Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 vs. Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015

La fase regionale del Piemonte-Valle d'Aosta della Coppa Italia Dilettanti 2013-2014 ha previsto la partecipazione delle 36 squadre di Eccellenza. Girone A.

Analogie tra Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Baveno, Biella, Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Castellazzo Bormida, Cavour (Italia), Charvensod, Cherasco, Cigliano, Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta, Cuneo, Fossano, Gassino Torinese, Gressan, Ivrea, Lega Nazionale Dilettanti, Narzole, Omegna, Pinerolo, Saluzzo, San Damiano d'Asti, Torino, Torneo (moderno), Valenza (Italia), Villeneuve (Italia).

Baveno

Baveno (Baven in piemontese e in lombardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, situato sulla sponda occidentale del Lago Maggiore.

Baveno e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 · Baveno e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 · Mostra di più »

Biella

Biella (AFI:; Bièla in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

Biella e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 · Biella e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 · Mostra di più »

Borgaro Torinese

Borgaro Torinese (Borghi in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Borgaro Torinese e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 · Borgaro Torinese e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 · Mostra di più »

Caselle Torinese

Caselle Torinese (Caseli in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Caselle Torinese e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 · Caselle Torinese e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 · Mostra di più »

Castellazzo Bormida

Castellazzo Bormida (Ël Castlass an Bormia in piemontese), anticamente denominato Gamondio, è un comune italiano di 4.526 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Castellazzo Bormida e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 · Castellazzo Bormida e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 · Mostra di più »

Cavour (Italia)

Cavour (AFI:; Cavor in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Cavour (Italia) e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 · Cavour (Italia) e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 · Mostra di più »

Charvensod

Charvensod (Tsarveunsoù in patois valdostano) è un comune italiano di 2.418 abitanti della Valle d'Aosta.

Charvensod e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 · Charvensod e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 · Mostra di più »

Cherasco

Cherasco (Cherasch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Cherasco e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 · Cherasco e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 · Mostra di più »

Cigliano

Cigliano (Sian in piemontese) è un comune italiano di 4.545 abitanti della provincia di Vercelli, in Piemonte.

Cigliano e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 · Cigliano e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 · Mostra di più »

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta

La Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta è il massimo torneo ad elezione diretta delle regioni Piemonte e Valle d'Aosta.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 · Mostra di più »

Cuneo

Cuneo (IPA: – Coni in piemontese, pr.) è un comune italiano del Piemonte con una popolazione di abitanti.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Cuneo · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Cuneo · Mostra di più »

Fossano

Fossano (Fossan in piemontese, Fossanum in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Fossano · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Fossano · Mostra di più »

Gassino Torinese

Gassino Torinese (in pronuncia tradizionale normativa italiana; in pronuncia neutra moderna; Gasso in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Gassino Torinese · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Gassino Torinese · Mostra di più »

Gressan

Gressan è un comune italiano di 3.399 abitanti della Valle d'Aosta.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Gressan · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Gressan · Mostra di più »

Ivrea

Ivrea (Ĕpŏrĕdĭa in latino, Ivréa in piemontese, Ivreja in dialetto canavesano, Eebri nella variante Töitschu della lingua walser, Ivrée in francese) è un comune italiano di abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Ivrea · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Ivrea · Mostra di più »

Lega Nazionale Dilettanti

La Lega Nazionale Dilettanti (LND) è l'organo che dirige e, per il tramite dei suoi comitati interni, organizza i campionati e le coppe per le squadre maschili iscritte dal quarto livello del calcio italiano fino all'ultimo e i campionati femminili e le manifestazioni del Beach soccer e del Calcio a 5.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Lega Nazionale Dilettanti · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Lega Nazionale Dilettanti · Mostra di più »

Narzole

Narzole (Narsòle in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Narzole · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Narzole · Mostra di più »

Omegna

Omegna (Omegna in lombardo e piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e rappresenta il principale centro del Cusio ed è posto all'estrema propaggine settentrionale del Lago d'Orta.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Omegna · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Omegna · Mostra di più »

Pinerolo

Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese; Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Pinerolo · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Pinerolo · Mostra di più »

Saluzzo

Saluzzo (Salusse in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Saluzzo · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Saluzzo · Mostra di più »

San Damiano d'Asti

San Damiano d'Asti (San Damian d'Ast in piemontese) è un comune italiano di 8.401 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e San Damiano d'Asti · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e San Damiano d'Asti · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Torino · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Torino · Mostra di più »

Torneo (moderno)

Il torneo è una competizione di tipo ludico oppure sportivo i cui partecipanti si contendono il premio o il titolo sportivo messo in palio.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Torneo (moderno) · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Torneo (moderno) · Mostra di più »

Valenza (Italia)

Valenza (Valénsa in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla destra del Po, a ridosso delle estreme propaggini collinari del Monferrato, a pochi chilometri dal confine con la Lomellina e la provincia di Pavia.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Valenza (Italia) · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Valenza (Italia) · Mostra di più »

Villeneuve (Italia)

Villeneuve (Veullanoua in patois valdostano) è un comune italiano di 1.253 abitanti della Valle d'Aosta.

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Villeneuve (Italia) · Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 e Villeneuve (Italia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015

Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 ha 48 relazioni, mentre Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 ha 46. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 26.60% = 25 / (48 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 e Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »