Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Congregazione per la dottrina della fede e Darío Castrillón Hoyos

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Congregazione per la dottrina della fede e Darío Castrillón Hoyos

Congregazione per la dottrina della fede vs. Darío Castrillón Hoyos

La Congregazione per la dottrina della fede (CDF) (in latino Congregatio pro doctrina fidei), conosciuta dalla fondazione al 1908 come Santa Inquisizione e successivamente come Sant'Uffizio, è l'organismo della Curia romana incaricato di promuovere e tutelare la dottrina della Chiesa cattolica. Darío Castrillón Hoyos nacque a Medellín il 4 luglio 1929.

Analogie tra Congregazione per la dottrina della fede e Darío Castrillón Hoyos

Congregazione per la dottrina della fede e Darío Castrillón Hoyos hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Arcivescovo, Cardinale, Città del Vaticano, Compagnia di Gesù, Congregazione per i vescovi, Congregazione per il clero, Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, Congregazione per l'educazione cattolica, Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, Costantino Patrizi Naro, Diritto canonico, Giulio Antonio Santori, Giulio Maria della Somaglia, Lucido Maria Parocchi, Ordine dei frati predicatori, Papa Benedetto XVI, Papa Giovanni Paolo II, Papa Paolo VI, Papa Pio X, Papa Pio XII, Pontificio consiglio per i testi legislativi, Presbitero, Santa Sede, Scipione Rebiba, Società Salesiana di San Giovanni Bosco, William Joseph Levada.

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Arcivescovo e Congregazione per la dottrina della fede · Arcivescovo e Darío Castrillón Hoyos · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Congregazione per la dottrina della fede · Cardinale e Darío Castrillón Hoyos · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Città del Vaticano e Congregazione per la dottrina della fede · Città del Vaticano e Darío Castrillón Hoyos · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Compagnia di Gesù e Congregazione per la dottrina della fede · Compagnia di Gesù e Darío Castrillón Hoyos · Mostra di più »

Congregazione per i vescovi

La Congregazione per i vescovi (Congregatio pro episcopis) è una delle nove congregazioni della Curia romana.

Congregazione per i vescovi e Congregazione per la dottrina della fede · Congregazione per i vescovi e Darío Castrillón Hoyos · Mostra di più »

Congregazione per il clero

La Congregazione per il clero (Congregatio pro clericis) è una delle congregazioni della Curia romana.

Congregazione per il clero e Congregazione per la dottrina della fede · Congregazione per il clero e Darío Castrillón Hoyos · Mostra di più »

Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti

La Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (Congregatio de cultu divino et disciplina sacramentorum) è una delle nove congregazioni della Curia romana.

Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti e Congregazione per la dottrina della fede · Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti e Darío Castrillón Hoyos · Mostra di più »

Congregazione per l'educazione cattolica

La Congregazione per l'educazione cattolica (degli istituti di studi) - in lingua latina: Congregatio de institutione catholica (de studiorum institutis) è una delle nove congregazioni della Curia romana.

Congregazione per l'educazione cattolica e Congregazione per la dottrina della fede · Congregazione per l'educazione cattolica e Darío Castrillón Hoyos · Mostra di più »

Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli

La Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli (Congregatio pro gentium evangelizatione) è una delle nove Congregazioni della Curia romana.

Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli e Congregazione per la dottrina della fede · Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli e Darío Castrillón Hoyos · Mostra di più »

Costantino Patrizi Naro

Nato a Siena il 4 settembre 1798, Costantino Patrizi Naro era discendente di una nobile famiglia della città che già aveva vantato un cardinale, Benedetto Naro, di cui egli era pronipote.

Congregazione per la dottrina della fede e Costantino Patrizi Naro · Costantino Patrizi Naro e Darío Castrillón Hoyos · Mostra di più »

Diritto canonico

Il diritto canonico è costituito dall'insieme delle norme giuridiche formulate dalla Chiesa cattolica, che regolano l'attività dei fedeli e delle strutture ecclesiastiche nel mondo nonché le relazioni inter-ecclesiastiche e quelle con la società esterna.

Congregazione per la dottrina della fede e Diritto canonico · Darío Castrillón Hoyos e Diritto canonico · Mostra di più »

Giulio Antonio Santori

Era figlio di Leonardo Santorio e di Carmosina Baratucci, entrambi originari di famiglie che vantavano una lunga tradizione forense.

Congregazione per la dottrina della fede e Giulio Antonio Santori · Darío Castrillón Hoyos e Giulio Antonio Santori · Mostra di più »

Giulio Maria della Somaglia

Nacque a Piacenza il 29 luglio 1744 dalla nobile famiglia Cavazzi della Somaglia.

Congregazione per la dottrina della fede e Giulio Maria della Somaglia · Darío Castrillón Hoyos e Giulio Maria della Somaglia · Mostra di più »

Lucido Maria Parocchi

Era figlio di Antonio Parocchi, ricco mugnaio, e di Genoveffa Soresina.

Congregazione per la dottrina della fede e Lucido Maria Parocchi · Darío Castrillón Hoyos e Lucido Maria Parocchi · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Congregazione per la dottrina della fede e Ordine dei frati predicatori · Darío Castrillón Hoyos e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Papa Benedetto XVI

Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 8 di sera del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità.

Congregazione per la dottrina della fede e Papa Benedetto XVI · Darío Castrillón Hoyos e Papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Congregazione per la dottrina della fede e Papa Giovanni Paolo II · Darío Castrillón Hoyos e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Congregazione per la dottrina della fede e Papa Paolo VI · Darío Castrillón Hoyos e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Papa Pio X

Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese, comune che dal 1952 ha assunto la denominazione di Riese Pio X, in provincia di Treviso, secondo di dieci figli in una famiglia modesta.

Congregazione per la dottrina della fede e Papa Pio X · Darío Castrillón Hoyos e Papa Pio X · Mostra di più »

Papa Pio XII

Nel 1990, a conclusione della prima fase di beatificazione, ha ricevuto il titolo di Servo di Dio.

Congregazione per la dottrina della fede e Papa Pio XII · Darío Castrillón Hoyos e Papa Pio XII · Mostra di più »

Pontificio consiglio per i testi legislativi

Il Pontificio consiglio per i testi legislativi (in latino Pontificium consilium de legum textibus) è un dicastero della Curia romana.

Congregazione per la dottrina della fede e Pontificio consiglio per i testi legislativi · Darío Castrillón Hoyos e Pontificio consiglio per i testi legislativi · Mostra di più »

Presbitero

Il presbitero (dal greco πρεσβύτερος, presbýteros, "più anziano"; dal latino presbyter deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.

Congregazione per la dottrina della fede e Presbitero · Darío Castrillón Hoyos e Presbitero · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Congregazione per la dottrina della fede e Santa Sede · Darío Castrillón Hoyos e Santa Sede · Mostra di più »

Scipione Rebiba

Secondo lo studioso di genealogia episcopale Charles Bransom è uno dei più antichi vescovi del quale si conoscano con certezza i dati sulle ordinazioni episcopali: più del 95% degli oltre 5200 vescovi viventi lo pongono al vertice della propria genealogia episcopale, inclusi papa Francesco e tutti i suoi predecessori ininterrottamente a partire da papa Clemente XI.

Congregazione per la dottrina della fede e Scipione Rebiba · Darío Castrillón Hoyos e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Società Salesiana di San Giovanni Bosco

La Società Salesiana di San Giovanni Bosco (in latino Societas Sancti Francisci Salesii) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; membri di questa congregazione clericale, detti comunemente Salesiani, pospongono al loro nome la sigla S.D.B.Ann.

Congregazione per la dottrina della fede e Società Salesiana di San Giovanni Bosco · Darío Castrillón Hoyos e Società Salesiana di San Giovanni Bosco · Mostra di più »

William Joseph Levada

Sacerdote della diocesi di Los Angeles dal 1961, fu nominato vescovo ausiliare della stessa da papa Giovanni Paolo II nel 1983.

Congregazione per la dottrina della fede e William Joseph Levada · Darío Castrillón Hoyos e William Joseph Levada · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Congregazione per la dottrina della fede e Darío Castrillón Hoyos

Congregazione per la dottrina della fede ha 254 relazioni, mentre Darío Castrillón Hoyos ha 153. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 6.39% = 26 / (254 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Congregazione per la dottrina della fede e Darío Castrillón Hoyos. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »