Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa Intercontinentale 1989 e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa Intercontinentale 1989 e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional

Coppa Intercontinentale 1989 vs. Corporación Deportiva Club Atlético Nacional

La Coppa Intercontinentale 1989 è stata la ventottesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della Coppa dei Campioni e della Coppa Libertadores. La Club Atlético Nacional S. A., meglio nota come Atlético Nacional de Medellín o semplicemente come Atlético Nacional, è una società calcistica colombiana con sede nella città di Medellín.

Analogie tra Coppa Intercontinentale 1989 e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional

Coppa Intercontinentale 1989 e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Albeiro Usuriaga, Alberico Evani, Alexis García, Andrés Escobar, Arrigo Sacchi, Associazione Calcio Milan, Colombia, Confederación sudamericana de Fútbol, Coppa dei Campioni 1988-1989, Coppa Libertadores, Coppa Libertadores 1989, Francisco Maturana, Giappone, John Tréllez, Leonel Álvarez, Luis Fernando Herrera, Medellín, Níver Arboleda, René Higuita, Stadio Olimpico (Tokyo), Tempi supplementari, Tiri di rigore.

Albeiro Usuriaga

Giocava come attaccante, preferibilmente nel ruolo di centravanti, date le sue doti fisiche (192 cm).

Albeiro Usuriaga e Coppa Intercontinentale 1989 · Albeiro Usuriaga e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional · Mostra di più »

Alberico Evani

Soprannominato Chicco, abbreviazione del suo soprannome o Bubu (nomignolo peraltro mai amato), era un esterno concreto e poco appariscente, particolarmente apprezzato per la sua professionalità.

Alberico Evani e Coppa Intercontinentale 1989 · Alberico Evani e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional · Mostra di più »

Alexis García

Dopo aver debuttato all'età di 20 anni con l'Once Caldas, nel 1985 si è trasferito all'Atlético Nacional di Medellín, militandovi per 14 anni, fino al suo ritiro avvenuto nel 1998, all'età di 38 anni.

Alexis García e Coppa Intercontinentale 1989 · Alexis García e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional · Mostra di più »

Andrés Escobar

Si formò nella squadra giovanile del Colegio Calazansen e successivamente passò, nel 1989, all'Atlético Nacional, il team più blasonato,con cui vinse vari campionati.

Andrés Escobar e Coppa Intercontinentale 1989 · Andrés Escobar e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional · Mostra di più »

Arrigo Sacchi

Commissario tecnico della Nazionale italiana vicecampione del mondo al Mondiale 1994, è considerato da molti esperti uno dei migliori allenatori della storia del calcio.

Arrigo Sacchi e Coppa Intercontinentale 1989 · Arrigo Sacchi e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan e Coppa Intercontinentale 1989 · Associazione Calcio Milan e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Colombia e Coppa Intercontinentale 1989 · Colombia e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional · Mostra di più »

Confederación sudamericana de Fútbol

La CONMEBOL, acronimo di Confederación sudamericana de Fútbol (in italiano Confederazione Sudamericana del Calcio, in inglese South American Football Confederation), è l'organismo continentale di governo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio sudamericano.

Confederación sudamericana de Fútbol e Coppa Intercontinentale 1989 · Confederación sudamericana de Fútbol e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1988-1989

La Coppa dei Campioni 1988-1989, trentaquattresima edizione del torneo, vide la partecipazione di 31 squadre.

Coppa Intercontinentale 1989 e Coppa dei Campioni 1988-1989 · Coppa dei Campioni 1988-1989 e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional · Mostra di più »

Coppa Libertadores

La CONMEBOL Libertadores o Coppa Libertadores (in spagnolo: Copa Libertadores de América, in portoghese: Copa Libertadores da América, in italiano: Coppa Liberatori d'America) è la massima competizione sudamericana di calcio per club ed è organizzata annualmente dalla CONMEBOL.

Coppa Intercontinentale 1989 e Coppa Libertadores · Coppa Libertadores e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional · Mostra di più »

Coppa Libertadores 1989

La Copa Libertadores 1989 vide la vittoria dell'Atlético Nacional di Medellín.

Coppa Intercontinentale 1989 e Coppa Libertadores 1989 · Coppa Libertadores 1989 e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional · Mostra di più »

Francisco Maturana

Ha allenato la Nazionale colombiana al Mondiale in Italia (1990) e negli Stati Uniti (1994), oltre che nella storica edizione, giocata in casa e vinta, della Copa América del 2001.

Coppa Intercontinentale 1989 e Francisco Maturana · Corporación Deportiva Club Atlético Nacional e Francisco Maturana · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Coppa Intercontinentale 1989 e Giappone · Corporación Deportiva Club Atlético Nacional e Giappone · Mostra di più »

John Tréllez

Grazie alla sua costituzione fisica (193 cm), è riuscito a segnare molti gol, diventando il secondo miglior marcatore della storia dell'Atlético Nacional con 116 reti e capocannoniere del campionato colombiano nel 1992 con 25 reti.

Coppa Intercontinentale 1989 e John Tréllez · Corporación Deportiva Club Atlético Nacional e John Tréllez · Mostra di più »

Leonel Álvarez

Álvarez ha iniziato la sua carriera nell'Independiente Medellín nel 1983.

Coppa Intercontinentale 1989 e Leonel Álvarez · Corporación Deportiva Club Atlético Nacional e Leonel Álvarez · Mostra di più »

Luis Fernando Herrera

Nel 1982 debutta con l'Atlético Nacional; vi passa tutta la carriera, vincendo la Coppa Libertadores 1989 e la Coppa Interamericana 1990.

Coppa Intercontinentale 1989 e Luis Fernando Herrera · Corporación Deportiva Club Atlético Nacional e Luis Fernando Herrera · Mostra di più »

Medellín

Medellín (pronuncia spagnola) è un comune colombiano, il secondo per popolazione dopo la capitale Bogotà; la città è il capoluogo dell'area metropolitana di Medellín e del dipartimento di Antioquia, è il secondo più grande agglomerato urbano in Colombia nel termini di popolazione e dell'economia.

Coppa Intercontinentale 1989 e Medellín · Corporación Deportiva Club Atlético Nacional e Medellín · Mostra di più »

Níver Arboleda

È scomparso nel 2011 all'età di 43 anni, a causa di un infarto verificatosi durante un'operazione chirurgica.

Coppa Intercontinentale 1989 e Níver Arboleda · Corporación Deportiva Club Atlético Nacional e Níver Arboleda · Mostra di più »

René Higuita

La sua vita fu segnata anche da avvenimenti e comportamenti discutibili: nel 1993 fu tratto in arresto perché fece da mediatore in un sequestro senza avvisare la polizia, rimanendo in carcere per sette mesi; il 23 novembre 2004 venne poi trovato positivo alla cocaina in un test antidoping, mentre disputava il campionato ecuadoriano.

Coppa Intercontinentale 1989 e René Higuita · Corporación Deportiva Club Atlético Nacional e René Higuita · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Tokyo)

Lo è stato un impianto sportivo multifunzione di Tokyo, in Giappone.

Coppa Intercontinentale 1989 e Stadio Olimpico (Tokyo) · Corporación Deportiva Club Atlético Nacional e Stadio Olimpico (Tokyo) · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Coppa Intercontinentale 1989 e Tempi supplementari · Corporación Deportiva Club Atlético Nacional e Tempi supplementari · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Coppa Intercontinentale 1989 e Tiri di rigore · Corporación Deportiva Club Atlético Nacional e Tiri di rigore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa Intercontinentale 1989 e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional

Coppa Intercontinentale 1989 ha 54 relazioni, mentre Corporación Deportiva Club Atlético Nacional ha 166. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 10.00% = 22 / (54 + 166).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa Intercontinentale 1989 e Corporación Deportiva Club Atlético Nacional. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »