Analogie tra Contea del Rossiglione e Martino I d'Aragona
Contea del Rossiglione e Martino I d'Aragona hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Catalogna, Cerdagna, Contea di Barcellona, Conti di Empúries, Ferdinando I d'Aragona, Giovanni I d'Aragona, Infante, Perpignano, Pietro IV d'Aragona, Regno di Maiorca, Regno di Sardegna, Regno di Valencia.
Catalogna
La Catalogna (AFI:; in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della Penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.
Catalogna e Contea del Rossiglione · Catalogna e Martino I d'Aragona ·
Cerdagna
La Cerdagna (dal latino Ceretani o Ceritania; in catalano Cerdanya; in francese Cerdagne; in spagnolo Cerdaña) è una regione storica e comarca dei Pirenei orientali a cavallo tra Spagna e Francia.
Cerdagna e Contea del Rossiglione · Cerdagna e Martino I d'Aragona ·
Contea di Barcellona
La contea di Barcellona fu una delle contee che i Franchi dell'impero carolingio eressero nel IX secolo sul territorio dell'antica Gotia, dopo avere conquistato questo territorio ai Saraceni tra il 752 e l'801.
Contea del Rossiglione e Contea di Barcellona · Contea di Barcellona e Martino I d'Aragona ·
Conti di Empúries
Elenco cronologico dei titolari della contea di Empúries, dalla sua creazione nel 798 ad ora.
Contea del Rossiglione e Conti di Empúries · Conti di Empúries e Martino I d'Aragona ·
Ferdinando I d'Aragona
Figlio secondogenito del re di Castiglia e León, Giovanni I di Trastámara, e della sua prima moglie, Eleonora d'Aragona (1358 – 1382) della casa di Barcellona (figlia di re Pietro IV di Aragona e della sua terza moglie, Eleonora di Sicilia).
Contea del Rossiglione e Ferdinando I d'Aragona · Ferdinando I d'Aragona e Martino I d'Aragona ·
Giovanni I d'Aragona
Figlio primogenito del re di Aragona, di Valencia, di Maiorca, di Sardegna e di Corsica e Conte di Barcellona e delle altre contee catalane Pietro IV il Cerimonioso (1319-1387), e della sua terza moglie, Eleonora di Sicilia (1325–1375).
Contea del Rossiglione e Giovanni I d'Aragona · Giovanni I d'Aragona e Martino I d'Aragona ·
Infante
Nella monarchia spagnola e nell'ex monarchia portoghese, infante (al maschile) o infanta (al femminile) è il titolo dato al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono.
Contea del Rossiglione e Infante · Infante e Martino I d'Aragona ·
Perpignano
Perpignano (in francese: Perpignan, AFI:; in catalano: Perpinyà, AFI:; in occitano: Perpinhan) è una città della Francia, capoluogo del dipartimento dei Pirenei Orientali, nella regione amministrativa dell'Occitania.
Contea del Rossiglione e Perpignano · Martino I d'Aragona e Perpignano ·
Pietro IV d'Aragona
Figlio maschio secondogenito del re d'Aragona, di Valencia e di Sardegna e Corsica, conte di Barcellona, di Urgell, di Empúries e delle altre contee catalane, Alfonso il Benigno e della sua prima moglie, la contessa di Urgell, Teresa di Entenza.
Contea del Rossiglione e Pietro IV d'Aragona · Martino I d'Aragona e Pietro IV d'Aragona ·
Regno di Maiorca
Il Regno di Maiorca fu uno Stato istituito da Giacomo I il Conquistatore come regno vassallo della Corona d'Aragona.
Contea del Rossiglione e Regno di Maiorca · Martino I d'Aragona e Regno di Maiorca ·
Regno di Sardegna
Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale dell'Europa meridionale che esistette tra il 1297 e il 1861, quando cambiò formalmente denominazione in Regno d'Italia.
Contea del Rossiglione e Regno di Sardegna · Martino I d'Aragona e Regno di Sardegna ·
Regno di Valencia
Il Regno di Valencia fu istituito da Giacomo I d'Aragona (detto il Conquistatore) come regno vassallo della Corona d'Aragona (ma indipendente) subito dopo la conquista della città di Valencia ai Mori, e fu immediatamente ampliato arrivando, in pochi anni alla linea Biar-Busot, poi fu ulteriormente ampliato da Giacomo I e dai suoi successori.
Contea del Rossiglione e Regno di Valencia · Martino I d'Aragona e Regno di Valencia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Contea del Rossiglione e Martino I d'Aragona
- Che cosa ha in comune Contea del Rossiglione e Martino I d'Aragona
- Analogie tra Contea del Rossiglione e Martino I d'Aragona
Confronto tra Contea del Rossiglione e Martino I d'Aragona
Contea del Rossiglione ha 140 relazioni, mentre Martino I d'Aragona ha 145. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.21% = 12 / (140 + 145).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Contea del Rossiglione e Martino I d'Aragona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: