Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa delle Nazioni Africane 1994

Indice Coppa delle Nazioni Africane 1994

La Coppa delle Nazioni Africane 1994 fu la 19ª edizione della massima competizione africana per nazionali di calcio.

32 relazioni: Africa, Calcio di rigore, Coppa delle Nazioni Africane, Coppa delle Nazioni Africane 1992, Coppa delle Nazioni Africane 1996, Emmanuel Amuneke, Finidi George, Kalusha Bwalya, Mutiu Adepoju, Nazionale di calcio, Nazionale di calcio del Gabon, Nazionale di calcio del Ghana, Nazionale di calcio del Mali, Nazionale di calcio del Senegal, Nazionale di calcio dell'Egitto, Nazionale di calcio della Costa d'Avorio, Nazionale di calcio della Guinea, Nazionale di calcio della Nigeria, Nazionale di calcio della Repubblica Democratica del Congo, Nazionale di calcio della Sierra Leone, Nazionale di calcio della Tunisia, Nazionale di calcio dello Zambia, Rashidi Yekini, Samson Siasia, Stadio El Menzah, Stadio Léopold Sédar Senghor, Stadio olimpico di Susa, Susa (Tunisia), Tunisi, Tunisia, Zaire, 1994.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Africa · Mostra di più »

Calcio di rigore

Il calcio di rigore è la ripresa di gioco utilizzata nel calcio quando un calciatore commette nei confronti di un avversario, nella propria area di rigore e con il pallone in gioco, un'infrazione punibile con un calcio di punizione diretto.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Calcio di rigore · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane

La Coppa delle Nazioni Africane (ing. African Cup of Nations o ACN), detta comunemente Coppa d'Africa, è la più importante competizione calcistica che confronta le Nazionali africane, cioè quelle iscritte alla CAF.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Coppa delle Nazioni Africane · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane 1992

La Coppa delle Nazioni Africane 1992 fu la diciottesima edizione della suddetta competizione riservata alle nazionali di calcio del continente africano.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Coppa delle Nazioni Africane 1992 · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane 1996

La Coppa delle Nazioni Africane 1996 fu la 20ª edizione della massima competizione africana per nazionali di calcio.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Coppa delle Nazioni Africane 1996 · Mostra di più »

Emmanuel Amuneke

Con la Nazionale nigeriana giocò molte partite internazionali e fece parte della squadra che partecipò al e che vinse la Coppa d'Africa 1994.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Emmanuel Amuneke · Mostra di più »

Finidi George

È conosciuto con il suo nome, Finidi.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Finidi George · Mostra di più »

Kalusha Bwalya

È stato uno dei più forti attaccanti africani degli anni novanta e detiene il record di presenze e di gol segnati nella nazionale del suo paese.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Kalusha Bwalya · Mostra di più »

Mutiu Adepoju

Ha lasciato la natia Nigeria nel 1989 per unirsi al Castilla, la squadra riserve del.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Mutiu Adepoju · Mostra di più »

Nazionale di calcio

La nazionale di calcio è una squadra che rappresenta la federazione d'appartenenza a livello internazionale.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Gabon

La nazionale di calcio del Gabon è la rappresentativa nazionale calcistica del Gabon ed è posta sotto l'egida della Fédération Gabonaise de Football.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio del Gabon · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Ghana

La nazionale di calcio del Ghana, conosciuta come la squadra delle Stelle Nere o il Brasile d'Africa, è la rappresentativa nazionale calcistica del Ghana ed è posta sotto l'egida della Ghana Football Association.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Mali

La nazionale di calcio del Mali è la rappresentativa calcistica nazionale del Mali ed è posta sotto l'egida della Fédération Malienne de Football.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio del Mali · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Senegal

La nazionale di calcio del Senegal è la rappresentativa nazionale calcistica del Senegal ed è posta sotto l'egida della Fédération Sénégalaise de Football.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio del Senegal · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Egitto

La nazionale di calcio dell'Egitto, i cui componenti sono soprannominati I Faraoni, rappresentativa nazionale calcistica dell'Egitto ed è posta sotto l'egida della Egyptian Football Association.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio dell'Egitto · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Costa d'Avorio

La nazionale di calcio della Costa d'Avorio, i cui componenti sono soprannominati Gli Elefanti, è la rappresentativa nazionale calcistica della Costa d'Avorio ed è posta sotto l'egida della Fédération Ivoirienne de Football.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio della Costa d'Avorio · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Guinea

La nazionale di calcio della Guinea, soprannominata la Syli Nationale, è la rappresentativa nazionale calcistica della Guinea ed è posta sotto l'egida della Fédération Guinéenne de Football.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio della Guinea · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Nigeria

La nazionale di calcio della Nigeria, i cui componenti sono soprannominati le Super Aquile, è la rappresentativa calcistica della Nigeria ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica nigeriana.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio della Nigeria · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Repubblica Democratica del Congo

La nazionale di calcio della Repubblica Democratica del Congo, soprannominata Les Léopards (I leopardi), è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo paese africano ed è posta sotto l'egida della Fédération Congolaise de Football-Association.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio della Repubblica Democratica del Congo · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Sierra Leone

La nazionale di calcio della Sierra Leone è la rappresentativa calcistica della Sierra Leone ed è posta sotto l'egida della Sierra Leone Football Association.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio della Sierra Leone · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Tunisia

La nazionale di calcio della Tunisia, i cui giocatori sono soprannominati Aquile di Cartagine, è la selezione maggiore maschile calcistica nazionale della Tunisia ed è posta sotto l'egida della Fédération Tunisienne de Football.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio della Tunisia · Mostra di più »

Nazionale di calcio dello Zambia

La nazionale di calcio dello Zambia è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo paese africano ed è posta sotto l'egida della Football Association of Zambia.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Nazionale di calcio dello Zambia · Mostra di più »

Rashidi Yekini

Nel 1993 è stato eletto Pallone d'Oro Africano.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Rashidi Yekini · Mostra di più »

Samson Siasia

Con il FC Nantes ha vinto il campionato 1994-1995.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Samson Siasia · Mostra di più »

Stadio El Menzah

Lo stadio El Menzah (arabo: ستاد المنزه) è un impianto sportivo polivalente che si trova a Tunisi, in Tunisia.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Stadio El Menzah · Mostra di più »

Stadio Léopold Sédar Senghor

Lo stadio Léopold Sédar Senghor, precedentemente chiamato Stade de l'Amitié è situato a Dakar in Senegal, sulla strada che accompagna verso l'omonimo aeroporto internazionale della città.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Stadio Léopold Sédar Senghor · Mostra di più »

Stadio olimpico di Susa

Lo stadio olimpico di Susa (In francese: stade olympique de Sousse, in arabo: الملعب الأولمبي بسوسة) è un impianto sportivo di Susa, in Tunisia.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Stadio olimpico di Susa · Mostra di più »

Susa (Tunisia)

Susa (in francese Sousse) è una città di 173.000 abitanti della Tunisia, capoluogo del governatorato omonimo e terza del paese per popolazione (dopo Tunisi e Sfax), nonché uno dei suoi poli turistici più importanti.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Susa (Tunisia) · Mostra di più »

Tunisi

Tunisi (AFI:;, in francese Tunis, giornalisticamente chiamata anche Cartagine) è una città di 1.056.247 abitanti, dell'Africa settentrionale, capitale e massimo porto della Tunisia (di cui è la città più popolosa) e capitale del governatorato omonimo.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Tunisi · Mostra di più »

Tunisia

La Tunisia, ufficialmente Repubblica Tunisina, è uno Stato del Nordafrica bagnato dal mar Mediterraneo e confinante con l'Algeria ad ovest e la Libia a sud e a est.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Tunisia · Mostra di più »

Zaire

Zaire (AFI) o Repubblica dello Zaire è stato il nome dell'attuale Repubblica Democratica del Congo, denominazione istituita per volere di Mobutu Sese Seko e durata dal 27 ottobre 1971 al 17 maggio 1997.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e Zaire · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa delle Nazioni Africane 1994 e 1994 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Coppa d'Africa 1994, Coppa delle nazioni africane 1994.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »