Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Consiglio dei commissari del popolo dell'Unione Sovietica e Vlas Jakovlevič Čubar'

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consiglio dei commissari del popolo dell'Unione Sovietica e Vlas Jakovlevič Čubar'

Consiglio dei commissari del popolo dell'Unione Sovietica vs. Vlas Jakovlevič Čubar'

Il Consiglio dei commissari del popolo dell'URSS, abbreviato in Sovnarkom o SNK dell'URSS, è stato l'organo esecutivo e amministrativo dell'Unione Sovietica dalla sua fondazione fino al 1946, mentre analoghe strutture operavano nelle Repubbliche federate. Nato nel Governatorato di Ekaterinoslav, fu membro del Partito Operaio Socialdemocratico Russo dal 1907.

Analogie tra Consiglio dei commissari del popolo dell'Unione Sovietica e Vlas Jakovlevič Čubar'

Consiglio dei commissari del popolo dell'Unione Sovietica e Vlas Jakovlevič Čubar' hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Soviet Supremo dell'Unione Sovietica.

Soviet Supremo dell'Unione Sovietica

Il Soviet Supremo dell'URSS è stato dal 1938 al 1989 l'organo al vertice del sistema dei Soviet, su cui si basava il potere in Unione Sovietica.

Consiglio dei commissari del popolo dell'Unione Sovietica e Soviet Supremo dell'Unione Sovietica · Soviet Supremo dell'Unione Sovietica e Vlas Jakovlevič Čubar' · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consiglio dei commissari del popolo dell'Unione Sovietica e Vlas Jakovlevič Čubar'

Consiglio dei commissari del popolo dell'Unione Sovietica ha 13 relazioni, mentre Vlas Jakovlevič Čubar' ha 18. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 3.23% = 1 / (13 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consiglio dei commissari del popolo dell'Unione Sovietica e Vlas Jakovlevič Čubar'. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »