Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Corano e Ya'uq

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corano e Ya'uq

Corano vs. Ya'uq

Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam. Per i musulmani il Corano, così come viene conosciuto e letto oggi, rappresenta il messaggio rivelato intorno al 610 d.C. da Dio a Maometto per un tramite angelico, l'arcangelo Gabriele – a partire dal 22 dicembre 609 – e destinato a ogni essere umano sulla Terra. Yaʿūq fu una divinità preislamica adorata ai tempi del profeta Noè e venerata dagli Hamdān ancora all'epoca in cui visse e agì Maometto.

Analogie tra Corano e Ya'uq

Corano e Ya'uq hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Maometto.

Maometto

Nel 610 Maometto,In italiano, fino a tutto il XVI secolo, è stato chiamato anche Maumetto o Macometto; più antica invece la variante Malcometto, prequattrocentesca.

Corano e Maometto · Maometto e Ya'uq · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corano e Ya'uq

Corano ha 267 relazioni, mentre Ya'uq ha 14. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.36% = 1 / (267 + 14).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corano e Ya'uq. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: