Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Conquistadores e Tenochtitlán

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conquistadores e Tenochtitlán

Conquistadores vs. Tenochtitlán

Il termine spagnolo e portoghese conquistadores ("conquistatori" in italiano) è comunemente usato per riferirsi ai soldati, agli esploratori e agli avventurieri (alcuni in cerca di fortuna) che portarono gran parte delle Americhe sotto il controllo dell'impero coloniale spagnolo tra il XV e il XVII secolo. Tenochtitlan (o México-Tenochtitlan) fu la capitale dell'impero azteco.

Analogie tra Conquistadores e Tenochtitlán

Conquistadores e Tenochtitlán hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Civiltà, Europa, Hernán Cortés, Inca, Messico, Tecnologia, Tribù, XV secolo.

Civiltà

Il termine civiltà deriva dal latino civilĭtas, a sua volta derivato dall'aggettivo civilis, da civis ("cittadino"), a sua volta derivante da civitas. In questo ambito indicava dunque l'insieme delle qualità e delle caratteristiche del membro di una comunità cittadina, nel senso di buone maniere cittadine contrapposte a rusticitas la rozzezza degli abitanti della campagna; concetto che in realtà voleva discernere l'organizzazione democratica dello Stato civile da quella individualistica ed autarchica della vita nelle campagne.

Civiltà e Conquistadores · Civiltà e Tenochtitlán · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Conquistadores e Europa · Europa e Tenochtitlán · Mostra di più »

Hernán Cortés

Figlio di Martin de Monroy che antepose il cognome materno Cortes per ragioni successorie, abbatté l'Impero azteco e lo sottomise al Regno di Spagna.

Conquistadores e Hernán Cortés · Hernán Cortés e Tenochtitlán · Mostra di più »

Inca

Gli Inca, talvolta anche indicati come Incas, furono gli artefici di una delle maggiori civiltà precolombiane che si sviluppò nell'altopiano andino, tra il XIII e il XVI secolo, giungendo a costituirvi un vasto impero.

Conquistadores e Inca · Inca e Tenochtitlán · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Conquistadores e Messico · Messico e Tenochtitlán · Mostra di più »

Tecnologia

Il termine tecnologia è una parola composta derivante dal greco "tékhne-logìa", cioè letteralmente "trattato sistematico su un'arte". Nell'Etica nicomachea Aristotele distinse due forme di azione, prâxis e téchnē: mentre la prima ha il proprio scopo in se stessa, la seconda è sempre al servizio di altro, come un mezzo.

Conquistadores e Tecnologia · Tecnologia e Tenochtitlán · Mostra di più »

Tribù

Una tribù, nel campo della antropologia, è una società umana, cioè una unità sociale determinata, in possesso di una relativa omogeneità culturale e linguistica.

Conquistadores e Tribù · Tenochtitlán e Tribù · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Conquistadores e XV secolo · Tenochtitlán e XV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conquistadores e Tenochtitlán

Conquistadores ha 116 relazioni, mentre Tenochtitlán ha 102. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.67% = 8 / (116 + 102).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conquistadores e Tenochtitlán. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »