Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Creta e Priniàs

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Creta e Priniàs

Creta vs. Priniàs

Creta (AFI:; in passato anche Creti,; in Κρήτη, Kríti) è un'isola della Grecia, la maggiore e più popolosa del Paese e la quinta per estensione (km²) tra quelle del Mediterraneo dopo la Sicilia, la Sardegna, Cipro e la Corsica. Priniàs (Πρινιάς in greco) è un villaggio appartenente alla prefettura di Candia situato nella zona centrale dell'isola di Creta.

Analogie tra Creta e Priniàs

Creta e Priniàs hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Archeologia, Candia, Museo archeologico di Candia.

Archeologia

L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato (architetture, manufatti, resti biologici e umani).

Archeologia e Creta · Archeologia e Priniàs · Mostra di più »

Candia

Candia (in greco Ηράκλειο, Iráklio, in greco antico Ἡράκλειον, Herákleion, e in turco Kandiye) è un comune greco nell'isola di Creta (unità periferica di Candia) con 159.046 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Candia e Creta · Candia e Priniàs · Mostra di più »

Museo archeologico di Candia

Il Museo archeologico di Candia è un istituto per la conoscenza della civiltà minoica, nonché uno dei più grandi e importanti musei della Grecia.

Creta e Museo archeologico di Candia · Museo archeologico di Candia e Priniàs · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Creta e Priniàs

Creta ha 174 relazioni, mentre Priniàs ha 50. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.34% = 3 / (174 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Creta e Priniàs. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »