Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Consorti dei sovrani di Milano e Trastámara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consorti dei sovrani di Milano e Trastámara

Consorti dei sovrani di Milano vs. Trastámara

I nomi delle mogli e consorti dei primi Della Torre signori di Milano sono ad oggi sconosciute, ad eccezione di Napoleone della Torre che si sa aver sposato Margherita di Baux. La casata dei Trastámara fu una dinastia di regnanti provenienti dalla penisola iberica, che governarono in Castiglia dal 1369 al 1516, con un ramo cadetto in Aragona, Sicilia e Sardegna dal 1412 al 1516, in Navarra dal 1425 al 1479, e nel Regno di Napoli dal 1442 al 1516 (tra il 1458 e il 1501 con un altro ramo cadetto illegittimo).

Analogie tra Consorti dei sovrani di Milano e Trastámara

Consorti dei sovrani di Milano e Trastámara hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso II di Napoli, Enrico VIII d'Inghilterra, Ercole I d'Este, Gian Galeazzo Maria Sforza, Isabella d'Aragona (1470-1524).

Alfonso II di Napoli

Primogenito di Ferdinando I di Napoli, detto Ferrante, e della sua prima moglie Isabella di Chiaromonte (figlia di Tristano Conte di Copertino e di Caterina Orsini di Taranto) fu cugino di Ferdinando ''il Cattolico'' (re d'Aragona e co-reggente con la moglie Isabella di Castiglia, della Spagna unificata).

Alfonso II di Napoli e Consorti dei sovrani di Milano · Alfonso II di Napoli e Trastámara · Mostra di più »

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII fu il secondo monarca della Dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra.

Consorti dei sovrani di Milano e Enrico VIII d'Inghilterra · Enrico VIII d'Inghilterra e Trastámara · Mostra di più »

Ercole I d'Este

Figlio di Nicolò III e Ricciarda di Saluzzo, venne educato alla corte aragonese di Napoli dal 1445 al 1460.

Consorti dei sovrani di Milano e Ercole I d'Este · Ercole I d'Este e Trastámara · Mostra di più »

Gian Galeazzo Maria Sforza

Gian Galeazzo Maria Sforza nacque il 20 giugno del 1469 da Galeazzo Maria Sforza e dalla moglie savoiarda Bona, sposata l'anno precedenteCfr.

Consorti dei sovrani di Milano e Gian Galeazzo Maria Sforza · Gian Galeazzo Maria Sforza e Trastámara · Mostra di più »

Isabella d'Aragona (1470-1524)

All'età di soli due anni venne promessa in sposa a Gian Galeazzo Sforza (che aveva quattro anni), figlio del duca di Milano, Galeazzo Maria Sforza.

Consorti dei sovrani di Milano e Isabella d'Aragona (1470-1524) · Isabella d'Aragona (1470-1524) e Trastámara · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consorti dei sovrani di Milano e Trastámara

Consorti dei sovrani di Milano ha 130 relazioni, mentre Trastámara ha 123. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.98% = 5 / (130 + 123).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consorti dei sovrani di Milano e Trastámara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »