Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Elisabeth Görgl

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Elisabeth Görgl

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 vs. Elisabeth Görgl

La Coppa del Mondo di sci alpino 2003 fu la trentasettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 26 ottobre 2002 a Sölden, in Austria, e si concluse il 16 marzo 2003 a Lillehammer Harambe, in Norvegia. È figlia di Traudl Hecher e sorella di Stephan, a loro volta sciatori alpini di alto livello.

Analogie tra Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Elisabeth Görgl

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Elisabeth Görgl hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Aspen, Åre, Bormio, Campionati mondiali di sci alpino 2003, Combinata alpina, Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa del Mondo di slalom gigante, Coppa del Mondo di supergigante, Cortina d'Ampezzo, Denise Karbon, Discesa libera, Germania, Julia Mancuso, Lake Louise, Maria Riesch, Maribor, Sestriere, Slalom gigante, Slalom speciale, Supergigante, Tina Maze, Val-d'Isère.

Aspen

Aspen è un comune degli Stati Uniti d'America, della Contea di Pitkin nello Stato del Colorado.

Aspen e Coppa del Mondo di sci alpino 2003 · Aspen e Elisabeth Görgl · Mostra di più »

Åre

Åre (talvolta indicata come Aare) è un villaggio nel comune svedese di Åre, nella Contea di Jämtland, nella parte nord-occidentale della nazione.

Åre e Coppa del Mondo di sci alpino 2003 · Åre e Elisabeth Görgl · Mostra di più »

Bormio

Bormio (Borm in dialetto bormino, Worms in Veltlin in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato in alta Valtellina.

Bormio e Coppa del Mondo di sci alpino 2003 · Bormio e Elisabeth Görgl · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci alpino 2003

I Campionati mondiali di sci alpino 2003 si svolsero dal 2 febbraio al 16 febbraio a Sankt Moritz in Svizzera.

Campionati mondiali di sci alpino 2003 e Coppa del Mondo di sci alpino 2003 · Campionati mondiali di sci alpino 2003 e Elisabeth Görgl · Mostra di più »

Combinata alpina

La combinata alpina, o semplicemente combinata, è una disciplina dello sci alpino formata da una prova veloce (discesa libera o, più raramente, supergigante) e da una prova tecnica (slalom speciale o, più raramente, slalom gigante o supergigante).

Combinata alpina e Coppa del Mondo di sci alpino 2003 · Combinata alpina e Elisabeth Görgl · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Coppa del Mondo di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 2003 · Coppa del Mondo di sci alpino e Elisabeth Görgl · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slalom gigante

La Coppa del Mondo di slalom gigante è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di slalom gigante del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Coppa del Mondo di slalom gigante · Coppa del Mondo di slalom gigante e Elisabeth Görgl · Mostra di più »

Coppa del Mondo di supergigante

La Coppa del Mondo di supergigante è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1985/1986, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di supergigante del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Coppa del Mondo di supergigante · Coppa del Mondo di supergigante e Elisabeth Görgl · Mostra di più »

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo (Anpezo o Ampëz in ladino, Hayden in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Cortina d'Ampezzo · Cortina d'Ampezzo e Elisabeth Görgl · Mostra di più »

Denise Karbon

Specialista di slalom speciale e slalom gigante, è considerata una delle più grandi interpreti italiane di sempre di quest'ultima competizione, nella quale ha conquistato 6 vittorie in Coppa del Mondo, vinto il trofeo di specialità nel 2008 e ottenuto un argento e un bronzo in due edizioni dei campionati mondiali, oltre a tre titoli nazionali (più uno nello slalom speciale) e altri risultati prestigiosi.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Denise Karbon · Denise Karbon e Elisabeth Görgl · Mostra di più »

Discesa libera

La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Discesa libera · Discesa libera e Elisabeth Görgl · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Germania · Elisabeth Görgl e Germania · Mostra di più »

Julia Mancuso

Sciatrice polivalente, è stata con Lindsey Vonn l'atleta di punta della nazionale femminile statunitense tra gli anni 2000 e gli anni 2010.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Julia Mancuso · Elisabeth Görgl e Julia Mancuso · Mostra di più »

Lake Louise

Lake Louise è una località canadese situata nello Stato dell'Alberta, all'interno del Banff National Park.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Lake Louise · Elisabeth Görgl e Lake Louise · Mostra di più »

Maria Riesch

Tre volte campionessa olimpica (nello slalom speciale e nella supercombinata a e ancora nella supercombinata a, dove è stata portabandiera della Germania durante la cerimonia di apertura), due volte campionessa mondiale e vincitrice di una Coppa del Mondo generale, di cinque Coppe del Mondo di specialità e di una Coppa Europa, è stata l'atleta di punta della nazionale tedesca di sci alpino tra gli anni 2000 e gli anni 2010.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Maria Riesch · Elisabeth Görgl e Maria Riesch · Mostra di più »

Maribor

Maribor (in tedesco Marburg an der Drau, in italiano storico Marburgo sulla Drava) è una città della Slovenia, secondo centro più popoloso del Paese dopo la capitale Lubiana nonché capoluogo e maggiore città della regione della Stiria slovena.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Maribor · Elisabeth Görgl e Maribor · Mostra di più »

Sestriere

Sestriere (Ël Séstrier in piemontese, Sestrieras o la Sestriera in occitano, Sestrières in francese) è un comune italiano di 925 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Sestriere · Elisabeth Görgl e Sestriere · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Slalom gigante · Elisabeth Görgl e Slalom gigante · Mostra di più »

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato anche solo slalom, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Slalom speciale · Elisabeth Görgl e Slalom speciale · Mostra di più »

Supergigante

Il supergigante, detto anche brevemente Super-G, è una specialità dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Supergigante · Elisabeth Görgl e Supergigante · Mostra di più »

Tina Maze

Campionessa olimpica nella discesa libera e nello slalom gigante a, nel suo palmarès vanta anche quattro ori iridati, una Coppa del Mondo generale e due Coppe di specialità.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Tina Maze · Elisabeth Görgl e Tina Maze · Mostra di più »

Val-d'Isère

Val-d'Isère è un comune francese di 1.643 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Val-d'Isère · Elisabeth Görgl e Val-d'Isère · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Elisabeth Görgl

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 ha 144 relazioni, mentre Elisabeth Görgl ha 84. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 9.65% = 22 / (144 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Elisabeth Görgl. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »