Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cordova e Università al-Qarawiyyin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cordova e Università al-Qarawiyyin

Cordova vs. Università al-Qarawiyyin

Cordova (AFI:; in spagnolo Córdoba; in latino Cordŭba) è un comune spagnolo di 326.609 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, sulla riva del Guadalquivir e ai piedi della Sierra Morena. L'Università al-Qarawiyyin, ossia "degli abitanti di Qayrawan", in traslitterazione francesizzata locale chiamata anche al-Karaouine (in berbero: ⵜⵉⵎⵣⴳⵉⴷⴰ ⵏ ⵍⵇⴰⵕⴰⵡⵉⵢⵢⵉⵏ; altre versioni, più o meno erronee, sono Kairouyine, Kairaouine, Qairawiyin, Qaraouyine, Quarawin e Qaraouiynin) è un'università situata a Fès, in Marocco.

Analogie tra Cordova e Università al-Qarawiyyin

Cordova e Università al-Qarawiyyin hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Abd al-Rahman III, Al-Andalus, Almoravidi, Califfato di Cordova, Califfo, Mosè Maimonide, Omayyadi, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura.

Abd al-Rahman III

Abd al-Rahman III era figlio di Muḥammad, figlio dell'emiro ʿAbd Allāh ibn Muḥammad.

Abd al-Rahman III e Cordova · Abd al-Rahman III e Università al-Qarawiyyin · Mostra di più »

Al-Andalus

al-Andalus è il nome che gli arabi diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.

Al-Andalus e Cordova · Al-Andalus e Università al-Qarawiyyin · Mostra di più »

Almoravidi

Gli Almoravidi (in berbero: ⵉⵎⵕⴰⴱⴹⴻⵏ, Imṛabḍen), furono una dinastia berbera, proveniente dal Sahara, che regnò sul Maghreb al-Aqsa (Marocco) e sulla Spagna musulmana tra la fine dell'XI e gli inizi del XII secolo.

Almoravidi e Cordova · Almoravidi e Università al-Qarawiyyin · Mostra di più »

Califfato di Cordova

Il Califfato di Cordova (arabo: خليفة قرطبة Khilāfat Qurṭuba) governò sulla penisola iberica islamica (al-Andalus) e su alcune parti del Maghreb dalla città di Cordova, dal 929 al 1031.

Califfato di Cordova e Cordova · Califfato di Cordova e Università al-Qarawiyyin · Mostra di più »

Califfo

Il califfo (Arabo خليفة, khalīfa, ossia «vicario, reggente, facente funzione, successore») nell'Islam è il vicario o successore di Maometto alla guida politica e spirituale della comunità islamica universale (al-Umma al-islāmiyya).

Califfo e Cordova · Califfo e Università al-Qarawiyyin · Mostra di più »

Mosè Maimonide

Conosciuto anche con l'acronimo di Rambam (RaMBaM, הרמב"ם, ovvero Rabbī Mōsheh ben Maymōn), Mosè Maimonide divenne, grazie al suo enorme lavoro di analisi del Talmud e sistematizzazione dell'Halakhah, il rabbino e filosofo ebreo di maggior prestigio ed influenza del Medioevo; le sue opere di diritto ebraico vengono ancora oggi ritenute le migliori nell'ortodossia, e sono, insieme al commentario di Rashi, un caposaldo indispensabile della letteratura rabbinica.

Cordova e Mosè Maimonide · Mosè Maimonide e Università al-Qarawiyyin · Mostra di più »

Omayyadi

Omayyadi (al sing. omayade, pron.) è il nome di due distinte dinastie califfali arabe che fanno derivare il loro nome dal clan di appartenenza, i Banū Umayya, a sua volta parte della tribù dei Banū Quraysh (o Coreisciti) della Mecca.

Cordova e Omayyadi · Omayyadi e Università al-Qarawiyyin · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Cordova e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura e Università al-Qarawiyyin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cordova e Università al-Qarawiyyin

Cordova ha 128 relazioni, mentre Università al-Qarawiyyin ha 83. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.79% = 8 / (128 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cordova e Università al-Qarawiyyin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »