Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Ekaterina Lavrent'eva

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Ekaterina Lavrent'eva

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 vs. Ekaterina Lavrent'eva

La Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2012-13, ventunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, è iniziata il 28 dicembre 2012 a Lasa, in Italia e si è conclusa il 28 febbraio 2013 a Vatra Dornei, in Romania. Con dodici medaglie mondiali (di cui quattro d'oro), sette europee (tra cui cinque d'oro), dodici Coppe del Mondo e 55 gare vinte nel singolo, è l'atleta donna più titolata e vittoriosa di questo sport.

Analogie tra Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Ekaterina Lavrent'eva

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Ekaterina Lavrent'eva hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Campionati mondiali di slittino su pista naturale, Coppa del Mondo di slittino su pista naturale, Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2012, Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2014, Kindberg, Lasa (Italia), Moso in Passiria, Nova Ponente, Umhausen, Vatra Dornei.

Campionati mondiali di slittino su pista naturale

I campionati mondiali di slittino su pista naturale laureano i campioni del mondo di slittino su pista naturale. I campionati si disputano dal 1979 nelle discipline del singolo maschile, singolo femminile e doppio.

Campionati mondiali di slittino su pista naturale e Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 · Campionati mondiali di slittino su pista naturale e Ekaterina Lavrent'eva · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale

La Coppa del Mondo di slittino su pista naturale (nome ufficiale FIL Luge World Cup) è una competizione internazionale a cadenza annuale che si svolge solitamente a partire da dicembre o gennaio e termina tra febbraio e marzo.

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale e Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 · Coppa del Mondo di slittino su pista naturale e Ekaterina Lavrent'eva · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2012

La Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2011-12, ventesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, ebbe inizio il 6 gennaio 2012 a Chiusa, in Italia e si concluse il 4 marzo 2012 a Umhausen, in Austria.

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2012 e Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 · Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2012 e Ekaterina Lavrent'eva · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2014

La Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013-14, ventiduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, ebbe inizio il 20 dicembre 2013 a Novoural'sk, in Russia, e si concluse il 19 febbraio 2014 a Vatra Dornei, in Romania.

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2014 · Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2014 e Ekaterina Lavrent'eva · Mostra di più »

Kindberg

Kindberg è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Bruck-Mürzzuschlag, in Stiria. Il 1º gennaio 2015 ha inglobato i precedenti comuni di Allerheiligen im Mürztal e Mürzhofen; ha lo status di città (Stadt).

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Kindberg · Ekaterina Lavrent'eva e Kindberg · Mostra di più »

Lasa (Italia)

Lasa (Laas in tedesco; Loos in dialetto sudtirolese, pronunciato) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Lasa (Italia) · Ekaterina Lavrent'eva e Lasa (Italia) · Mostra di più »

Moso in Passiria

Moso in Passiria (Moos in Passeier in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, situato in Val Passiria.

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Moso in Passiria · Ekaterina Lavrent'eva e Moso in Passiria · Mostra di più »

Nova Ponente

Nova Ponente (Deutschnofen in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige che si trova nella Val d'Ega.

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Nova Ponente · Ekaterina Lavrent'eva e Nova Ponente · Mostra di più »

Umhausen

Umhausen è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Imst, in Tirolo. Si trova nella Ötztal, valle laterale dell'Inn. Stazione sciistica specializzata nello slittino su pista naturale, ha ospitato i Mondiali della disciplina nel 2011, nel 2021 e gli Europei nel 2006 e nel 2014.

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Umhausen · Ekaterina Lavrent'eva e Umhausen · Mostra di più »

Vatra Dornei

Vatra Dornei è un municipio della Romania di 17.176 abitanti, ubicato nel distretto di Suceava, nella regione storica della Bucovina. Fanno parte dell'area amministrativa anche le località di Argestru, Roșu e Todireni.

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Vatra Dornei · Ekaterina Lavrent'eva e Vatra Dornei · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Ekaterina Lavrent'eva

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 ha 25 relazioni, mentre Ekaterina Lavrent'eva ha 37. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 16.13% = 10 / (25 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2013 e Ekaterina Lavrent'eva. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: