Analogie tra Corpo d'armata di manovra e L6/40
Corpo d'armata di manovra e L6/40 hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Autoblindo, Campagna del Nordafrica, Carro armato, L40, Regio Esercito, Seconda guerra mondiale, Semovente d'artiglieria.
Autoblindo
L'autoblindo anche detto autoblindomitragliatrice è un veicolo ruotato, dotato di blindatura ed armamento leggeri. Comparsi sui campi di battaglia, all'inizio del XX secolo, la loro evoluzione è stata limitata dal movimento su ruote che, se da una parte favoriva la loro mobilità su strada, dall'altra le rendeva nettamente inferiori ai carri armati nel movimento su terreno non preparato.
Autoblindo e Corpo d'armata di manovra · Autoblindo e L6/40 ·
Campagna del Nordafrica
La campagna del Nordafrica, conosciuta anche come guerra nel deserto, fu combattuta in un teatro di guerra situato nel Nordafrica, in Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco, in cui si confrontarono italiani e tedeschi da una parte, e gli Alleati dall'altra, durante la seconda guerra mondiale tra il 1940 e il 1943.
Campagna del Nordafrica e Corpo d'armata di manovra · Campagna del Nordafrica e L6/40 ·
Carro armato
Il carro armato, anche detto carrarmato è un veicolo da combattimento terrestre e marino, adatto ad ingaggiare scontri in movimento anche su brevi distanze.
Carro armato e Corpo d'armata di manovra · Carro armato e L6/40 ·
L40
Lo L40, abbreviazione della dicitura completa Semovente L40 da 47/32, è stato un semovente d'artiglieria e cacciacarri realizzato dal consorzio FIAT-SPA e dall'Ansaldo per il Regio Esercito, durante la seconda guerra mondiale.
Corpo d'armata di manovra e L40 · L40 e L6/40 ·
Regio Esercito
Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.
Corpo d'armata di manovra e Regio Esercito · L6/40 e Regio Esercito ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Corpo d'armata di manovra e Seconda guerra mondiale · L6/40 e Seconda guerra mondiale ·
Semovente d'artiglieria
I semoventi di artiglieria, indicati spesso come cannoni semoventi o solo come semoventi, sono veicoli militari che hanno lo scopo di portare bocche da fuoco che possono sparare senza essere rimosse dal veicolo stesso.
Corpo d'armata di manovra e Semovente d'artiglieria · L6/40 e Semovente d'artiglieria ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Corpo d'armata di manovra e L6/40
- Che cosa ha in comune Corpo d'armata di manovra e L6/40
- Analogie tra Corpo d'armata di manovra e L6/40
Confronto tra Corpo d'armata di manovra e L6/40
Corpo d'armata di manovra ha 145 relazioni, mentre L6/40 ha 60. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.41% = 7 / (145 + 60).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Corpo d'armata di manovra e L6/40. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: