (diaconia) e Sede suburbicaria di Frascati ·
Sede suburbicaria di Ostia
La sede suburbicaria di Ostia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Conclave del 1963 e Sede suburbicaria di Ostia · Sant'Eustachio (diaconia) e Sede suburbicaria di Ostia ·
Sede suburbicaria di Velletri-Segni
La sede suburbicaria di Velletri-Segni (in latino: Veliterna-Signina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Conclave del 1963 e Sede suburbicaria di Velletri-Segni · Sant'Eustachio (diaconia) e Sede suburbicaria di Velletri-Segni ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Conclave del 1963 e Sant'Eustachio (diaconia)
- Che cosa ha in comune Conclave del 1963 e Sant'Eustachio (diaconia)
- Analogie tra Conclave del 1963 e Sant'Eustachio (diaconia)
Confronto tra Conclave del 1963 e Sant'Eustachio (diaconia)
Conclave del 1963 ha 245 relazioni, mentre Sant'Eustachio (diaconia) ha 230. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 4.21% = 20 / (245 + 230).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Conclave del 1963 e Sant'Eustachio (diaconia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: