Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Valentyna Ševčenko (sciatrice)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Valentyna Ševčenko (sciatrice)

Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 vs. Valentyna Ševčenko (sciatrice)

La Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 fu la ventitreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a Düsseldorf, in Germania, e si concluse a Pragelato, in Italia. Specialista delle lunghe distanze, ha debuttato in campo internazionale ai Mondiali juniores di Breitenwang nel 1994, senza conseguire risultati di rilievo.

Analogie tra Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Valentyna Ševčenko (sciatrice)

Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Valentyna Ševčenko (sciatrice) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Beitostølen, Coppa del Mondo di distanza, Coppa del Mondo di sci di fondo, Davos, Kristina Šmigun-Vähi, Kuusamo, Lahti, Nové Město na Moravě, Oslo, Sci di fondo, Val di Fiemme.

Beitostølen

Beitostølen è una località norvegese situata nella contea di Oppland, nella regione di Østlandet, all'interno del comune di Øystre Slidre del quale è principale polo turistico.

Beitostølen e Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 · Beitostølen e Valentyna Ševčenko (sciatrice) · Mostra di più »

Coppa del Mondo di distanza

La Coppa del Mondo di distanza di sci di fondo è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci a partire dalla stagione 2003-2004.

Coppa del Mondo di distanza e Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 · Coppa del Mondo di distanza e Valentyna Ševčenko (sciatrice) · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo

La Coppa del Mondo di sci di fondo è un circuito internazionale di gare di sci di fondo organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1981/1982, la prima riconosciuta ufficialmente dalla FIS.

Coppa del Mondo di sci di fondo e Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 · Coppa del Mondo di sci di fondo e Valentyna Ševčenko (sciatrice) · Mostra di più »

Davos

Davos (toponimo tedesco, pronuncia;, in romancio Tavau, in italiano Tavate, desueto) è un comune svizzero di 11.060 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Prettigovia/Davos.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Davos · Davos e Valentyna Ševčenko (sciatrice) · Mostra di più »

Kristina Šmigun-Vähi

Fino al 2007 ha gareggiato come Kristina Šmigun.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Kristina Šmigun-Vähi · Kristina Šmigun-Vähi e Valentyna Ševčenko (sciatrice) · Mostra di più »

Kuusamo

Kuusamo è una città finlandese.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Kuusamo · Kuusamo e Valentyna Ševčenko (sciatrice) · Mostra di più »

Lahti

Lahti (Lahtis in svedese) è una città finlandese di 102.358 abitanti (dato 2012), situata nella regione del Päijät-Häme.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Lahti · Lahti e Valentyna Ševčenko (sciatrice) · Mostra di più »

Nové Město na Moravě

Nové Město na Moravě (in tedesco Neustadtl in Mähren) è una località della Repubblica Ceca situata nella regione di Vysočina 10 km a est della città di Žďár nad Sázavou nel bordo occidentale della Moravia.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Nové Město na Moravě · Nové Město na Moravě e Valentyna Ševčenko (sciatrice) · Mostra di più »

Oslo

Oslo (AFI:; pronuncia norvegese:, nel dialetto di Oslo – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Oslo · Oslo e Valentyna Ševčenko (sciatrice) · Mostra di più »

Sci di fondo

Lo sci di fondo è uno sport invernale, appartenente al gruppo di sport dello sci nordico, molto popolare nei Paesi nordici, nelle regioni alpine e nel Canada.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Sci di fondo · Sci di fondo e Valentyna Ševčenko (sciatrice) · Mostra di più »

Val di Fiemme

La Val di Fiemme (Val de Fiem in dialetto fiamazzo, Fleimstal in tedesco) è una delle principali valli dolomitiche ed è situata nel Trentino orientale.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Val di Fiemme · Val di Fiemme e Valentyna Ševčenko (sciatrice) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Valentyna Ševčenko (sciatrice)

Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 ha 137 relazioni, mentre Valentyna Ševčenko (sciatrice) ha 39. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 6.25% = 11 / (137 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci di fondo 2004 e Valentyna Ševčenko (sciatrice). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »