Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa Davis 2009

Indice Coppa Davis 2009

La Coppa Davis 2009 è stata la 98ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile.

53 relazioni: Argentina, Barcellona, Belgio, Belgrado, Benidorm, Birmingham (Alabama), Brasile, Buenos Aires, Charleroi, Cile, Coppa Davis 2008, Coppa Davis 2010, Croazia, David Ferrer, Federazione Internazionale Tennis, Feliciano López, Fernando Verdasco, Garmisch-Partenkirchen, Genova, Germania, Helsingborg, Israele, Italia, Jan Hájek, Johannesburg, Lukáš Dlouhý, Maastricht, Malmö, Marbella, Murcia, Ostrava, Paesi Bassi, Palau Sant Jordi, Parenzo, Porto Alegre, Radek Štěpánek, Rafael Nadal, Rancagua, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Sibiu, Spagna, Squadra ceca di Coppa Davis, Squadra della Comunità del Pacifico di Coppa Davis, Squadra spagnola di Coppa Davis, Stati Uniti d'America, Sudafrica, Svezia, Tel Aviv, ..., Tennis, Tomáš Berdych, 2009. Espandi índice (3 più) »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Argentina · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Barcellona · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Belgio · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Belgrado · Mostra di più »

Benidorm

Benidorm (pronunciato in valenzano e in spagnolo) è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma Valenzana, in provincia di Alicante.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Benidorm · Mostra di più »

Birmingham (Alabama)

Birmingham è un comune (city) degli Stati Uniti d'America che si trova tra le contee di Jefferson (della quale è capoluogo) e Shelby, nello Stato dell'Alabama.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Birmingham (Alabama) · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Brasile · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Buenos Aires · Mostra di più »

Charleroi

Charleroi (Tchålerwè in vallone, Carloré in italiano storico) è una città del Belgio, situata nella provincia di Hainaut.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Charleroi · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Cile · Mostra di più »

Coppa Davis 2008

La Coppa Davis 2008 è stata la 97ª edizione del massimo torneo riservato alle nazionali maschili di tennis.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Coppa Davis 2008 · Mostra di più »

Coppa Davis 2010

La Coppa Davis 2010 è stata la 99ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Coppa Davis 2010 · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Croazia · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e David Ferrer · Mostra di più »

Federazione Internazionale Tennis

La Federazione Internazionale Tennis (ITF) è il corpo dirigente del mondo del tennis, a cui aderiscono 203 associazioni tennistiche nazionali.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Federazione Internazionale Tennis · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Feliciano López · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Garmisch-Partenkirchen

Garmisch-Partenkirchen (in bavarese Garmasch-Partakurch) è un comune della Germania situato nel Land della Baviera, nel circondario di Garmisch-Partenkirchen, di cui è capoluogo.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Garmisch-Partenkirchen · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Genova · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Germania · Mostra di più »

Helsingborg

Helsingborg è una città svedese posizionata a sud del paese, nella contea della Scania, di cui è la seconda città per popolazione, dopo il capoluogo Malmö.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Helsingborg · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Israele · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Italia · Mostra di più »

Jan Hájek

Hájek inizia la sua carriera da professionista nel 2000.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Jan Hájek · Mostra di più »

Johannesburg

Johannesburg è una città del Sudafrica, capoluogo della provincia di Gauteng.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Johannesburg · Mostra di più »

Lukáš Dlouhý

Agli Internazionali di Francia 2006 raggiunge il terzo turno nel tabellone del singolare e la fase semifinale del tabellone di doppio, con il connazionale Pavel Vìzner.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Lukáš Dlouhý · Mostra di più »

Maastricht

Maastricht /ma:'strɪxt/, o /ma:'stʀɪçt/ nella variante fiamminga e localmente, (Mestreech in limburghese, Maëstricht in francese desueto, Mastrique in spagnolo desueto) è un comune dei Paesi Bassi di 122.461 abitanti situato nella Provincia del Limburgo di cui è capoluogo.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Maastricht · Mostra di più »

Malmö

Malmö (in danese Malmø) è una città svedese di 316.810 abitanti (al 10 novembre 2014).

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Malmö · Mostra di più »

Marbella

Marbella è un comune spagnolo di 136.079 abitanti (2008) situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Marbella · Mostra di più »

Murcia

Murcia (438.246 abitanti, 7ª città spagnola) è una città della Spagna meridionale, capitale della comunità autonoma di Murcia.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Murcia · Mostra di più »

Ostrava

Ostrava (in slesiano: Uostrawa; in tedesco: Ostrau; in polacco: Ostrawa) è la terza città per grandezza della Repubblica Ceca dopo Praga e Brno, e il capoluogo della regione di Moravia-Slesia.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Ostrava · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Paesi Bassi · Mostra di più »

Palau Sant Jordi

Il Palau Sant Jordi è una grande arena polivalente di Barcellona, in Spagna, situata sulla collina di Montjuïc.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Palau Sant Jordi · Mostra di più »

Parenzo

Parenzo (in croato Poreč, in veneto Parenso, in tedesco Parenz) è una città croata di 17.460 abitanti situata sulla costa occidentale della penisola istriana.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Parenzo · Mostra di più »

Porto Alegre

Porto Alegre è una città del Brasile, capitale dello Stato del Rio Grande do Sul, sulla Lagoa dos Patos; statisticamente fa parte della mesoregione Metropolitana de Porto Alegre e della microregione di Porto Alegre.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Porto Alegre · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Rafael Nadal · Mostra di più »

Rancagua

Rancagua è una città e sede vescovile situata nella parte centrale del Cile.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Rancagua · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Repubblica Ceca · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Romania · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Serbia · Mostra di più »

Sibiu

Sibiu (in ungherese Nagyszeben, in tedesco Hermannstadt) è un municipio della Romania di abitanti, capoluogo del distretto omonimo, nella regione storica della Transilvania.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Sibiu · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Spagna · Mostra di più »

Squadra ceca di Coppa Davis

La squadra ceca di Coppa Davis rappresenta la Repubblica Ceca nella Coppa Davis, ed è posta sotto l'egida della Federazione Tennistica Ceca.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Squadra ceca di Coppa Davis · Mostra di più »

Squadra della Comunità del Pacifico di Coppa Davis

La squadra della Comunità del Pacifico di Coppa Davis (in inglese nota col nome Pacific Oceania) rappresenta la Comunità del Pacifico nella Coppa Davis, ed è posta sotto l'egida della Oceania Tennis Federation.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Squadra della Comunità del Pacifico di Coppa Davis · Mostra di più »

Squadra spagnola di Coppa Davis

La squadra spagnola di Coppa Davis rappresenta la Spagna in Coppa Davis dal 1921.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Squadra spagnola di Coppa Davis · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Sudafrica · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Svezia · Mostra di più »

Tel Aviv

Tel Aviv-Yafo (letteralmente "collina della primavera") è una città israeliana situata sulla costa del mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Tel Aviv · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Tennis · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e Tomáš Berdych · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa Davis 2009 e 2009 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »