Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Marit Bjørgen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Marit Bjørgen

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 vs. Marit Bjørgen

La Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 è stata la trentasettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; è iniziata il 24 novembre 2017 a Kuusamo, in Finlandia, e si è conclusa il 18 marzo 2018 a Falun, in Svezia. Il suo ricco palmarès, che annovera fra l'altro otto ori olimpici, diciotto iridati e quattro Coppe del Mondo generali, ne fa uno tra i più titolati atleti nella storia della disciplina e l'atleta più medagliato nella storia dei Giochi olimpici invernali.

Analogie tra Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Marit Bjørgen

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Marit Bjørgen hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Coppa del Mondo di distanza, Coppa del Mondo di sci di fondo, Coppa del Mondo di sci di fondo 2012, Coppa del Mondo di sci di fondo 2017, Coppa del Mondo di sprint (sci di fondo), Coppa di cristallo, Davos, Dobbiaco, Drammen, Falun, Finlandia, Heidi Weng, Ingvild Flugstad Østberg, Kuusamo, Lahti, Lillehammer, Maiken Caspersen Falla, Oberstdorf, Oslo, Ragnhild Haga, Sci di fondo, Val di Fiemme, XXIII Giochi olimpici invernali.

Coppa del Mondo di distanza

La Coppa del Mondo di distanza di sci di fondo è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci a partire dalla stagione 2003-2004.

Coppa del Mondo di distanza e Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 · Coppa del Mondo di distanza e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo

La Coppa del Mondo di sci di fondo è un circuito internazionale di gare di sci di fondo organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1981/1982, la prima riconosciuta ufficialmente dalla FIS.

Coppa del Mondo di sci di fondo e Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 · Coppa del Mondo di sci di fondo e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 2012

La Coppa del Mondo di sci di fondo 2012 fu la trentunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 19 novembre 2011 a Sjusjøen, in Norvegia, e si concluse il 18 marzo 2012 a Falun, in Svezia.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2012 e Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 · Coppa del Mondo di sci di fondo 2012 e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 2017

La Coppa del Mondo di sci di fondo 2017 è stata la trentaseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; è iniziata il 26 novembre 2016 a Kuusamo, in Finlandia, e si è conclusa il 19 marzo 2016 a Québec, in CanadaGara originariamente in programma a Tjumen', in Russia.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2017 e Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 · Coppa del Mondo di sci di fondo 2017 e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sprint (sci di fondo)

La Coppa del Mondo di sprint di sci di fondo è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci a partire dalla stagione 1996-1997.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Coppa del Mondo di sprint (sci di fondo) · Coppa del Mondo di sprint (sci di fondo) e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Coppa di cristallo

La coppa di cristallo (o sfera) è un trofeo proprio degli sport invernali che viene assegnato dalle varie federazioni internazionali ai vincitori della Coppe del Mondo che si disputano annualmente nelle varie discipline.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Coppa di cristallo · Coppa di cristallo e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Davos

Davos (toponimo tedesco, pronuncia;, in romancio Tavau, in italiano Tavate, desueto) è un comune svizzero di 11.060 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Prettigovia/Davos.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Davos · Davos e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Dobbiaco

Dobbiaco (Toblach in tedesco originale IPA: /) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige; è un "comune delle Tre Cime", assieme ai comuni di Sesto e San Candido.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Dobbiaco · Dobbiaco e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Drammen

Drammen è una città della Norvegia situata nella contea di Buskerud, della quale è il capoluogo amministrativo.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Drammen · Drammen e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Falun

Falun è una città della Svezia centrale di 36.447 abitanti, centro della municipalità omonima (55.267 abitanti).

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Falun · Falun e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Finlandia · Finlandia e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Heidi Weng

In Coppa del Mondo ha esordito l'11 marzo 2010 a Drammen (50ª), ha ottenuto il primo podio il 12 febbraio 2012 a Nové Město na Moravě (3ª) e la prima vittoria il 20 gennaio 2013 a La Clusaz.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Heidi Weng · Heidi Weng e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Ingvild Flugstad Østberg

Originaria di Gjøvik, ha preso parte a tre edizioni dei Mondiali juniores, vincendo dieci medaglie.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Ingvild Flugstad Østberg · Ingvild Flugstad Østberg e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Kuusamo

Kuusamo è una città finlandese.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Kuusamo · Kuusamo e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Lahti

Lahti (Lahtis in svedese) è una città finlandese di 102.358 abitanti (dato 2012), situata nella regione del Päijät-Häme.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Lahti · Lahti e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Lillehammer

Lillehammer è un comune di 26.800 abitanti della Norvegia centrale situata nella contea di Oppland, della quale è capoluogo amministrativo.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Lillehammer · Lillehammer e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Maiken Caspersen Falla

In Coppa del Mondo ha esordito il 29 novembre 2008 a Kuusamo (22ª), ha ottenuto il primo podio il 21 dicembre 2008 a Düsseldorf (2ª) e la prima vittoria il 16 gennaio 2011 a Liberec.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Maiken Caspersen Falla · Maiken Caspersen Falla e Marit Bjørgen · Mostra di più »

Oberstdorf

Oberstdorf è un comune situato nel Land della Baviera in Germania.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Oberstdorf · Marit Bjørgen e Oberstdorf · Mostra di più »

Oslo

Oslo (AFI:; pronuncia norvegese:, nel dialetto di Oslo – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Oslo · Marit Bjørgen e Oslo · Mostra di più »

Ragnhild Haga

In Coppa del Mondo ha esordito il 13 marzo 2010 a Oslo (47ª) e ha ottenuto il primo podio il 12 febbraio 2012 a Nové Město na Moravě (3ª).

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Ragnhild Haga · Marit Bjørgen e Ragnhild Haga · Mostra di più »

Sci di fondo

Lo sci di fondo è uno sport invernale, appartenente al gruppo di sport dello sci nordico, molto popolare nei Paesi nordici, nelle regioni alpine e nel Canada.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Sci di fondo · Marit Bjørgen e Sci di fondo · Mostra di più »

Val di Fiemme

La Val di Fiemme (Val de Fiem in dialetto fiamazzo, Fleimstal in tedesco) è una delle principali valli dolomitiche ed è situata nel Trentino orientale.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Val di Fiemme · Marit Bjørgen e Val di Fiemme · Mostra di più »

XXIII Giochi olimpici invernali

I XXIII Giochi olimpici invernali si sono svolti nella contea di Pyeongchang, nella Corea del Sud, dal 9 al 25 febbraio 2018.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e XXIII Giochi olimpici invernali · Marit Bjørgen e XXIII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Marit Bjørgen

Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 ha 85 relazioni, mentre Marit Bjørgen ha 117. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 11.39% = 23 / (85 + 117).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci di fondo 2018 e Marit Bjørgen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »