Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cronologia della prima guerra mondiale e Dichiarazione di Corfù

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cronologia della prima guerra mondiale e Dichiarazione di Corfù

Cronologia della prima guerra mondiale vs. Dichiarazione di Corfù

Questa cronologia della prima guerra mondiale contiene un elenco degli eventi bellici, politici e diplomatici inerenti alla prima guerra mondiale e fatti collegati su tutti i fronti di combattimento. Con il termine dichiarazione di Corfù si indica l'accordo che rese possibile la creazione del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni.

Analogie tra Cronologia della prima guerra mondiale e Dichiarazione di Corfù

Cronologia della prima guerra mondiale e Dichiarazione di Corfù hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Bosnia, Carlo I d'Austria, Comitato jugoslavo, Corfù, Francia, Impero austro-ungarico, Prima guerra mondiale, Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, Regno di Jugoslavia, Regno di Serbia, Rivoluzione russa di febbraio, Stato degli Sloveni, Croati e Serbi.

Bosnia

La Bosnia (in bosniaco Bosna) è un'area geografica parte settentrionale del paese della Bosnia ed Erzegovina.

Bosnia e Cronologia della prima guerra mondiale · Bosnia e Dichiarazione di Corfù · Mostra di più »

Carlo I d'Austria

Regnò come imperatore Carlo I d'Austria, re Carlo IV d'Ungheria, Croazia, Slavonia e Dalmazia e re Carlo III di Boemia.

Carlo I d'Austria e Cronologia della prima guerra mondiale · Carlo I d'Austria e Dichiarazione di Corfù · Mostra di più »

Comitato jugoslavo

Il Comitato jugoslavo (in lingua croata: Jugoslavenski odbor - in serbo Југословенски одбор) talvolta noto in Italia come "Comitato sud slavo" o "Comitato degli slavi del sud", fu un gruppo di interessi sud slavo (jugoslavo) che iniziò a riunirsi segretamente sin dal 1914 e fondato ufficialmente il 30 aprile 1915 a Londra durante la prima guerra mondiale.

Comitato jugoslavo e Cronologia della prima guerra mondiale · Comitato jugoslavo e Dichiarazione di Corfù · Mostra di più »

Corfù

Corfù (anche Corcira,; Κέρκυρα o Κόρκυρα, Kérkyra; in latino Corcyra) è un'isola greca, nel mar Ionio, posta di fronte alle coste dell'Epiro, al confine tra Grecia e Albania; è separata dalla terra ferma da uno stretto di larghezza variabile dai 3 ai 25 km.

Corfù e Cronologia della prima guerra mondiale · Corfù e Dichiarazione di Corfù · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Cronologia della prima guerra mondiale e Francia · Dichiarazione di Corfù e Francia · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Cronologia della prima guerra mondiale e Impero austro-ungarico · Dichiarazione di Corfù e Impero austro-ungarico · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Cronologia della prima guerra mondiale e Prima guerra mondiale · Dichiarazione di Corfù e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno dei Serbi, Croati e Sloveni

Il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni (in serbo e croato: Cраљевина Срба, Хрвата и Словенаца, Kraljevina Srba, Hrvata i Slovenaca; in sloveno: Kraljevina Srbov, Hrvatov in Slovencev); abbreviato in Regno di SHS (Краљевина СХС, Kraljevina SHS) fu uno stato dell'Europa, riconosciuto ufficialmente all'indomani della Conferenza di pace di Parigi del 1919, a conclusione della prima guerra mondiale, è durato fino alla creazione del Regno di Jugoslavia nel 1929.

Cronologia della prima guerra mondiale e Regno dei Serbi, Croati e Sloveni · Dichiarazione di Corfù e Regno dei Serbi, Croati e Sloveni · Mostra di più »

Regno di Jugoslavia

Il Regno di Jugoslavia (o Regno di Iugoslavia, in serbo: Краљевина Југославија, in croato e sloveno: Kraljevina Jugoslavija) fu uno Stato della Penisola balcanica in Europa, esistito dal 1929 fino al 1941, guidato dalla dinastia reale serba dei Karađorđević.

Cronologia della prima guerra mondiale e Regno di Jugoslavia · Dichiarazione di Corfù e Regno di Jugoslavia · Mostra di più »

Regno di Serbia

Il Regno di Serbia (in serbo: Краљевина Србија, Kraljevina Srbija) fu uno Stato dei Balcani dal 1882 al 1918.

Cronologia della prima guerra mondiale e Regno di Serbia · Dichiarazione di Corfù e Regno di Serbia · Mostra di più »

Rivoluzione russa di febbraio

La rivoluzione di febbraio è la prima fase della rivoluzione russa del 1917.

Cronologia della prima guerra mondiale e Rivoluzione russa di febbraio · Dichiarazione di Corfù e Rivoluzione russa di febbraio · Mostra di più »

Stato degli Sloveni, Croati e Serbi

Lo Stato degli Sloveni, Croati e Serbi (in sloveno: Država Slovencev, Hrvatov in Srbov; in croato: Država Slovenaca, Hrvata i Srba; in serbo: Држава Словенаца, Хрваτа и Срба) fu un governo di breve durata (29 ottobre - 1º dicembre 1918), costituitosi negli ultimi giorni della prima guerra mondiale durante la dissoluzione dell'Impero austro-ungarico.

Cronologia della prima guerra mondiale e Stato degli Sloveni, Croati e Serbi · Dichiarazione di Corfù e Stato degli Sloveni, Croati e Serbi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cronologia della prima guerra mondiale e Dichiarazione di Corfù

Cronologia della prima guerra mondiale ha 579 relazioni, mentre Dichiarazione di Corfù ha 35. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.95% = 12 / (579 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cronologia della prima guerra mondiale e Dichiarazione di Corfù. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »