Analogie tra Cosenza Calcio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929
Cosenza Calcio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 hanno 52 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1980, Associazione Calcio Robur Siena 1904, Atalanta Bergamasca Calcio, Barletta 1922, Brescia Calcio, Cagliari Calcio, Calcio (sport), Casertana Football Club, Castrovillari Calcio, Coppa Anglo-Italiana, Coppa Italia Lega Pro 2008-2009, Coppa Italia Lega Pro 2014-2015, Cosenza, Delfino Pescara 1936, Fascismo, Fausto Silipo, Football Club Crotone, Gennaro Delvecchio, Genoa Cricket and Football Club, Gianni Di Marzio, Hellas Verona Football Club, Italia, IV Serie 1952-1953, Lecce, Lega Italiana Calcio Professionistico, Lega Pro 2014-2015, Lega Pro 2016-2017, Lega Pro Prima Divisione, Lega Pro Seconda Divisione, Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009, ..., Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012, New York, Piero Braglia, Prima Divisione 1932-1933, Prima guerra mondiale, Rende Calcio 1968, Seconda guerra mondiale, Serie B, Serie B 1988-1989, Serie B 1989-1990, Serie C 1935-1936, Serie C 1958-1959, Serie C1 1984-1985, Serie C1 1986-1987, Squadra di calcio, Stadio San Vito-Gigi Marulla, Stadio Via del mare, Stefano Sanderra, Torneo di Viareggio, Toronto, Unione Sportiva Lecce, Unione Sportiva Vibonese Calcio. Espandi Ãndice (22 più) »
Anni 1980
Nessuna descrizione.
Anni 1980 e Cosenza Calcio · Anni 1980 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Associazione Calcio Robur Siena 1904
LAssociazione Calcio Robur Siena 1904, meglio nota come Siena, è una società calcistica italiana con sede nella città di Siena. Fondata nel 2020 come ACN Siena 1904, prosegue de facto la tradizione sportiva iniziata nel 1904Ai sensi dell'art.
Associazione Calcio Robur Siena 1904 e Cosenza Calcio · Associazione Calcio Robur Siena 1904 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Atalanta Bergamasca Calcio
LAtalanta Bergamasca Calcio, meglio nota come Atalanta, è una società calcistica italiana con sede nella città di Bergamo. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.
Atalanta Bergamasca Calcio e Cosenza Calcio · Atalanta Bergamasca Calcio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Barletta 1922
Il Barletta 1922, meglio noto come Barletta Calcio, o semplicemente Barletta, è una società calcistica italiana con sede nella città di Barletta.
Barletta 1922 e Cosenza Calcio · Barletta 1922 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Brescia Calcio
Il Brescia Calcio, più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Brescia. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.
Brescia Calcio e Cosenza Calcio · Brescia Calcio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Cagliari Calcio
Il Cagliari Calcio (AFI), meglio noto come Cagliari, è una società calcistica italiana della città di Cagliari. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.
Cagliari Calcio e Cosenza Calcio · Cagliari Calcio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Calcio (sport)
Il calcio è uno sport di squadra giocato all'aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. È giocato da due squadre composte da 11 giocatori (sono possibili sostituzioni per infortuni o ragioni tattiche).
Calcio (sport) e Cosenza Calcio · Calcio (sport) e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Casertana Football Club
La Casertana Football Club è una società calcistica italiana con sede nella città di Caserta. Milita in Serie C. Secondo la tradizione sarebbe stata fondata con il nome di Robur nel 1908, il che la renderebbe una delle società più antiche della Campania; il fondatore sarebbe Mimì Bluette, un cameriere del Circolo Nazionale di Caserta.
Casertana Football Club e Cosenza Calcio · Casertana Football Club e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Castrovillari Calcio
L'A.S.D. Castrovillari Calcio, o più semplicemente Castrovillari, è un club calcistico italiano con sede nell'omonima città in Calabria. Fu fondata nel 1921.
Castrovillari Calcio e Cosenza Calcio · Castrovillari Calcio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Coppa Anglo-Italiana
La Coppa Anglo-Italiana, nota anche come Torneo Anglo-Italiano (in inglese Anglo-Italian Cup o Anglo-Italian Inter-League Clubs Competition), era una competizione calcistica tra club italiani e inglesi, svoltasi dal 1970 al 1996.
Coppa Anglo-Italiana e Cosenza Calcio · Coppa Anglo-Italiana e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Coppa Italia Lega Pro 2008-2009
La Coppa Italia Lega Pro 2008-2009 di calcio si è disputata tra l'agosto 2008 e l'aprile 2009.
Coppa Italia Lega Pro 2008-2009 e Cosenza Calcio · Coppa Italia Lega Pro 2008-2009 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Coppa Italia Lega Pro 2014-2015
La Coppa Italia Lega Pro 2014-2015 è stata una competizione di calcio italiana a cui hanno partecipano 59 delle 60 squadre partecipanti al campionato di Lega Pro 2014-2015 (è escluso unicamente l'Arezzo, ultimo ripescato in categoria).
Coppa Italia Lega Pro 2014-2015 e Cosenza Calcio · Coppa Italia Lega Pro 2014-2015 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Cosenza
Cosenza (IPA:, Cusenza in dialetto cosentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Calabria. Le origini della città risalgono almeno all'VIII secolo a.C., quando sul suo territorio sorgeva il villaggio italico di Kos ("Kossa" nell'elenco delle città situate in Calabria compilato nel V secolo a.C. dallo storico greco Ecateo di Mileto; Ecat. FGrHist 1 FF 64-71), le cui monete, risalenti al 420 a.C., sono esposte al British Museum di Londra.
Cosenza e Cosenza Calcio · Cosenza e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Delfino Pescara 1936
Il Delfino Pescara 1936, meglio conosciuto semplicemente come Pescara o con la vecchia denominazione Pescara Calcio 1936, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pescara.
Cosenza Calcio e Delfino Pescara 1936 · Delfino Pescara 1936 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Fascismo
Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).
Cosenza Calcio e Fascismo · Fascismo e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Fausto Silipo
Da giocatore ha esordito con il, il e il; con quest'ultimo è giunto in finale di Coppa Italia nel 1978-1979, poi perdendo con la.
Cosenza Calcio e Fausto Silipo · Fausto Silipo e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Football Club Crotone
Il Football Club Crotone, meglio noto come Crotone, è una società calcistica italiana, con sede nella città di Crotone. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano di calcio.
Cosenza Calcio e Football Club Crotone · Football Club Crotone e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Gennaro Delvecchio
Delvecchio era un centrocampista, abile negli inserimenti senza palla, efficace nel contrastare gli avversari e recuperare la sfera.
Cosenza Calcio e Gennaro Delvecchio · Gennaro Delvecchio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Genoa Cricket and Football Club
Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.
Cosenza Calcio e Genoa Cricket and Football Club · Genoa Cricket and Football Club e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Gianni Di Marzio
Ha allenato in Serie A il e successivamente il e il, tra gli anni settanta e ottanta.
Cosenza Calcio e Gianni Di Marzio · Gianni Di Marzio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Hellas Verona Football Club
LHellas Verona Football Club, meglio noto come Hellas Verona o più semplicemente Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona.
Cosenza Calcio e Hellas Verona Football Club · Hellas Verona Football Club e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Cosenza Calcio e Italia · Italia e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
IV Serie 1952-1953
La Quarta Serie 1952-1953 fu la prima edizione di questa categoria calcistica italiana, e il quinto campionato interregionale disputato nel Belpaese.
Cosenza Calcio e IV Serie 1952-1953 · IV Serie 1952-1953 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Lecce
Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.
Cosenza Calcio e Lecce · Lecce e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Lega Italiana Calcio Professionistico
La Lega Italiana Calcio Professionistico, più comunemente nota come Lega Pro, è un'associazione privata non riconosciuta della quale fanno parte le società affiliate alla Federazione Italiana Giuoco Calcio che partecipano alla Serie C del campionato italiano di calcio.
Cosenza Calcio e Lega Italiana Calcio Professionistico · Lega Italiana Calcio Professionistico e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Lega Pro 2014-2015
La Lega Pro 2014-2015 è stata la 1ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, regolato in una divisione unica che prende il posto delle soppresse Prima e Seconda Divisione, restaurando il formato della vecchia Serie C. Partecipano complessivamente 60 squadre, divise in tre gironi.
Cosenza Calcio e Lega Pro 2014-2015 · Lega Pro 2014-2015 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Lega Pro 2016-2017
La Lega Pro 2016-2017 è stata la 3ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, che, per ragioni di partnership, prende il nome di Lega Pro per UNICEF.
Cosenza Calcio e Lega Pro 2016-2017 · Lega Pro 2016-2017 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Lega Pro Prima Divisione
La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.
Cosenza Calcio e Lega Pro Prima Divisione · Lega Pro Prima Divisione e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Lega Pro Seconda Divisione
La Seconda Divisione della Lega Pro è stata la competizione minore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il quarto livello del campionato italiano di calcio al di sopra della Serie D. Inizialmente chiamata Serie C2, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Seconda Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.
Cosenza Calcio e Lega Pro Seconda Divisione · Lega Pro Seconda Divisione e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009
La Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009 (ex Serie C2) è stato il 31º campionato di calcio italiano di categoria. La stagione è iniziata il 31 agosto 2008 ed è terminata il 21 giugno 2009.
Cosenza Calcio e Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009 · Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012
La Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 è stato il 34º campionato italiano di calcio per questa categoria. Il campionato è iniziato ufficialmente il 4 settembre 2011.
Cosenza Calcio e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 · Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Cosenza Calcio e New York · New York e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Piero Braglia
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Barbanella Grosseto, da qui, sempre nelle giovanili, è passato al Follonica e quindi alla.
Cosenza Calcio e Piero Braglia · Piero Braglia e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Prima Divisione 1932-1933
La Prima Divisione 1932-1933 fu il terzo campionato italiano di calcio per importanza di quell'annata, e la seconda edizione organizzata interamente dal Direttorio Divisioni Superiori.
Cosenza Calcio e Prima Divisione 1932-1933 · Prima Divisione 1932-1933 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Cosenza Calcio e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Rende Calcio 1968
Il Rende Calcio 1968, meglio noto come Rende, è una società calcistica italiana con sede nella città di Rende, in provincia di Cosenza. Milita in Eccellenza, il quinto livello del campionato italiano.
Cosenza Calcio e Rende Calcio 1968 · Rende Calcio 1968 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Cosenza Calcio e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Serie B
Il campionato di calcio di Serie B, colloquialmente abbreviato in Serie B e ufficialmente denominato Serie BKT dal 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è la seconda divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.
Cosenza Calcio e Serie B · Serie B e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Serie B 1988-1989
La Serie B 1988-1989 è stata la 57ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra l'11 settembre 1988 e il 25 giugno 1989 e conclusa con la vittoria del, al suo sesto titolo.
Cosenza Calcio e Serie B 1988-1989 · Serie B 1988-1989 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Serie B 1989-1990
La Serie B 1989-1990 è stata la 58ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 27 agosto 1989 e il 7 giugno 1990 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.
Cosenza Calcio e Serie B 1989-1990 · Serie B 1989-1990 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Serie C 1935-1936
La Serie C 1935-1936 è stata la 1ª edizione della terza serie della Divisione Nazionale, disputata tra il 22 settembre 1935 e il 10 maggio 1936 e conclusa con la promozione della, della, dello e del.
Cosenza Calcio e Serie C 1935-1936 · Serie C 1935-1936 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Serie C 1958-1959
La Serie C 1958-1959 fu la 21ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, la prima a svolgersi su due gironi e l'ultima gestita dalla Lega Calcio.
Cosenza Calcio e Serie C 1958-1959 · Serie C 1958-1959 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Serie C1 1984-1985
La Serie C1 1984-1985 è stata la settima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 23 settembre 1984 e il 9 giugno 1985 e concluso con la promozione del, del, del e del.
Cosenza Calcio e Serie C1 1984-1985 · Serie C1 1984-1985 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Serie C1 1986-1987
La Serie C1 1986-1987 è stata la nona edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 21 settembre 1986 e il 7 giugno 1987 e concluso con la promozione del, del, del e del.
Cosenza Calcio e Serie C1 1986-1987 · Serie C1 1986-1987 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Squadra di calcio
Una squadra di calcio (in inglese: football club) è un'associazione con finalità sportive, il cui scopo è l'insegnamento e la pratica del gioco del calcio.
Cosenza Calcio e Squadra di calcio · Squadra di calcio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Stadio San Vito-Gigi Marulla
Lo Stadio Comunale San Vito "Gigi Marulla" è uno stadio calcistico di Cosenza ubicato nel rione San Vito, sulla riva destra del torrente Campagnano.
Cosenza Calcio e Stadio San Vito-Gigi Marulla · Stadio San Vito-Gigi Marulla e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Stadio Via del mare
Lo stadio Ettore Giardiniero, noto come Via del mare, è un impianto sportivo della città di Lecce. Ospita le partite casalinghe dell'Unione Sportiva Lecce e prende il nome dalla via dove è situato, la strada provinciale 364 per la località adriatica di San Cataldo; è il settimo stadio più capiente d'Italia, il terzo del Mezzogiorno, avendo una capienza di posti, di cui attualmente omologati.
Cosenza Calcio e Stadio Via del mare · Stadio Via del mare e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Stefano Sanderra
È laureato in scienze motorie e in possesso del patentino master UEFA pro. Ha un fratello maggiore, Luca, anch'esso allenatore e con cui ha condiviso molte esperienze in panchina.
Cosenza Calcio e Stefano Sanderra · Stefano Sanderra e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ·
Torneo di Viareggio
Il Torneo di Viareggio, ufficialmente denominato Viareggio Cup World Football Tournament - Coppa Carnevale a partire dal 2009,. è una competizione calcistica internazionale riservata a squadre giovanili, organizzata dal Centro Giovani Calciatori dell'omonima località toscana.
Cosenza Calcio e Torneo di Viareggio · Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 e Torneo di Viareggio ·
Toronto
Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi abitanti (nell'area metropolitana).
Cosenza Calcio e Toronto · Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 e Toronto ·
Unione Sportiva Lecce
LUnione Sportiva Lecce, nota semplicemente come Lecce (AFI), è una società calcistica italiana di Lecce. Milita in Serie A, massima serie del campionato italiano di calcio.
Cosenza Calcio e Unione Sportiva Lecce · Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 e Unione Sportiva Lecce ·
Unione Sportiva Vibonese Calcio
LUnione Sportiva Vibonese Calcio S.r.l., meglio nota come Vibonese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Vibo Valentia.
Cosenza Calcio e Unione Sportiva Vibonese Calcio · Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 e Unione Sportiva Vibonese Calcio ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Cosenza Calcio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929
- Che cosa ha in comune Cosenza Calcio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929
- Analogie tra Cosenza Calcio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929
Confronto tra Cosenza Calcio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929
Cosenza Calcio ha 535 relazioni, mentre Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 ha 350. Come hanno in comune 52, l'indice di Jaccard è 5.88% = 52 / (535 + 350).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Cosenza Calcio e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: