Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Critica letteraria e Francesco Petrarca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Critica letteraria e Francesco Petrarca

Critica letteraria vs. Francesco Petrarca

La critica letteraria è l'insieme di strumenti teorici e pratici, contenuti e studi, giudizi e spiegazioni, dedicati alla valutazione della letteratura, in generale o in riferimento a specifiche opere letterarie o insiemi di opere. Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Analogie tra Critica letteraria e Francesco Petrarca

Critica letteraria e Francesco Petrarca hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Bibbia, Dante Alighieri, Filologia, Francesco De Sanctis, Genere letterario, Marco Tullio Cicerone, Metrica, Milano, Napoli, Patristica, Publio Virgilio Marone, Quinto Orazio Flacco, Roma, Scolastica (filosofia), Teologia, Umanesimo rinascimentale, XX secolo.

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Critica letteraria · Bibbia e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Critica letteraria e Dante Alighieri · Dante Alighieri e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Filologia

La filologia (dal greco φιλoλογία, composto da φίλος phìlos "amante, amico" e λόγος lògos "parola, discorso": "interesse per lo studio delle parole"), secondo l’accezione comune attuale, è un insieme di discipline che studia i testi di varia natura (letterari, storici, politologici, economici, giuridici, ecc.), da quelli antichi a quelli contemporanei, al fine della ricostruzione della loro forma originaria attraverso l’analisi critica e comparativa delle fonti che li testimoniano, e pervenire, mediante varie metodologie di indagine, ad un’interpretazione che sia la più corretta possibile.

Critica letteraria e Filologia · Filologia e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Francesco De Sanctis

Fu tra i maggiori critici e storici della letteratura italiana nel XIX secolo.

Critica letteraria e Francesco De Sanctis · Francesco De Sanctis e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Genere letterario

Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria.

Critica letteraria e Genere letterario · Francesco Petrarca e Genere letterario · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Critica letteraria e Marco Tullio Cicerone · Francesco Petrarca e Marco Tullio Cicerone · Mostra di più »

Metrica

La metrica è la struttura ritmica di un componimento poetico, descritta attraverso la lunghezza, tipologia e accentuazione dei versi e del tipo di rime utilizzate: la critica letteraria, analizzando una parte significativa della produzione poetica di una certa cultura, stabilisce dei canoni, delle categorie ricorrenti e significative, che classificano la composizione dei versi e delle strofe.

Critica letteraria e Metrica · Francesco Petrarca e Metrica · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Critica letteraria e Milano · Francesco Petrarca e Milano · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Critica letteraria e Napoli · Francesco Petrarca e Napoli · Mostra di più »

Patristica

Con filosofia patristica si intende la filosofia cristiana dei primi secoli, elaborata dai Padri della Chiesa e dagli scrittori ecclesiastici.

Critica letteraria e Patristica · Francesco Petrarca e Patristica · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Critica letteraria e Publio Virgilio Marone · Francesco Petrarca e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Quinto Orazio Flacco

Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.

Critica letteraria e Quinto Orazio Flacco · Francesco Petrarca e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Critica letteraria e Roma · Francesco Petrarca e Roma · Mostra di più »

Scolastica (filosofia)

Immagine di una scuola risalente al XIV secolo. Scolastica è il termine con il quale comunemente si definisce la filosofia cristiana medioevale, in cui si sviluppò quella scuola di pensiero detta anche scolasticismo.

Critica letteraria e Scolastica (filosofia) · Francesco Petrarca e Scolastica (filosofia) · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Critica letteraria e Teologia · Francesco Petrarca e Teologia · Mostra di più »

Umanesimo rinascimentale

Per umanesimo si intende quel movimento culturale, ispirato da Francesco Petrarca e in parte da Giovanni Boccaccio, volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche usanze e credenze dell’antichità nella loro quotidianità tramite i quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i "secoli bui" del Medioevo.

Critica letteraria e Umanesimo rinascimentale · Francesco Petrarca e Umanesimo rinascimentale · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Critica letteraria e XX secolo · Francesco Petrarca e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Critica letteraria e Francesco Petrarca

Critica letteraria ha 89 relazioni, mentre Francesco Petrarca ha 348. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.89% = 17 / (89 + 348).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Critica letteraria e Francesco Petrarca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »